Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Elden Ring: Shadow of the Erdtree | Le migliori impostazioni per Steam Deck

Scopriamo insieme le migliori impostazioni per poter fruire al meglio di Elden Ring: Shadow of the Erdtree su Steam Deck.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 22/06/2024 alle 15:45 - Aggiornato il 25/06/2024 alle 14:18

ATTENZIONE: Sono arrivate molteplici segnalazioni, da parte dei possessori di Steam Deck, che indicano la comparsa di un messaggio che cita: "Inappropriate activity detected" avviando Elden Ring su Steam Deck, impedendo la possibilità di giocare online. Si tratta di un bug, che verrà risolto nei prossimi giorni, ma al momento vi consigliamo di avviare il gioco OFFLINE, in modo da evitare spiacevoli incidenti con il vostro account.

Elden Ring su Steam Deck ha sempre goduto di una fluidità migliore rispetto alla controparte su PC Windows. Il motivo di questo sorpasso è da ritrovarsi in un aggiornamento di Proton, rilasciato nel 2022, atto a migliorare la compatibilità.

Grazie a questo aggiornamento, e a una serie di aggiornamenti atti a ottimizzare il gioco sull'handheld di Valve, il gioco risulta Verificato per Steam Deck e meno soggetto a stutter rispetto alla versione desktop.

Ovviamente, considerando che non ci sono state modifiche sostanziali al motore di gioco, questo vale anche per l'espansione Shadow of the Erdtree, la quale non è stata vittima delle problematiche di natura tecnica che hanno afflitto l'espansione di Elden Ring al lancio. 

Anche se ci sono alcune aree che mettono a dura prova l'hardware di Steam Deck, Shadow of the Erdtree funziona generalmente bene, lo stutter è praticamente inesistente e, con un minimo di accortezza, si può giocare a 30/40 FPS, senza cali di sorta. 

Immagine id 23147

Prestazioni

Shadow of the Erdtree non è né più leggero né più pesante del gioco base, permettendo di mantenere stabilmente una forbice che spazia tra i 30 e i 40 FPS. In alcune aree interne, inoltre, il framerate sale fino a 50fps.

Ovviamente, non a tutti può far piacere fruire un prodotto con un framerate ballerino, motivo per il quale consigliamo di abbassare il refresh rate cap (che di fatto influenzerà anche gli FPS) a 45Hz.

Così facendo il titolo si attesterà stabilmente sui 40 FPS, con dei piccoli cali a 37/38 FPS nelle aree più affollate. Il Frame Pacing è assente, quindi non accuserete quell'effetto "Slow motion" che sempre più frequentemente si palesa nei titoli moderni fruiti con un framerate inferiore a 60 FPS.

Impostazioni consigliate 

  • Qualità del ray tracing: Off
  • Qualità delle texture: Media
  • Qualità dell'antialiasing: Alta
  • SSAO: Massima
  • Profondità di campo: Alta
  • Motion blur: Off
  • Qualità delle ombre: Alta
  • Qualità dell'illuminazione: Media
  • Qualità degli effetti: Media
  • Qualità volumetrica: Alta
  • Qualità della superficie dell'acqua: Alta
  • Qualità degli shader: Alta
  • Qualità dell'illuminazione globale: Media
  • Qualità dell'erba: Media
  • Risoluzione: 1200 X 800

Sicuramente vi stare chiedendo perché ci siano così tante impostazioni settate su "Alto", il motivo è molto semplice: abbassarle non aumenta il frame rate significativamente (in pratica non raggiungerete mai i 60 FPS stabili) e impostare la qualità di alcuni dettagli, quali le ombre, su "Alto" evita quel fastidioso effetto di sfarfallio, tipico di quando si abbassano troppo i dettagli dell'effettistica.

Infine è importante che sappiate che anche se Elden Ring: Shadow of the Erdtree supporta la risoluzione nativa di Steam Deck (1200 X 800), l'unico screen ratio che supporta è il 16:9, motivo per il quale non potrete evitare, ufficialmente, la presenza delle bande nere sopra e sotto.

Dimensione e durata della batteria

Shadow of the Erdtree, su Steam Deck, aggiunge poco più di 15GB al gioco originale, portando il file totale a pesare 69GB. Questo, di fatto, obbliga i possessori del modello da 64GB di Steam Deck, a possedre una microSD per installare la DEfinitive Edition del gioco. 

Per quanto riguarda la durata della batteria, con le impostazioni sopra elencate la nostra Steam Deck OLED ci ha garantito 3 ore e 45 minuti di gioco, mentre il modello originale di Steam Deck ci ha garantito "solamente" 2 ore e 10 minuti di gioco.

Ovviamente, abbassare ulteriormente le impostazioni vi farà guadagnare batteria ma l'esperienza finale ne risulterà decisamente impoverita.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.