Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Dragon's Dogma 2 vende tantissimo, ecco il nuovo record Dragon's Dogma 2 vende tantissimo, ecco il nuovo record...
Immagine di Ancora una volta trovo le nomination dei TGA davvero strane Ancora una volta trovo le nomination dei TGA davvero strane...

Il creatore di Dead Space sta seriamente pensando al ritiro

Glen Schofield potrebbe abbandonare lo sviluppo di videogiochi a causa delle difficoltà nel reperire fondi per il suo ultimo progetto.

Advertisement

Avatar di Patrizio Coccia

a cura di Patrizio Coccia

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 28/07/2025 alle 18:45
Avatar di Patrizio Coccia

a cura di Patrizio Coccia

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 28/07/2025 alle 18:45

La notizia in un minuto

  • Glen Schofield, creatore di Dead Space, considera di abbandonare lo sviluppo videoludico dopo aver fallito nel trovare finanziamenti per un progetto horror innovativo creato con sua figlia
  • Il budget del progetto è stato ridotto drasticamente da 17 milioni a 2-5 milioni di dollari richiesti dagli investitori, nonostante l'entusiasmo iniziale per l'idea
  • La decisione arriva dopo il fallimento commerciale di The Callisto Protocol nel 2022 e la separazione da Striking Distance Studios nel 2023

Riassunto generato con l’IA. Potrebbe non essere accurato.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nel mondo dei videogiochi, il passo tra l'idea e la realizzazione può essere molto più arduo di quanto sembri. Questo è quello che è capitato a Glen Schofield, conosciuto per il suo lavoro su Dead Space, e più recentemente come fondatore di Striking Distance Studios, e il suo titolo di debutto, The Callisto Protocol.

Nello specifico, Schofield ha espresso dubbi sulla sua prosecuzione nel campo dello sviluppo di giochi, dopo aver incontrato difficoltà nel finanziare il suo ultimo progetto, concepito insieme a sua figlia. L'idea della figlia era qualcosa che non aveva ancora visto prima, una sorta di nuovo sottogenere dell'horror.

La fatica di trovare finanziamenti nel mondo dei videogiochi

"Il settore dei videogiochi, è duro là fuori," ha scritto Schofield su LinkedIn, rivelando che negli ultimi otto mesi aveva lavorato con sua figlia a questa nuova idea. "È venuta da me, e mi è subito piaciuta l'idea. Qualcosa che non avevo visto prima. Non solo horror, ma qualcosa di più," ha scritto Schofield.

Tuttavia, il duo non è riuscito a ottenere i finanziamenti necessari per continuare con il loro progetto. "Abbiamo tirato giù il budget a 17 milioni di dollari, costruito un prototipo con una piccola squadra di talento, e iniziato a prendere appuntamenti. Le persone amavano l'idea. Abbiamo ottenuto un sacco di secondi e terzi incontri. Ma il feedback iniziale era 'portalo a 10 milioni di dollari'. Di recente, quel numero è sceso a 2-5 milioni," ha continuato Schofield.

Un addio al mondo dei videogiochi?

Non è ancora chiaro il destino di Schofield nel mondo del gaming, ma ad ora possiamo anche interpretare il suo ultimo post come un possibile commiato:

"Mi manca tutto; la squadra, il caos, la gioia di costruire qualcosa per i fan. Sono ancora qui, creo arte, scrivo storie e idee e continuo a supportare l'industria dei videogiochi. Ma forse ho diretto il mio ultimo gioco. Chi lo sa? Se così fosse, grazie per aver giocato ai miei giochi."

Schofield ha fondato Striking Distance Studios nel 2019, prima di lanciare The Callisto Protocol nel 2022. Sfortunatamente, le opinione della critica sono state miste ed il gioco ha riscontrato vendite inferiori alle previsioni. Nel 2023, Schofield ha annunciato che si stava separando da Striking Distance, definendo la decisione "dolceamara".

Sembra sempre più evidente che, ormai, nel settore dei videogiochi, l'ideazione di un progetto non è sufficiente a garantirne la realizzazione.

Fonte dell'articolo: www.eurogamer.net

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Ancora una volta trovo le nomination dei TGA davvero strane

Editoriale

Ancora una volta trovo le nomination dei TGA davvero strane

Di Andrea Riviera • 1 giorno fa
Dragon's Dogma 2 vende tantissimo, ecco il nuovo record
2

Videogioco

Dragon's Dogma 2 vende tantissimo, ecco il nuovo record

Di Andrea Riviera • 1 giorno fa
Regala il divertimento: Nintendo Switch 2 con Mario Kart, ora al prezzo minimo

Offerte e Sconti

Regala il divertimento: Nintendo Switch 2 con Mario Kart, ora al prezzo minimo

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
ASUS ROG Xbox Ally, primo sconto in occasione del Black Friday!

Black Friday

ASUS ROG Xbox Ally, primo sconto in occasione del Black Friday!

Di David Bossi • 1 giorno fa
Kirby Air Riders, ritorna un cult (mai) dimenticato | Recensione
5

Recensione

Kirby Air Riders, ritorna un cult (mai) dimenticato | Recensione

Di Giulia Serena • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.