Nel mondo dei videogiochi, il passo tra l'idea e la realizzazione può essere molto più arduo di quanto sembri. Questo è quello che è capitato a Glen Schofield, conosciuto per il suo lavoro su Dead Space, e più recentemente come fondatore di Striking Distance Studios, e il suo titolo di debutto, The Callisto Protocol.
Nello specifico, Schofield ha espresso dubbi sulla sua prosecuzione nel campo dello sviluppo di giochi, dopo aver incontrato difficoltà nel finanziare il suo ultimo progetto, concepito insieme a sua figlia. L'idea della figlia era qualcosa che non aveva ancora visto prima, una sorta di nuovo sottogenere dell'horror.
La fatica di trovare finanziamenti nel mondo dei videogiochi
"Il settore dei videogiochi, è duro là fuori," ha scritto Schofield su LinkedIn, rivelando che negli ultimi otto mesi aveva lavorato con sua figlia a questa nuova idea. "È venuta da me, e mi è subito piaciuta l'idea. Qualcosa che non avevo visto prima. Non solo horror, ma qualcosa di più," ha scritto Schofield.
Tuttavia, il duo non è riuscito a ottenere i finanziamenti necessari per continuare con il loro progetto. "Abbiamo tirato giù il budget a 17 milioni di dollari, costruito un prototipo con una piccola squadra di talento, e iniziato a prendere appuntamenti. Le persone amavano l'idea. Abbiamo ottenuto un sacco di secondi e terzi incontri. Ma il feedback iniziale era 'portalo a 10 milioni di dollari'. Di recente, quel numero è sceso a 2-5 milioni," ha continuato Schofield.
Un addio al mondo dei videogiochi?
Non è ancora chiaro il destino di Schofield nel mondo del gaming, ma ad ora possiamo anche interpretare il suo ultimo post come un possibile commiato:
"Mi manca tutto; la squadra, il caos, la gioia di costruire qualcosa per i fan. Sono ancora qui, creo arte, scrivo storie e idee e continuo a supportare l'industria dei videogiochi. Ma forse ho diretto il mio ultimo gioco. Chi lo sa? Se così fosse, grazie per aver giocato ai miei giochi."
Schofield ha fondato Striking Distance Studios nel 2019, prima di lanciare The Callisto Protocol nel 2022. Sfortunatamente, le opinione della critica sono state miste ed il gioco ha riscontrato vendite inferiori alle previsioni. Nel 2023, Schofield ha annunciato che si stava separando da Striking Distance, definendo la decisione "dolceamara".
Sembra sempre più evidente che, ormai, nel settore dei videogiochi, l'ideazione di un progetto non è sufficiente a garantirne la realizzazione.