Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2 OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

Fan Theories e dintorni: la saga di Metal Gear Solid

Primo episodio di una rubrica con cui vi vogliamo raccontare le più particolari teorie dei fan, partendo da un pezzo di storia dei videogiochi come Metal Gear Solid.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Michele Pintaudi

a cura di Michele Pintaudi

Editor

Pubblicato il 22/01/2019 alle 12:00

Benvenuti ad una nuova rubrica dove noi di Game Division vi vogliamo raccontare tutte quelle teorie, complotti e riflessioni che i fan più accaniti, spinti da una forte passione, hanno deciso di costruire per arricchire ulteriormente alcune delle storie più belle mai raccontate nel mondo videoludico.

Supposizioni dunque, nate dalla fantasia di chi ama un titolo al punto da volerne sempre di più, ancora e ancora. In questo primo episodio parleremo di una delle saghe che hanno definito il concetto di videogioco negli ultimi decenni, un prodotto capace di continuare a stupire anche a diversi anni dalla sua nascita: Metal Gear Solid, di Hideo Kojima.

In questa serie di speciali porremo la nostra attenzione sulle tre fan theories più fantasiose presenti sul web, scavando a fondo tra quelle dedicate al nostro titolo di riferimento. Prima di iniziare però vanno fatte due precisazioni. In primis ricordiamo che, per quanto interessanti o meno che possano essere, sono e restano teorie: nulla di ufficiale insomma, soltanto molta fantasia usata per dar vita a spunti quantomeno curiosi. In secondo luogo vi invitiamo a prestare attenzione a eventuali spoiler: chi di voi non avesse giocato a Metal Gear Solid, potrebbe qui incorrere in qualche indesiderata rivelazione sulla trama.

Snake Eater è una simulazione in realtà virtuale.

Nonostante sia uscito ormai quindici anni fa, Metal Gear Solid 3 è uno di quei titoli capaci di segnare un giocatore per tutta la vita: un capolavoro di scrittura, regia e atmosfera che può ancora oggi vantare il titolo di uno dei videogiochi migliori di sempre.

La storia di Naked Snake, inviato in Russia in piena Guerra Fredda per far luce su una nuova e letale arma creata dai sovietici – il terribile Shagohod – e della sua mentore The Boss è una delle più belle mai raccontate: ragion per cui alcuni fan hanno voluto mandarla avanti aggiungendo ad essa un particolare che stravolgerebbe l’intero racconto.

mgs-14554.jpg

Secondo alcuni di essi, infatti, la Missione Virtuosa e l’Operazione Snake Eater non sarebbero altro che delle simulazioni in realtà virtuale vissute in prima persona non dal nostro Naked Snake, ma dal figlio/clone Solid. Una teoria giustificata dal fatto che, provando ad uccidere Revolver Ocelot in determinate sezioni, le parole “Time Paradox” appariranno sullo schermo decretando la fine della partita.

Ciò si verifica inoltre con la morte del nostro protagonista: due eventi che, alla luce di quanto effettivamente avvenuto nei primi due Metal Gear Solid, non possono accadere perché contraddittori con la realtà. Se Ocelot fosse morto nel 1964 insomma non potrebbe essere a Shadow Moses quarant’anni dopo, no?

mgs-14555.jpg

Nonostante questa teoria venga sostanzialmente smentita dagli eventi dei sequel diretti di Metal Gear Solid 3 – a partire da Peace Walker – va detto che le esercitazioni in VR sono un tema affrontato in maniera ricorrente nella serie: Raiden, ad esempio, viene sottoposto ad esse per molti anni prima di essere inviato ad agire sul campo. Non è un caso che anche vi sia una teoria anche su Ghost Babel, titolo non canonico uscito su Game Boy nel 2000, che non sarebbe altri che una simulazione vissuta proprio da Raiden…

P.T. è un incubo di Big Boss.

Non molto tempo fa, all’interno di uno speciale dedicato alla saga di Silent Hill, vi abbiamo parlato dell’ambizioso progetto con cui Konami voleva rilanciare uno dei suoi brand più amati, affidandolo alle sapienti mani di Hideo Kojima. Un progetto che, come sappiamo, non andò a buon fine ma che si tradusse soltanto in un teaser giocabile chiamato, per l’appunto, P.T. (Playable Teaser).

mgs-14556.jpg

Chi ha avuto l’enorme fortuna di provarlo, dato che oggi non è più presente su PlayStation Store, sa quanto P.T. fosse un viaggio breve ma incredibilmente angosciante e immersivo: un’esperienza di puro terrore che purtroppo non vedremo mai in tutta la sua completezza. Detto ciò, alcuni appassionati hanno avanzato la curiosa ipotesi che il teaser di Silent Hills non sia altri che un incubo di Big Boss, un’esperienza onirica vissuta durante il coma a seguito dell’incidente avvenuto in Ground Zeroes.

A dar credito a tale teoria ci sarebbe un minuscolo particolare colto da diversi utenti: la giacca del protagonista della demo è la medesima di Big Boss in The Phantom Pain. Alcuni giocatori, inoltre, sono convinti che nei molti collegamenti tra i due titoli vi sia anche la possibilità di uscire dall’incubo risvegliandosi: nessuno però ci è mai riuscito, invalidando di fatto la tesi alla radice.

mgs-14558.jpg

Va detto che, nonostante la più che dubbia veridicità della tesi, qualche collegamento più o meno velato tra le due opere può esserci con tutta probabilità. Kojima del resto ha sempre adorato “giocare” con i suoi fan, e chissà che scavando a fondo non si possa trovare ancora oggi qualche indizio disseminato qua e là in uno dei due giochi.

Chico è in realtà Quiet.

Concludiamo con una teoria diventata ormai quasi un vero e proprio meme tra i fan della saga. In Metal Gear Solid: Peace Walker facciamo la conoscenza di Chico, giovane figlio di un comandante degli FSLN che incontra Big Boss per dar lui informazioni fondamentali per il proseguo della sua missione.

mgs-14553.jpg

Dopo essersi unito all’esercito di Snake, lo ritroviamo in Ground Zeroes dove viene rapito e torturato dal perfido Skull Face con l’obiettivo di attirare in trappola lo stesso Big Boss. Proprio questa intensa tortura, unita a quanto accaduto nel finale di Ground Zeroes, avrebbero sostanzialmente azzerato la psiche del ragazzo che sarebbe così “rinato” come Quiet: la spalla femminile di Snake in Metal Gear Solid V.

I sostenitori di questa ipotesi sottolineano come i due personaggi presentino lo stesso colore degli occhi e dei lineamenti molto simili oltre che, probabilmente, la stessa età: in Peace Walker Chico ha 12 anni, e dato che The Phantom Pain è ambientato nove anni dopo i conti potrebbero anche tornare.

mgs-14559.jpg

Ciò nonostante questa teoria è stata ampiamente smentita a più riprese, in primis dall’attrice Stefanie Joosten nel corso di un podcast: l’interprete di Quiet ha infatti sottolineato come tutto ciò sia nato come uno scherzo da parte di alcuni fan, per poi stuzzicare l’immaginazione di un pubblico più ampio. Nello smentire il tutto, alcuni fanno inoltre leva su un dato di fatto: Chico ha dei bulloni nelle caviglie, come potrebbe mai diventare agile come Quiet?

Si conclude qui il primo atto di questa nuova rubrica, che speriamo sia riuscito sia a divertirvi per le stranezze partorite da una community così affezionata come quella di Metal Gear, sia ad appassionarvi e a riflettere proprio su queste strane teorie. Vi lasciamo invitandovi a continuare a seguirci e, soprattutto, a raccontarci cosa pensate di queste teorie e se ne conoscete delle altre: diteci la vostra nei commenti!

Metal Gear Solid: Legacy Edition è l'occasione perfetta per rivivere tutta la saga di Hideo Kojima!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #2
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Super Mario Galaxy Movie promette di essere uno degli eventi cinematografici più attesi del 2026, con un primo trailer ormai imminente.
Immagine di Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Mortal Kombat Legacy Kollection, nuovo aggiornamento in arrivo
Svelato l'aggiornamento per Mortal Kombat: Legacy Kollection con le note della patch disponibili per i giocatori. Vediamo bene i dettagli.
Immagine di Mortal Kombat Legacy Kollection, nuovo aggiornamento in arrivo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.