Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di GTA 6 è stato rinviato ancora: ecco la nuova data GTA 6 è stato rinviato ancora: ecco la nuova data...
Immagine di Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026 Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026...

EA è davvero in cerca di acquirenti?

In un'industria che muta velocemente, quali sono i possibili motivi che porterebbero EA a essere acquisita?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Adinolfi

a cura di Alessandro Adinolfi

Pubblicato il 22/05/2022 alle 12:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:08

Il mondo dei videogiochi sta cambiando molto velocemente. Oltre alle nuove tecnologie, come lo streaming e i servizi in abbonamento, uno dei punti di svolta di questa industria sembrano essere le acquisizioni. Negli anni recenti, infatti, sempre più studi di sviluppo e publisher sono acquisiti da big del settore tecnologico e la prossima acquisizione potrebbe riguardare uno dei colossi di questa industria, ovvero EA. Secondo un report di Kotaku, infatti, il publisher e sviluppatore di Redwood sembrerebbe essere interessato a farsi comprare o fondersi con qualche player dell'intrattenimento (e non solo), ma è davvero così?

Come sempre, vi ricordiamo che le informazioni contenute in questo articolo sono solo ipotesi e voci di corridoio. Non è ancora certo che Electronic Arts decida di mettersi in vendita. Eventuali informazioni ufficiali arriveranno, come di consueto, dalle parti coinvolte.

apex-legends-season-13-227865.jpg

Analizziamo i fatti. Secondo quanto riportato da Kotaku, il CEO di EA Andrew Wilson sono oramai diversi anni che tenta di far acquisire la società. I colleghi statunitensi hanno citato un report di Puck scritto da Dylan Beyers, giornalista che si occupa di media da tantissimo tempo. "Negli anni recenti, Wilson ha parlato con diverse realtà, tra cui Disney, Apple e Amazon", le parole scritte da Beyers, che cita fonti anonime e molto vicine. "Molte persone mi hanno detto che Wilson sta cercando da diverso tempo di vendere, andando alla ricerca di un deal molto simile a quello di Microsoft e Activision. Altre invece mi hanno parlato solamente di una fusione, che permetterebbe al CEO di rimanere in carica".

Ci sono un paio di fattori da considerare quando parliamo di EA e ovviamente di acquisizioni. Il primo riguarda la sostenibilità finanziaria: oramai il mondo dei videogiochi è un mondo costoso, che richiede a ogni singola entità investimenti consisenti per rimanere a galla e molto spesso il denaro viene racimolato da investitori che alla fine, se la società è quotata in borsa, diventa una scalata aggressiva con conseguente fusione o acquisto. Il secondo invece è relativo alla possibilità di espandere il mercato: una società come Disney, non molto prolifica nei videogiochi, potrebbe vedere l'acquisto di un player importante come un'occasione per entrare in un'industria decisamente forte e diventata, nel corso degli anni, più grande del cinema e della musica.

generiche-230721.jpg

Electronic Arts è un vero e proprio colosso, che ha a disposizione una serie di IP di grande valore. Partiamo dai franchise sportivi: a Redwood vengono prodotti i giochi di simulazione sportiva più importanti, come Madden, NHL e FIFA. Senza poi dimenticarsi degli shooter come Apex Legends, i franchise di Titanfall e Battlefield e ovviamente la licenza di Star Wars. Il valore dietro la società guidata da Andrew Wilson dunque è davvero molto altro e un simile portfolio potrebbe far gola praticamente a qualsiasi colosso tech desideroso di entrare nel mondo dei videogiochi.

A differenza di vent'anni fa, l'industria del videogioco non è più costellata da micro realtà, tutt'altro. Una recente infografica diffusa su Reddit e che potete trovare poco più in alto mostra come dietro i grandi nomi ci siano parent company e veri e propri colossi con tantissimi studi di sviluppo, distributori, publisher e agenzie di comunicazione. Uno scenario che porterà, inevitabilmente, alla creazione di un mercato molto simile a quello delle grandi holding finanziarie. Ed è proprio in questo scenario il motivo per cui EA, pur essendo un vero e proprio colosso, potrebbe decidere di fare un passo in più e ottenere ancora più stabilità e soprattutto tranquillità in un'industria che muta velocemente e che non garantisce più la sicurezza di un tempo.

Ora però siamo curiosi di conoscere la vostra opinione: davvero il publisher di Apex Legends, dei giochi di Star Wars e dei titoli sportivi potrebbe farsi comprare? Condividete con noi i vostri pensieri lasciando un commento a questa notizia.

Fonte dell'articolo: kotaku.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #2
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #3
    Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
  • #4
    Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
  • #5
    Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
  • #6
    iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Articolo 1 di 5
Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
GTA 6 ha subito un nuovo rinvio al 19 novembre 2026. Non sono così convinto che questa data possa essere quella ufficiale.
Immagine di Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
28
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
GTA 6 è stato rinviato ancora: ecco la nuova data
Il lancio di Grand Theft Auto VI è posticipato di alcuni mesi. Rockstar Games vuole garantire il livello di qualità atteso dai giocatori.
Immagine di GTA 6 è stato rinviato ancora: ecco la nuova data
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
GTA 6: il sito ufficiale conferma uscita solo per console
Rockstar Games conferma sul sito ufficiale che GTA VI uscirà il 19 novembre 2026 solo su PlayStation 5 e Xbox Series X|S, senza menzione della versione PC.
Immagine di GTA 6: il sito ufficiale conferma uscita solo per console
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
CD Projekt avverte Rockstar: evitate i nostri errori con GTA 6
CD Projekt Red commenta il rinvio di GTA 6 citando il proprio tweet del 2020 su Cyberpunk 2077, quando escludeva altri ritardi prima del lancio disastroso.
Immagine di CD Projekt avverte Rockstar: evitate i nostri errori con GTA 6
4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Con il rinvio di GTA 6, Take-Two crolla in caduta libera
Il rinvio di GTA 6 a novembre 2026 ha fatto crollare le azioni di Take-Two del 10%, causando perdite milionarie. Un ritardo di sei mesi che pesa sulle attese.
Immagine di Con il rinvio di GTA 6, Take-Two crolla in caduta libera
6
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.