Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qual...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Gomiboru arriva su Steam in accesso anticipato, è un simpatico indie italiano

Gomiboru: l'indie game italiano sbarca su Steam. Esplorate il misterioso luna park abbandonato Stampland con una creatura rotolante in cerca di risposte.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 10/03/2025 alle 20:05

Un parco divertimenti abbandonato che nasconde misteri profondi e una creatura rotolante impegnata in una missione di pulizia. Sono questi gli ingredienti di Gomiboru, la nuova creazione indipendente firmata Stranogene, piccola realtà italiana che sta conquistando l'attenzione nel panorama videoludico nazionale. Il titolo, appena approdato in Early Access su Steam, invita i giocatori a esplorare Stampland, un luna park un tempo vivace e oggi avvolto in un'inquietante atmosfera di abbandono, dove oggetti dimenticati e segreti attendono di essere scoperti.

Immagine id 51510

Cosa ha trasformato Stampland da meta preferita per famiglie e gruppi di amici in un luogo desolato e in rovina? È questa la domanda che accompagnerà i giocatori mentre controlleranno una bizzarra creatura sferica, il cui compito è raccogliere i rifiuti disseminati tra giostre ferme e attrazioni silenziose. La versione in accesso anticipato permette di esplorare due aree distinte del parco: la zona delle montagne russe, con le loro strutture vertiginose ora immobili, e l'area del laghetto artificiale, dove l'acqua riflette memorie di giorni più felici.

L'approccio narrativo di Gomiboru si rivela particolarmente interessante: mentre si risolve il puzzle fisico della raccolta rifiuti, si dipana anche il mistero che circonda il parco e la creatura stessa che controlliamo. Un gioco che unisce meccaniche arcade alla profondità di un'indagine ambientale, dove ogni oggetto raccolto potrebbe raccontare un frammento di storia.

Il gameplay di Gomiboru si basa su un delicato equilibrio tra leggi della fisica e progressione narrativa. La creatura rotolante che i giocatori guidano deve affrontare sfide di movimento e raccolta che richiedono precisione e strategia. Non si tratta solo di pulire il parco, ma di ricostruire una storia frammentata attraverso l'interazione con i personaggi che ancora popolano questo luogo dimenticato.

"Ogni enigma e ostacolo sono stati pensati per stimolare le capacità di problem-solving dei giocatori", ha spiegato Paolo di Capua, CEO di Stranogene, illustrando la filosofia dietro la creazione. "Volevamo offrire un'esperienza che non solo intrattenesse, ma invitasse anche a riflettere sul rapporto con l'ambiente, mantenendo il divertimento al centro dell'esperienza".

Gomiboru rappresenta un esempio virtuoso di come il game development italiano stia guadagnando terreno nel panorama internazionale. Stranogene, fondata nel 2023, si è data la missione di trasformare l'educazione tradizionale attraverso tecnologia e gaming, un approccio già sperimentato con il precedente "Munaciello", stealth platform ambientato nella Napoli ottocentesca

Immagine id 51513
.

La produzione di questo titolo si inserisce in un contesto di crescita dell'industria videoludica nazionale, dove le realtà indipendenti come Stranogene contribuiscono a definire un'identità distintiva nel mercato globale. Dopo aver catturato l'attenzione con il trailer di febbraio, Gomiboru può finalmente essere sperimentato dai giocatori al prezzo contenuto di 6,89€.

Un'esperienza in divenire

L'accesso anticipato offre un assaggio consistente dell'esperienza completa: oltre ai due livelli giocabili, i giocatori possono godere dell'introduzione alla storia e della sequenza cinematica che mostra l'ingresso a Stampland. La fase di Early Access rappresenta un'opportunità per gli sviluppatori di raccogliere feedback dalla community e perfezionare ulteriormente il prodotto prima del rilascio definitivo.

Attraverso il suo particolare stile visivo e le meccaniche di gioco intuitive ma stimolanti, Gomiboru si propone come un'esperienza capace di parlare a pubblici diversi, dai cercatori di sfide puzzle agli amanti delle narrazioni atmosferiche. Un videogioco che dimostra come l'industria italiana sia capace di proporre contenuti originali e di qualità, contribuendo alla diversificazione dell'offerta nel mercato videoludico internazionale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
The Witcher 4 è ancora in fase di sviluppo e subirà molti cambiamenti: la grafica finale sarà probabilmente diversa dalle demo attualmente mostrate.
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.