Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

Myth parla del pro-player bannato... e viene eliminato da un hacker di Fortnite

Fortnite è sempre al centro delle chiacchiere dei giocatori, sopratutto in seguito alle azioni del pro-player bannato. Parlarne, però, è rischioso.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nicola Armondi

a cura di Nicola Armondi

Pubblicato il 07/11/2019 alle 10:24 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:58

La storia ormai è risaputa, ma facciamo un recap per tutti. Jarvis, noto pro-player del FaZe Clan, è stato bannato a vita da Fortnite. L'accusa? Aver usato un aimbot, un cheat che permette di mirare con massima precisione. Il content creator l'ha usato solo in match pubblici e non nei tornei, ma questo non ha limitato la pena. È una reazione corretta? Secondo Ninja no, non è lo è affatto, in quanto i pro-player dovrebbero avere un trattamento di favore a suo dire. Epic Games, però, mantiene una linea di tolleranza zero.

Tra i giocatori di Fortnite e, in particolar modo, tra i pro-player si parla ogni istante dell'accaduto (e probabilmente è proprio quello che voleva Epic: fare di Jarvis un esempio). Uno dei molti volti famosi a dire la propria sulla questione è Myth, che stava spiegando agli spettatori la questione quando... be', guardate con i vostri occhi.

If you know, you know KEKW pic.twitter.com/f40oStDfWq

— Myth (@Myth_) November 6, 2019
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

fortnite-capitolo-2-stagion-1-56508.jpg fortnite-capitolo-2-stagion-1-56509.jpg fortnite-capitolo-2-stagion-1-56510.jpg

Leggi anche La Cina impone limiti alle ore di gioco e alle spese dei minorenni

Myth è chiaramente stato eliminato da un hacker o comunque da un giocatore che stava usando un qualche tipo di cheat. Nel migliore dei casi, si tratta di un qualche bug scovato e sfruttato per utilizzare la barca anche fuori dall'acqua, così da colpire i nemici con un'arma potentissima. Possiamo vedere alla fine che la barca si muove a scatti, chiaramente non programmata per trovarsi in tale area.

C'è una certa ironia nel venire eliminati da un cheater mentre si parla di altro cheater. Speriamo solo che anche quest'ultimo sia stato bannato o che subisca una punizione quanto prima. Sfruttare cheat per vincere in una partita non classificata potrebbe sembrare un'azione da poco, senza conseguenze, ma non si fa altro che rovinare l'esperienza degli altri utenti. Se giocare senza cheat non diverte, forse ci si trova nel gioco sbagliato.

Se promettete di non usare cheat, potete acqusitare questo pacchetto di contenuti speciali da poco rilasciati per Fortnite.

Fonte dell'articolo: fortniteintel.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
L'USPTO riesamina un brevetto Nintendo che copre l'evocazione di personaggi in battaglia, una meccanica presente in molti videogiochi.
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.