Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Blizzard porta sette classici su Xbox Retro Blizzard porta sette classici su Xbox Retro...
Immagine di Immortals Fenyx Rising gratis su PC per poche settimane Immortals Fenyx Rising gratis su PC per poche settimane...

I giochi cross-gen ci stanno impedendo di giocare capolavori

La produzione di giochi cross-gen è praticamente obbligatoria, ma rischia davvero di influenzare (in negativo) le nostre esperienze?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Adinolfi

a cura di Alessandro Adinolfi

Pubblicato il 04/04/2022 alle 17:33 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:15

Il lancio di nuove console da gioco marchiate PlayStation e Xbox è sempre molto problematico, almeno a livello di line-up. Tantissimi dei giochi che debuttano nei primi anni di vita dei nuovi hardware sono per forza di cose cross gen e gli sviluppatori devono lavorare affinché il loro nuovo Far Cry, il nuovo Assassin's Creed e tanti altri girino al meglio delle loro possibilità anche sulle piattaforme della scorsa generazione. E da qui sorge una domanda spontanea: il lancio cross-gen ci sta impedendo di godere di veri e propri capolavori?

dragon-age-inquisition-9008.jpg

A gettare ombre e dubbi sulla produzione di giochi cross gen ci pensa un'intervista di Aaryn Flynn, dalle pagine virtuali di USA Today. Flynn è stato il General Manager di BioWare ed ha lavorato a tantissimi giochi, tra cui Dragon Age: Inquisition. Il terzo capitolo del franchise di proprietà di Electronic Arts e del team di sviluppo ha debuttato nel 2014 su tutte le piattaforme, ovvero PS3 e Xbox 360, ma anche PS4 e Xbox One. Secondo Flynn però la lavorazione di un prodotto cross gen come Dragon Age è costato un enorme sacrificio a livello di ambizioni del team.

"Devo dire che i più grandi compromessi in merito sono stati fatti perché il gioco doveva debuttare su PS3 e Xbox 360 nello stesso momento in cui sarebbe stato pubblicato su PS4 e Xbox One. Questo ha mandato in fumo i nostri piani e le nostre ambizioni, perché chiaramente non avevamo la grandezza giusta del team o il tempo per differenziare le varie versioni", le parole di Flynn dichiarate a USA Today. Per sostenere questa teoria, l'ex General Manager di BioWare ha poi parlato dell'ultimo capitolo della saga di The Witcher, che debuttò appena un anno dopo solo ed esclusivamente sulle nuove console di Sony e Microsoft, rivelatosi poi un'esperienza di gioco migliore. "In contrasto, CD Projekt RED non l'ha fatto con The Witcher 3 e penso che il loro gioco fosse migliore proprio per aver escluso il cross play", le parole conclusive di Flynn.

watch-dogs-18331.jpg

La domanda sorge dunque spontanea: davvero i giochi cross-gen limitano gli sviluppatori? La prima risposta che ci verrebbe in mente, specialmente guardando il caso di Cyberpunk 2077, sarebbe sì. Riuscire però ad eliminare questa caratteristica del mercato è decisamente impossibile. Al lancio delle nuove console, infatti, nessun team di sviluppo potrebbe mai ignorare hardware che hanno probabilmente raggiunto la quota di 100 milioni di pezzi venduti, soprattutto nel contesto storico che stiamo vivendo: la carenza di chip e l'altissima domanda per PS5 e Xbox Series X|S rendono un gioco esclusivamente next gen poco profittevole da un determinato punto di vista, soprattutto se un titolo non è previsto anche PC, che in questo caso potrebbe quasi fungere da contro altare per alcuni studi. Bethesda ne è un caso perfetto: Starfield è un gioco interamente next gen, che però debutterà anche su Steam, rendendolo dunque più accessibile per tantissimi giocatori.

generiche-223741.jpg

Il fenomeno dei giochi cross gen è ben lontano dal potersi fermare, prevalentemente per i fattori di vendita, costi e ovviamente popolarità della piattaforma. Sicuramente però l'idea che una simile pratica stia limitando gli sviluppatori ci porta a chiederci se davvero, arrivati a questo punto, la strategia di puntare tutto sul cloud (oltre che su PC, come accennavamo poco sopra), anche per giocare ai titoli nuovi su hardware più vecchi, non sia l'unica strada percorribile per evitare che un titolo venga limitato dalle piattaforme delle scorse generazioni. Una soluzione che riuscirebbe a risolvere determinati problemi e da cui anche i giocatori potrebbero trarre giovamento, in attesa di mettere le loro mani su una console nuova di zecca.

Potete sfruttare il cloud di Xbox abbonandovi a Game Pass Ultimate con le carte prepagate che trovate su Amazon.

Fonte dell'articolo: gamingbolt.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #4
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #5
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #6
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Articolo 1 di 5
Immortals Fenyx Rising gratis su PC per poche settimane
Ubisoft regala Immortals Fenyx Rising su PC per festeggiare i cinque anni di Ubisoft Connect. Il gioco può essere riscattato fino al 2 dicembre.
Immagine di Immortals Fenyx Rising gratis su PC per poche settimane
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Blizzard porta sette classici su Xbox Retro
Microsoft arricchisce Xbox Game Pass con sette giochi storici di Blizzard degli anni '80 e '90, quando lo studio si chiamava Silicon & Synapse.
Immagine di Blizzard porta sette classici su Xbox Retro
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Steam Machine ti ha convinto? (SONDAGGIO)
Valve torna ufficialmente a sfidare il dominio delle console (anche se in realtà, sappiamo che è un PC) da salotto. A voi ha convinto?
Immagine di Steam Machine ti ha convinto? (SONDAGGIO)
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nintendo Switch 2: l'ultimo update blocca le dock di terze parti
L'aggiornamento 21.0.0 di Nintendo Switch 2 ha reso inutilizzabili molte dock non ufficiali, creando problemi agli utenti.
Immagine di Nintendo Switch 2: l'ultimo update blocca le dock di terze parti
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione
Dopo tanto tempo abbiamo messo le mani su Metroid 4 Prime: Beyond. Ecco le nostre impressioni preliminari su questo atteso titolo.
Immagine di Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.