Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il ...
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qual...

Ender Magnolia Bloom in the Mist | Anteprima

Durante la Gamescom 2024 abbiamo avuto il piacere di vedere in anteprima la versione completa di Ender Magnolia Bloom in the Mist.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giacomo Todeschini

a cura di Giacomo Todeschini

Editor

Pubblicato il 02/09/2024 alle 17:10

Qualche anno fa vi avevamo parlato di Ender Lilies Quietus of the Knights come di un piccolo, grande capolavoro, capace di ammaliare gli amanti di Castlevania o, restando in tempi più recenti, Hollow Knight. Un’opera assolutamente notevole, che è in poco tempo diventata amatissima anche dal pubblico, oltre che dalla critica, e che ha saputo raccogliere sotto la sua egida tantissimi fan.

Dopo il grande successo di Ender Lilies, Binary Haze Interactive ha deciso di riprovarci con Ender Magnolia Bloom in the Mist, prendendosi tutto il tempo necessario per assicurarsi di riuscire a ottenere un titolo in grado di quantomeno onorare il suo illustre predecessore. Ender Magnolia è infatti sbarcato in early access qualche mese fa, per l’esattezza lo scorso 25 marzo, e sta da allora raccogliendo i feedback dei giocatori per rifinirsi e migliorarsi sempre più in vista del lancio della versione 1.0 prevista nel corso di quest’anno.

Fin da questi primi mesi in accesso anticipato, Ender Magnolia ha in ogni caso saputo mantenere alto il nome di Ender Lilies, proponendo un gameplay di livello e uno stile artistico notevole nonostante non avesse ancora raggiunto la sua versione finale. Release completa che è oramai sempre più vicina e, proprio per saperne qualcosa di più, abbiamo incontrato i ragazzi di Binary Haze Interactive in quel della Gamescom 2024.

In fondo al mar

Purtroppo, non vi è stato modo di toccare con mano la versione completa del gioco, ma abbiamo comunque avuto l’opportunità di osservare uno degli sviluppatori giocare a una breve sezione e mostrarci le novità che ci aspetteranno a breve. 

Immagine id 32734

La prima cosa che balza all’occhio è l’introduzione di alcune fasi sott’acqua, accessibili dopo aver ottenuto la relativa abilità. Tali sezioni permettono di muoversi in totale libertà e di raggiungere così zone precedentemente inaccessibili. Le cascate, ad esempio, possono ora essere risalite, mentre grazie a dei slanci subacquei è possibile navigare in modo ancor più veloce. Pure i nemici potranno poi scendere con noi nei fondali, dando vita a battaglie da affrontare in un modo differente rispetto a quelle sulla terraferma.

Per il resto, Binary Haze Interactive ha deciso di espandere in ogni direzione quanto già visto durante l’accesso anticipato del gioco. Nell’aggiornamento 1.0 avremmo infatti più biomi, più abilità, più nemici e molto altro ancora. Insomma, una versione per l’appunto completa di Ender Magnolia.

Due parole con Binary Haze Interactive

Oltre che poter vedere in anteprima questa piccola sezione della versione completa di Ender Magnolia Bloom in the Mist, abbiamo avuto l’occasione di scambiare due parole con gli sviluppatori del gioco e far loro qualche domanda sull’atteso titolo.

Immagine id 32735

Giacomo Todeschini
Innanzitutto, grazie mille per averci regalato un gioco come Ender Lilies Quietus of the Knights, uno degli indie più apprezzati degli ultimi anni. Che cosa ha significato per voi lavorare a un suo seguito, avete sentito la pressione?
Giacomo Todeschini
Binary Haze Interactive
Sinceramente non ci aspettavamo di ottenere un successo simile con Ender Lilies e siamo davvero felici della ricezione del pubblico. Per quanto riguarda Ender Magnolia, sì: abbiamo decisamente sentito un po’ di pressione durante la sua creazione, ma, avendo ben in mente quale fosse il nostro obiettivo e le caratteristiche del gioco, abbiamo proceduto senza troppi problemi.  Dopo Ender Lilies c’erano tante cose che volevamo ancora fare e le abbiamo inserite in questo nuovo titolo, che fin da ora sta riscuotendo consensi in early access.
Binary Haze Interactive
Giacomo Todeschini
Proprio parlando di early access, quali sono i principali insegnamenti che avete imparato in questi mesi? C’è qualche feedback particolare della community che avete accolto?
Giacomo Todeschini
Binary Haze Interactive
Aver lanciato Ender Magnolia Bloom in the Mist in accesso anticipato ci ha dato numerosi vantaggi e ci ha permesso di migliorarlo prima del lancio finale. Un aspetto in particolare dove i nostri fan si sono espressi e noi siamo intervenuti è sicuramente quello relativo alla difficoltà. Sono diverse le sezioni che abbiamo rivisto dopo esserci confrontati coi giocatori di Ender Magnolia perché troppo complesse o troppo semplici.
Binary Haze Interactive
Giacomo Todeschini
Una delle principali novità della versione 1.0 del gioco sono le sezioni sott’acqua. Spesso accade però che tali ambientazioni siano tra le meno riuscite di un videogioco: come avete fatto a renderle accattivanti e cosa si possono aspettare i giocatori da esse?
Giacomo Todeschini
Binary Haze Interactive
Hai ragione, certe volte è proprio così! In Ender Magnolia abbiamo inserito delle fasi sott’acqua per differenziare il classico gameplay del gioco e rendere così il tutto più vario. Nuotare dona infatti sensazioni decisamente differenti rispetto al platforming delle altre sezioni, con anche i combattimenti in tali ambientazioni che assumono caratteristiche inedite. Il nostro focus principale è stato in tale senso differenziarne il gameplay dalle altre fasi del gioco, introducendo anche abilità per rendere il tutto più fluido.
Binary Haze Interactive
Giacomo Todeschini
Un’ultima domanda: uno degli aspetti migliori di Ender Magnolia, così come di Ender Lilies, è sicuramente l’aspetto artistico. Quali sono state le vostre principali fonti di ispirazioni?
Giacomo Todeschini
Binary Haze Interactive
Il nostro obiettivo è sempre stato quello di creare un gioco che avesse una direzione artistica sia oscura ma anche in grado di lasciare a bocca aperta per la bellezza di alcune ambientazioni. Non abbiamo avuto un riferimento in particolare, ma sono diverse le fonti di ispirazioni dalle quali abbiamo attinto. Posso ad esempio citarti Hollow Knight e Bloodborne in quanto a videogiochi, con Berserk che è poi stata un’altra opera a cui Ender Magnolia Bloom in the Mist deve molto da tale punto di vista.
Binary Haze Interactive
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
The Witcher 4 è ancora in fase di sviluppo e subirà molti cambiamenti: la grafica finale sarà probabilmente diversa dalle demo attualmente mostrate.
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
Ready or Not riceverà censure sulla versione PC per allinearsi alle edizioni console in arrivo a luglio, come annunciato dagli sviluppatori.
Immagine di Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.