Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Arc Raiders ci ha conquistato | Recensione Arc Raiders ci ha conquistato | Recensione...
Immagine di Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox? Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?...

Hogwarts Legacy | Data di uscita, gameplay e tutto quello da sapere

Hogwarts Legacy si mostra finalmente in un lungo gameplay, in cui possiamo assaggiare meccaniche, elementi artistici e guizzi narrativi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Ecletogiuseppe Mucciacciuoli

a cura di Ecletogiuseppe Mucciacciuoli

-

Pubblicato il 22/03/2022 alle 09:23

Lo State of Play di PlayStation ha finalmente fatto luce su uno dei giochi più attesi del 2022: Hogwarts Legacy. Parliamo di un titolo non solo atteso da tutti gli appassionati del mondo videoludico, ma anche del mondo immaginifico della saga di Harry Potter. Nell’ultimo ventennio il franchise ha ingolosito il pubblico con diversi titoli dalla qualità altalenante, sebbene pregni di squisito fan service. Questa volta però, al timone ci sono gli sviluppatori di Avalanche Software.

A quasi tutte le opere targate Harry Potter mancava qualcosa per incarnare a tutti gli effetti le varie sfaccettature dell’universo letterario. Alla luce delle ultime rivelazioni in ambito di gameplay e ai guizzi narrativi proposti, cerchiamo di ricomporre il mosaico intorno a Hogwarts Legacy. D'altronde, con il passare degli anni, è ormai imperativo ridare linfa al ciclo vitale di uno dei fantasy più amati del mondo, magari facendo avvicinare nuovi appassionati. Come mai è un fenomeno interessante sia per l’industria videoludica, che per il mondo dell’intrattenimento in generale? Vi ricordo che l’uscita del gioco è fissata per questo fine 2022, sulle piattaforme di PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Serie X/S e PC.

hogwarts-legacy-114064.jpg

La storia tra elitarismo magico e ribellione

La storia, innanzitutto, è una perla inedita in Hogwarts Legacy. Non è un discorso confuso basato sulla nostalgia e che affoga nell’hype, semplicemente analizza una prospettiva che avremmo sempre voluto scoprire. Elfi e goblin nei film canonici sono spesso rimasti ai margini della narrativa, ma veniva citato più volte il loro potere arcano, sebbene fossero sprovvisti di bacchetta. La magia nel mondo di Harry Potter è sempre stato un dono elitario e conservativo, ma mai abbiamo curiosato alle radici si tale potere. La trama di Hogwarts Legacy ci trascina in un universo magico di fine ‘800, in cui serpeggia una ribellione di goblin di cui conosciamo poco e nulla. Al loro fianco, però, sono presenti anche maghi oscuri dalle sinistre intenzioni, che sembrano aver interessi simili a quelli delle creature belligeranti.

Questo scontro tra bene e male per il dominio sui segreti magici, potrebbe essere la tanto agognata occasione per risalire al grande scisma che ha fratturato la magia tra gli esseri viventi. Il nostro avatar virtuale possiede una storia nebulosa e intrisa di mistero, ma potrebbe relazionarsi con qualche volto legato alle icone che tutti noi conosciamo. A quanto pare non siamo originari del posto e partiremo direttamente dal quinto anno. Sembrerebbe che la nostra natura sia di grande interesse per le forze maligne che tentano di penetrare nella scuola, ma possiamo vantare di un apprezzabile intelletto magico. L’escamotage narrativo non credo sia fine a se stesso, anche perché, partendo da un avanzato corso di studi, potremmo già aver accesso a molti incantesimi. Da non sottovalutare il possibile risvolto presentato: noi potremmo, in qualche modo, essere anche dei cattivi nel mondo.

hogwarts-legacy-114063.jpg

Hogwarts Legacy è un tributo d'amore agli appassionati

L’ambientazione di Hogwarts Legacy non ha una vera e propria dicotomia, non si nasconde dietro una rigida divisione. La promessa è quella di un open world ricco e variopinto, che ha come punto nevralgico la scuola di magia e stregoneria. La ristrutturazione digitale dall’imponente castello salta subito all’occhio ed è teatro di molti scorci, che abbiamo vissuto tra le pagine dei libri. Ogni cosa vista nel gameplay era viva e pulsante, dai quadri alle aule, passando per gli incantati dormitori. Da lodare la presenza di Pix e la cucina degli elfi, elementi sconosciuti per gli amanti delle pellicole, ma che aiutano a dar colore alla scuola.

L’idea sembrerebbe quella di dar vita a tutti quei dettagli che gli appassionati della saga non hanno mai assaporato su grande schermo e che hanno visto animare solo nella propria immaginazione. Fortunatamente l’esperienza non è circoscritta alla preparazione scolastica in Hogwarts Legacy, poiché si potranno esplorare gli orizzonti della terra magica vicina. Che sia in sella a una scopa e a cavallo di un ippogrifo, potremmo sgattaiolare nelle radure, scivolare tra i boschi ombrosi o scavalcare i limiti dell’ambizione per sconfinare in dungeon segreti. Le attività nella scuola di Hogwarts Legacy grondano di magia da tutti i pori. Ci saranno puzzle game stimolanti e lezioni in cui perfezionare gli incantesimi.

hogwarts-legacy-216359.jpg

L'unico limite è l'ambizione

Si presuppone che la struttura, in termini di game design, spronerà il giocatore a sfruttare le aule e gli spazi magici a Hogwarts per potenziare e perfezionare le proprie abilità. Il raggiungimento di traguardi, tramite sfide e test scolastici, renderà più performanti e duttili i nostri poteri, perciò dovremmo seguire con cura le dinamiche formative per prepararci al mondo che c’è fuori. Saranno presenti decine di incantesimi da poter sfoderare in battaglia e per superare luoghi inaccessibili, molti dei quali ottenibili nelle mura del castello e - immagino - dopo la risoluzione di missioni secondarie dedicate.

La personalizzazione sembra essere un altro fattore rilevante per il gameplay, poiché potremmo acquistare abiti, oggetti e ingredienti per le pozioni. Sebbene sui primi bisognerà provare con mano per capirne l’efficacia, sulle pozioni abbiamo già un po’ di materiale. A quanto pare avremo la possibilità di miscelare intrugli incantati in grado di sprigionare effetti benefici, che ci metterebbero in una situazione di vantaggio durante gli scontri. Non tutti gli ingredienti sono reperibili nelle mura scolastiche, quindi occorrerà esplorare la brulicante natura circostante, acquistarne alcuni nei negozi presenti nel mondi di gioco - magari ad Hogsmeade - o nella Stanza delle Necessità. Quest’ultima sembra avere una funzione a tempo, che ci permetterà di raccogliere o studiare da vicino alcuni oggetti utili per le nostre avventure.

Giungendo alla conclusione della disanima, c'è da sgranare gli occhi davanti allo stile di combattimento proposto. Ciò che ci hanno mostrato lascia trasparire un combat system dinamico e frizzante, galvanizzato da un'attenta valorizzazione artistica dei singoli incantesimi. L'ampio spettro di formule arcane promesso vorrebbe valorizzare l'aspetto di personalizzazione del gameplay e di gestione dei punti abilità. Ciò che viene sottolineato nella presentazione è la possibilità di sviluppare e potenziare magie e incantamenti tramite gli alberi abilità, ognuno in grado di far progredire una personale scelta ludica. Si può decidere di usare un approccio stealth, di puntare tutto sugli incantesimi da battaglia o potenziare piante e pozioni da usare negli scontri, Esatto, ci sono piante, come la Mandragora, che possono essere sfoderare contro i nemici.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #5
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #6
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Articolo 1 di 5
Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
Ricordo la prima volta che ho letto del progetto Steam Machine. Ora è tornata e rischia di distruggere sia la prossima PlayStation che la nuova Xbox.
Immagine di Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
15
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Arc Raiders ci ha conquistato | Recensione
In queste ultime settimane ci siamo fatti trascinare nel mondo di Arc Raiders e ne siamo rimasti decisamente soddisfatti.
Immagine di Arc Raiders ci ha conquistato | Recensione
5
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
ARC Raiders, i dettagli dei prossimi contenuti in arrivo
ARC Raiders si espande con North Line: nuova mappa Stella Montis, evento community Breaking New Ground, nemici inediti e armi e altro.
Immagine di ARC Raiders, i dettagli dei prossimi contenuti in arrivo
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Insomniac svilupperà altri giochi Marvel
Insomniac svilupperà altri giochi Marvel dopo Wolverine, secondo il General Manager di Marvel Games che conferma la collaborazione futura con lo studio.
Immagine di Insomniac svilupperà altri giochi Marvel
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Reggie punta al record: Nintendo Switch batterà il DS?
L'ex presidente di Nintendo of America suggerisce di sfruttare ogni opportunità commerciale per far superare al Switch il record del DS.
Immagine di Reggie punta al record: Nintendo Switch batterà il DS?
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.