Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Elden Ring: un oggetto introdotto da un cheat vi costerà il ban

Un particolare oggetto in Elden Ring introdotto dai cheater può costarvi un lunghissimo ban e la perdita dei progressi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Adinolfi

a cura di Alessandro Adinolfi

Pubblicato il 19/04/2022 alle 12:02 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:13

AGGIORNAMENTO 19/94/2022: FromSoftware ha pubblicato una nuova patch di Elden Ring, la 1.04, che impedisce lo scambio dell'oggetto in questione. Non viene però eliminato dall'inventario.

NOTIZIA ORIGINALE: La piaga dei cheater non è solo un problema di alcuni first person shooter onlne, tutt'altro. Ora anche giochi molto diversi come Elden Ring sono afflitti da questo problema, come dimostrato di recente da un oggetto in-game che sta costando ban di diversi giorni dall'Interregno creato da FromSoftware.

elden-ring-224173.jpg

Come riportato da Polygon, infatti, in Elden Ring è presente un oggetto decisamente particolare: un paio di mutande. Ovviamente l'oggetto in questione non è stato incluso nel codice finale, ma grazie ai cheater ora è disponibile. Si tratta di una trappola ben congeniata e ben studiata: un invasore entra nella partita multiplayer di un giocatore, deposita l'oggetto in questione e se ne va. Se l'invaso raccoglie le mutande in questione, chiamate Deathbed Smalls, c'è una buona probabilità che venga bannato dal gioco. Ci sono già diverse segnalazioni in merito, soprattutto su Reddit, dove le vittime di questo trucco hanno raccontato loro esperienza.

"Dopo 220 ore di gioco ho raccolto la biancheria intima e ora è tutto finito", ha scritto un giocatore sulla popolare board. Il ban si traduce in una sorta di quarantena, dove i giocatori bannati potranno giocare solo con chi ha subito la loro stessa punizione. C'è un modo per evitare il tutto, ma è decisamente drastico, ovvero eliminare il salvataggio. Non proprio il massimo, soprattutto se pensiamo che un ban del genere si può verificare anche dopo svariate ore di gioco, magari in prossimità della sua conclusione.

Se state ancora giocando ad Elden Ring e sfruttate tantissimo il multiplayer, il nostro consiglio è ovviamente quello di non raccogliere l'intimo che trovate per strada. Al 100% si tratta infatti di un regalo di qualche burlone e il tutto potrebbe davvero costarvi la perdita di tantissime ore di gioco. Continuate a seguire Tom's Hardware per tutte le novità e gli annunci in dirittura d'arrivo dal mondo dei videogiochi.

Fonte dell'articolo: www.polygon.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.