Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i vi...
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie...

Hands-on Super Mario Odyssey, il re dell'E3 2017

Abbiamo provato Super Mario Odyssey all'E3 2017. Siamo di fronte al re di quest'edizione dell'importante evento videoludico?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Michael Andronico

a cura di Michael Andronico

Pubblicato il 15/06/2017 alle 15:20 - Aggiornato il 16/06/2017 alle 16:41

Come The Legend of Zelda: Breath of the Wild ha fatto in precedenza, anche il debutto di Mario su Nintendo Switch è condito da un mix di altri videogiochi in un qualcosa di estremamente familiare e moderno. Questo franchise sta diventando sempre più grande e aperto. 

Super Mario Odyssey

Ho trascorso venti minuti con due ambientazioni di Odyssey allo stand E3 di Nintendo, e la prima cosa che mi ha colpito è la vastità delle mappe. Sia che stai scalando i castelli del regno di sabbia oppure saltellando sui taxi e sui grattacieli di New Donk City, è facile sentirsi letteralmente sopraffatti dalla quantità dei personaggi, oggetti e nemici con cui si può interagire.

Leggi anche: E3 2017 Nintendo: tutti i giochi, trailer e novità

Sono rimasto palesemente sorpreso di trovare elementi di un moderno gioco open-world in Odyssey, vale a dire città vive e in movimento, piene di personaggi con cui si può parlare e ottenere missioni. Questo gioco permette di spostarci da un punto all'altro della mappa in modo molto semplice, come conosceranno gli appassionati di Assassin's Creed e l'Ombra di Mordor. 

L'incontro con il Cappello Cappy

Il gameplay di Odyssey è molto simile ai precedenti capitoli, con due novità: Il Cappello, conosciuto come Cappy, che dona una serie di poteri speciali a Mario. Si può lanciare il cappello sui nemici, utilizzarlo come piattaforma per raggiungere nuove altezze e persino prendere il controllo di un oggetto inanimato o di un avversario sventurato. 

Durante la mia sessione di prova, ho usato Cappy per possedere un Bullet Bill e volare a un'altezza irraggiungibile. In un'altra occasione, ho gettato il cappello sulle ringhiere di un edificio alto per arrivare più facilmente sulla cima. Cappy, insomma, è uno degli elementi imprescindibili di Mario Odyssey e il divertimento sta tutto nel lanciarlo in giro per vedere cosa può accadere.

mario odyssey

I movimenti di Mario, come il salto sui muri e la schiacciata a terra, sono ancora presenti, ma ci sono anche tutte le nuove tecniche di Cappy da padroneggiare. Per esempio, quando Cappy è sospeso in aria, è possibile utilizzare le gesture dei Joy-Con per modificare la traiettoria di volo. La mossa che mi ha colpito è stata la spirale di Mario e Cappy per ammazzare i Goomba.

Tuttavia, per quanto possano essere intuitivi i controlli con i sensori di movimento, temo che il gioco faccia un uso eccessivo di questa novità. Nintendo purtroppo non mi ha dato una chiara risposta sulla possibilità di usare tutte le abilità di Cappy con i comandi standard. Considerando che titoli come Splatoon 2 e Arms fanno un buon lavoro nell'accontentare i fan di entrambi i metodi di controllo (standard e di movimento), penso che le cose non saranno molto diverse per il prossimo gioco di punta di Nintendo Switch. 

Quando il 2D incontra il 3D

Durante la missione nel regno di sabbia ho potuto apprezzare la perfetta simbiosi tra una realtà bidimensionale e quella tridimensionale. Controllare Mario pixellato è davvero una gioia. Questo è un genere d'innovazione che può fare a meno di stamparti un sorriso sulla faccia.

Odyssey gode di un senso di profondità impressionante quando si parla di oggetti collezionabili e personalizzazione. Il fulcro del gioco ruota attorna alla raccolta di lune, che alimentano la nave di Mario (la Odyssey) per consentire all'idraulico baffuto di esplorare nuovi mondi. 

Oltre alle consuete monete d'oro, ogni mondo ha la sua valuta unica da raccogliere e spendere per comprare oggetti speciali. Ad un certo punto, ho visitato un negozio di vestiti in New Donk City e ho acquistato nuovi oggietti, fra cui un vestito nero e un cappello giallo proveniente da Super Mario Maker. Non si sa ancora se questi vestiti garantiscano a Mario alcune abilità speciali, ma di sicuro è stato divertente agghindare il nostro eroe nel modo più buffo possibile.

A proposito di aspetto grafico, Super Mario Odyssey è semplicemente stupendo. I due mondi in cui mi sono avventurato erano intrisi della firma di Nintendo, con colori luminosi e un livello del dettaglio che mi ha permesso di individuare le singole ciocche di capelli della testa di Mario. 

mario odyssey 2

Le sessioni di gioco in New Donk City si sono rivelate particolarmente divertenti e mi sono fermato spesso per dare un'occhiata alla stupefacente versione alternativa di New York. Uno dei momenti che ho preferito in assoluto è l'incontro con il Sindaco Pauline, un personaggio che i fan di vecchia data ricorderanno come la donzella in pericolo del primo gioco di Donkey Kong.

Prime considerazioni

Dopo una sessione di venti minuti in due mondi di Mario Odyssey sono impaziente di esplorare nuovi livelli. La nuova veste dell'idraulico baffuto suona come una delle più grandi evoluzioni alla formula proposta dal 2007 con Super Mario Galaxy, portando il gameplay platform che rende Mario così speciale in magnifiche e dinamiche mappe open world. Il suo nuovo cappello, inoltre, è un'aggiunta non indifferente. 

Non vediamo l'ora di trascorrere più tempo nella città di New Donk City per lanciare Cappy su ogni cosa e prendere possesso delle creature e degli oggetti più strani. Super Mario Odyssey debutterà il 27 ottobre su Nintendo Switch.


Tom's Consiglia

Ansiosi di rimpolpare la vostra libreria di giochi Nintendo Switch? In attesa di Mario Odyssey potete comprare Zelda: Breath of the Wild.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #3
    Quantum computing, c’è un salto storico
  • #4
    Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
  • #5
    I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
  • #6
    Diabete: finalmente una soluzione efficace
Articolo 1 di 5
Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
Hideo Kojima è una grande personalità del mondo dei videogiochi, ma quello che sto vedendo in giro è pura idolatria di massa.
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
57
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
Gli NPC con IA sono davvero il futuro, oppure stanno rovinando qualcosa di prezioso? Cerchiamo di analizzare la situazione attuale.
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
14
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Il caso Black Ops 7 spinge il Congresso a chiedere regole più rigide sull’uso dell’AI, temendo ricadute sui lavoratori creativi.
Immagine di Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA
Dopo l'acquisizione di EA, Ubisoft sarebbe in trattative avanzate per una possibile vendita. L'indiscrezione arriva in un momento difficile per il publisher francese.
Immagine di Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Cold Fear sparisce da Steam dopo l'interesse di Nightdive
Dopo il passaggio da Ubisoft ad Atari ad agosto 2024, lo shooter survival horror del 2005 è stato rimosso da Steam a novembre.
Immagine di Cold Fear sparisce da Steam dopo l'interesse di Nightdive
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.