Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il ...
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qual...

Giocare su Windows 10 o SteamOS? Al momento non c'è partita

Un faccia a faccia tra SteamOS e Windows 10 mostra che sul sistema operativo di Valve le prestazioni dei giochi sono decisamente inferiori alla piattaforma di Microsoft.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 15/11/2015 alle 16:26 - Aggiornato il 16/11/2015 alle 15:12

La vendita delle Steam Machine ha preso il via la scorsa settimana ma stando ad alcuni recenti test forse è meglio rimanere un po' attendisti circa l'acquisto di sistema con SteamOS. I test di Ars Technica dimostrano che il PC, con Windows 10, è ancora la piattaforma ideale per giocare al massimo delle prestazioni e che per il parto dell'allegra combriccola capitanata da Gabe Newell la maturità è ancora lontana.

Diventa Fan di Tom's su Facebook. Novità, concorsi, offerte e news in anteprima.

steamos

L'affidabilità dei driver su Linux, degli strumenti a disposizione degli sviluppatori e dei motori di gioco non permette infatti di godere delle stesse prestazioni possibili su Windows, specie se il gioco è stato realizzato con le DirectX e poi "portato su Linux". Per i loro test i redattori di Ars Technica hanno usato un sistema vecchio di due anni con SteamOS e Windows in dual-boot, tutti aggiornati, soprattutto nei driver.

Poi hanno eseguito Geekbench 3, dove il sistema Windows 10 ha mostrato un chiaro vantaggio nelle operazioni in virgola mobile e poi hanno testato giochi disponibili sia su Linux quanto su Windows come La Terra di Mezzo: l'Ombra di Mordor e Metro: Last Light Redux. I due giochi sono graficamente esigenti, integrano un benchmark e sono conditi da una varietà di dettagli grafici impostabili. I test sono stati svolti tre volte, per poi prendere il valore medio come affidabile.

steamos vs windows10 02

I grafici parlano chiaro: i due giochi su SteamOS girano con un frame rate dal 21% al 58% inferiore rispetto a Windows 10, a seconda dell'impostazione grafica. "Sul nostro hardware il cambio di sistema operativo da solo con l'Ombra di Mordor a impostazioni Ultra e risoluzione HD ha mostrato una differenza tra i 34,5 FPS di Windows e i 14,6 FPS di SteamOS". Insomma, come passare dalla giocabilità all'ingiocabilità.

steamos vs windows10 03

Lo stesso test è stato effettuato anche sui giochi di Valve basati su motore Source, come Portal, Team Fortress 2 e DOTA 2: tutti hanno manifestato lo stesso calo prestazionale rispetto alla versione Windows. "Solo Left 4 Dead 2 ha mostrato prestazioni comparabili tra i due sistemi operativi", segnala il sito. Insomma, la conclusione che se ne trae è che benché vi sia speranza di avere un gameplay adeguato anche su SteamOS in futuro, al momento forse è meglio stare alla finestra.

steamos vs windows10 01

La "speranza" a cui facciamo riferimento deriva non solo dalla fede nel lavoro tanto di Valve quanto degli sviluppatori dei driver e dei giochi, ma anche dal fatto che titoli realizzati con le OpenGL e Linux in mente come OpenArena, clone open source di Quake, girano meglio su Ubuntu che su Windows 10 come evidenziato da un test di Phoronix.

Al di là delle prestazioni, bisogna poi tenere conto che Steam su Windows offre migliaia di giochi che su SteamOS non sono presenti, tra cui titoli nuovi. Non ci sono al momento esclusive SteamOS tali da trainare la piattaforma, ma chissà che Valve non stia pensando anche a questo…

Windows 10 Home Windows 10 Home
 Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
The Witcher 4 è ancora in fase di sviluppo e subirà molti cambiamenti: la grafica finale sarà probabilmente diversa dalle demo attualmente mostrate.
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
Ready or Not riceverà censure sulla versione PC per allinearsi alle edizioni console in arrivo a luglio, come annunciato dagli sviluppatori.
Immagine di Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.