Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware...
Immagine di Morto Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario Morto Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario...

Questo FPS viene bandito in UK su richiesta dell'unità antiterrorismo

Valve rimuove un gioco sparatutto da Steam UK su richiesta dell'unità antiterrorismo britannica. Decisione senza precedenti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor

Pubblicato il 02/12/2024 alle 09:13

Un videogioco controverso sulla questione israelo-palestinese è stato rimosso dallo store digitale Steam nel Regno Unito su richiesta dell'unità antiterrorismo britannica. Il gioco "Fursan al-Aqsa: The Knights of the Al-Aqsa Mosque", che affronta il conflitto dal punto di vista palestinese, non è infatti più acquistabile sulla piattaforma nel paese.

La rimozione è avvenuta dopo che le autorità britanniche hanno contattato Valve, la società che gestisce Steam, chiedendo di bloccare il gioco nel Regno Unito. In una email al sviluppatore brasiliano Nidal Nijm, Steam ha dichiarato: "Abbiamo ricevuto una richiesta dalle autorità del Regno Unito di bloccare il gioco e abbiamo applicato tali restrizioni regionali".

Quando Nijm ha chiesto spiegazioni, sottolineando che il suo gioco "non è molto diverso da qualsiasi altro sparatutto su Steam, come Call of Duty", gli è stato risposto che la richiesta proveniva specificamente dall'Unità di Segnalazione Internet Antiterrorismo (CTIRU) del Comando Antiterrorismo del Regno Unito.

Immagine id 42989

Lo sviluppatore ha criticato quella che ritiene essere una decisione politica, affermando: 

"Non biasimo Valve né Steam, la colpa è del governo e delle autorità del Regno Unito che sono arrabbiate per un videogioco". Nijm ha anche evidenziato quello che considera un doppio standard, sostenendo che seguendo la stessa logica dovrebbero essere banditi anche giochi come Call of Duty.

Il gioco, che si autodefinisce "il Max Payne palestinese sotto steroidi", era già stato bandito in Germania e Australia per non aver ottenuto l'approvazione degli enti di classificazione locali. Recentemente è stato anche aggiornato per includere gli eventi del 7 ottobre 2023.

Mentre rimane acquistabile online in molti altri paesi, inclusa l'Italia, nel Regno Unito la pagina Steam del gioco mostra ora un messaggio di errore che indica l'indisponibilità del prodotto nella regione.

D'altronde, la rappresentazione di conflitti reali nei videogiochi ha sempre suscitato dibattiti e polemiche. Un caso emblematico fu "Six Days in Fallujah", un gioco ambientato durante la guerra in Iraq che fu inizialmente cancellato nel 2009 a causa delle critiche, per poi essere riproposto diversi anni dopo. Tuttavia, il caso di "Fursan al-Aqsa" si distingue per la sua natura politica e per il coinvolgimento diretto delle autorità antiterrorismo.

Fonte dell'articolo: www.eurogamer.net

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #3
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #4
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
Articolo 1 di 5
Morto Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario
Morto a 69 anni Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario Bros. pubblicato da Kodansha. La sorella Risa ha confermato la notizia su Instagram.
Immagine di Morto Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware
La scelta di Sony di adottare i CD-ROM per la prima PlayStation ha convinto FromSoftware a entrare nel settore videoludico.
Immagine di Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I The Game Awards debuttano su uno dei più famosi servizi di streaming
The Game Awards 2025 si prepara a scrivere un nuovo capitolo: dopo anni lo show ora debutta su una piattaforma di streaming mainstream.
Immagine di I The Game Awards debuttano su uno dei più famosi servizi di streaming
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Pokémon Pokopia introduce una scelta mai vista nei first-party
Pokémon Pokopia potrebbe essere il primo titolo first-party Nintendo distribuito con le Game-Key Card, supporti fisici che contengono solo chiavi digitali.
Immagine di Pokémon Pokopia introduce una scelta mai vista nei first-party
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
PS5 Slim a 375€: ti conviene anticipare il regalo di Natale per risparmiare
Offerta PlayStation 5 Slim Digital a 375€: sconto più coupon da 20€!
Immagine di PS5 Slim a 375€: ti conviene anticipare il regalo di Natale per risparmiare
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.