Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Dicembre esplosivo per gli abbonati PlayStation Plus Dicembre esplosivo per gli abbonati PlayStation Plus...
Immagine di SteamOS deve risolvere un grosso problema, prima di avere davvero successo SteamOS deve risolvere un grosso problema, prima di avere da...

Fortnite e le limitazioni sull'acquisto dei V-Bucks, Epic attacca Apple

È iniziato da pochi giorni il processo che vede Apple contro Epic Games per Fortnite. In queste ore si è parlato della questione V-Bucks e pagamenti.

Advertisement

Avatar di Marco Padovese

a cura di Marco Padovese

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 05/05/2021 alle 10:10 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:27
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Passano i mesi ma la diatriba tra Epic Games e Apple sembra continuare senza dare un minino segnale di arrestamento. Come ben saprete la scorsa estate l'azienda creatrice di Fortnite ha deciso di bypassare le commissioni imposte da Apple per i pagamenti in-app attraverso il suo App Store. In sintesi aveva permesso ai suoi utenti di acquistare V-Bucks, moneta in game, ad un prezzo scontato attraverso un pagamento diretto, che però raggirava la percentuale di commissione imposta da Apple. Questo ha portato quest'ultima azienda a minacciare Epic arrivando ad eliminare dal suo store il battle royale. La battaglia non è finita e proprio in questi giorni è iniziato il processo che potrebbe cambiare drasticamente il mondo dell'app economy moderna: In meglio o in peggio? Questo al momento non ci è dato saperlo.

fortnite-152035.jpg

Ebbene, dalla diatriba è possibile scoprire che le due aziende non sono intenzionate a fare passi indietro o mea culpa, ma al contrario, nella giornata di ieri Epic e Apple hanno discusso proprio sulla questione dei V-Bucks di Fortnite. Ovviamente la moneta virtuale è al centro della discussione, del resto è stata quella che ha fatto scatenare la furia da parte dei vertici delle due aziende.

Da tempo il CEO di Epic Games Tim Sweeney si lamenta della tassa obbligatoria imposta dall'App Store, chiedendo più volte di cambiare questa politica ritendendo il tutto "un abuso di posizione dominante e concorrenza sleale". Apple da parte sua ci tiene a precisare che a differenza di Sony o Nintendo partecipa all'iniziativa "cross-wallet play". Praticamente gli utenti possono decidere di spendere denaro reale su un dispositivo e poi eventualmente spendere il tutto su di un altro. "I giocatori possono comprare i V-Bucks direttamente da sito di Epic Games attraverso Safari e trasferirli su iOS senza che Apple prenda un centesimo", avrebbero dichiarato gli avvocati di Apple. Tim Sweeney ha risposto che questa, non è così comoda come possa sembrare e decisamente poco attraente per i giocatori, dichiarazione appoggiata al 100% dal giudice.

Epic Games ha così attaccato ulteriormente Apple portando in tribunale Benjamin Simon, il CEO di Yoga Buddhi. La compagnia ha avviato diverse iniziative per spingere i consumatori a spostarsi sul loro sito web, ma a quanto pare le politiche restrittive di Apple hanno reso impossibile questa pratica. Secondo Apple stessa invece i due dirigenti sembra stiano ingigantendo la cosa. Il problema esiste ed è tangibile, ma questo, secondo loro, non significa che sia un atteggiamento da monopolista. Insomma, sembra che la situazione sia ancora in fase di stallo. Ricordiamo che tale processo durerà ancora all'incirca tre settimane, quindi vi invitiamo a rimanere sintonizzati sulle nostre pagine per scoprire qualche dettaglio in più.

A questo indirizzo Amazon potete acquistare il Monopoli dedicato a Fortnite.

Fonte dell'articolo: www.theverge.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

SteamOS deve risolvere un grosso problema, prima di avere davvero successo

Editoriale

SteamOS deve risolvere un grosso problema, prima di avere davvero successo

Di Andrea Riviera
Dicembre esplosivo per gli abbonati PlayStation Plus

Videogioco

Dicembre esplosivo per gli abbonati PlayStation Plus

Di Antonello Buzzi
Steam Machine: tutto ciò che sappiamo sul nuovo hardware di Valve

Videogioco

Steam Machine: tutto ciò che sappiamo sul nuovo hardware di Valve

Di Giulia Serena
Clair Obscur: Expedition 33 in concerto a Milano
1

Videogioco

Clair Obscur: Expedition 33 in concerto a Milano

Di Antonello Buzzi
Destiny 3 sarebbe in cantiere: i leak lo confermano
3

Videogioco

Destiny 3 sarebbe in cantiere: i leak lo confermano

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.