Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i vi...
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie...

Fortnite: si interrompono le cause legali per i balli

Fortnite pare essersi salvato dalla causa legale mossa da RIberio, 2 Milly e Backpack Kid: vedremo in futuro se i querelanti ritorneranno alla carica.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nicola Armondi

a cura di Nicola Armondi

Pubblicato il 11/03/2019 alle 18:00
Come vi avevamo riportato
, vari grandi nomi dello spettacolo hanno fatto causa a Epic Games, affermando che la compagnia ha utilizzato senza permesso vari movimenti e balli all'interno di Fortnite. Ora, scopriamo che Alfonso Ribeiro (l'attore che interpreta Carlton in Willy il principe di Bel-Air), il rapper 2 Milly e il ballerino Russell Horning (conosciuto come Backpack Kid) hanno tutti interrotto le proprie cause legali contro Epic, anche se hanno intenzione di riprenderle in futuro.

Tutti e tre i querelanti sono rappresentati dalla stessa firma legale, Pierce Bainbridge Beck Price & Heck, la quale ha descritto la mossa come "una procedura standard". L'avvocato David Hecht ha affermato "Continueremo a combattere vigorosamente per i diritti dei nostri clienti contro coloro i quali hanno ingiustamente sfruttato le loro creazioni senza permesso e senza dare una ricompensa".

Recentemente, avevamo scoperto che Ribeiro non era stato in grado di ottenere i diritti di copyright del "Ballo di Carlton", utilizzato da Epic Games all'interno di Fortnite sotto il nome di "Fresh" (dal titolo inglese della serie, "Fresh Prince"). L'ufficio del copyright statunitense ha reputato che i tre passi del ballo non sono sufficienti a renderlo una coreografia.

fortnite-dance-11893.jpg

Leggi anche Apex Legends interrompe il successo di Fortnite su Twitch

Epic ha anch'essa affermato che nessuno può possedere un passo di danza e che la causa che gli è stata rivolta, in pratica, vuole andare contro la libertà di parole ed espressione.

Secondo quanto riportato, la causa riprenderà in futuro, ma è innegabile che le probabilità di un successo per i tre querelanti si fanno sempre più sottili. Questa situazione potrebbe anche diventare un significativo precedente per l'intera industria: Microsoft, ad esempio, ha eliminato alcune emote legate a balli da Forza, prima ancora che le venisse richiesto dai diretti interessati. In futuro altre compagnie potrebbero non sentire la necessità di farlo, visto che questa causa legale non è andata a buon fine. Diteci, cosa ne pensate? Secondo voi chi è nel torto? Fortnite o i tre personaggi dello spettacolo?

Fonte dell'articolo: www.gamasutra.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Quantum computing, c’è un salto storico
  • #6
    Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
Articolo 1 di 5
Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
Hideo Kojima è una grande personalità del mondo dei videogiochi, ma quello che sto vedendo in giro è pura idolatria di massa.
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
54
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
Gli NPC con IA sono davvero il futuro, oppure stanno rovinando qualcosa di prezioso? Cerchiamo di analizzare la situazione attuale.
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
14
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Il caso Black Ops 7 spinge il Congresso a chiedere regole più rigide sull’uso dell’AI, temendo ricadute sui lavoratori creativi.
Immagine di Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA
Dopo l'acquisizione di EA, Ubisoft sarebbe in trattative avanzate per una possibile vendita. L'indiscrezione arriva in un momento difficile per il publisher francese.
Immagine di Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Cold Fear sparisce da Steam dopo l'interesse di Nightdive
Dopo il passaggio da Ubisoft ad Atari ad agosto 2024, lo shooter survival horror del 2005 è stato rimosso da Steam a novembre.
Immagine di Cold Fear sparisce da Steam dopo l'interesse di Nightdive
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.