Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il ...
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qual...

Kojima ha avuto difficoltà a creare il proprio studio, ma è grato a Konami

Kojima racconta delle difficoltà che ha dovuto affrontare per creare uno studio, ma alla fine è comunque grato a Konami per tutto.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nicola Armondi

a cura di Nicola Armondi

Pubblicato il 11/10/2019 alle 15:54 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:04

Come molti ricorderanno, nel dicembre 2015 Hideo Kojima ha annunciato che, in seguito alla separazione da Konami, sta per creare un proprio studio: Kojima Productions. Per quanto manchino molti dettagli, il creativo giapponese ha stretto un accordo con Sony e, in meno di quattro anni, ha dato vita a una nuova IP: Death Stranding, che sarà disponibile a partire dall'8 novembre 2019. Detto in questo modo, sembra una passeggiata, ma ovviamente non è così.

Tramite le pagine di Famitsu e come riportato da Kotaku Australia, Kojima ha spiegato quali sono state le difficoltà nel portare avanti il suo nuovo progetto. Per cominciare, arrivato all'età di 53 anni, la sua famiglia gli sconsigliava di aprire un proprio studio e di abbandonare Konami. Kojima afferma inoltre che non aveva da parte denaro sufficiente per poter finanziare in modo completamente autonomo il tipo di progetto che aveva in mente.

kojima-death-stranding-43817.jpg

Leggi anche PlayStation 5 è già prenotabile in Europa

Kojima afferma inoltre che c'erano molti dubbi sulla riuscita del progetto, in quanto "Non c'è stato nemmeno un singolo game designer di fama mondiale che ha ottenuto successo dopo essersi messo in proprio." Si tratta di un'esagerazione, ma è vero che molti sviluppatori ben noti e amati dal pubblico hanno fallito una volta separatesi dal proprio studio. Va inoltre detto che, parlando della reazione del pubblico all'epoca, erano in molti ad aver apprezzato la scelta di Kojima di diventare indipendente: non si può certo affermare che tutto il mondo fosse contro di lui.

Detto ciò, Kojima rivela che in Giappone non è facile crearsi un proprio studio: "Anche quando sono andato in banca, non ho potuto ottenere un prestito. Hanno detto: 'Sappiamo che sei famoso, ma non hai mai raggiunto alcun vero risultato.' Questo è il tipo di nazione che è il Giappone." Pare però che un banchiere della più grande banca del Giappone fosse un grosso fan di Kojima: gli è quindi stato possibile ottenere un finanziamento.

Un punto fondamentale era anche la scelta degli uffici: il director voleva creare il proprio luogo di lavoro in un bell'edificio, per dare subito l'impressione di una società di successo e fare in modo che i mariti e le mogli dei suoi dipendenti non si sarebbero preoccupati troppo di vedere il proprio partner al lavoro in un progetto oggettivamente rischioso. Il problema è che Kojima in Giappone non è poi così famoso, non come un Hayao Miyazaki, per capirci, quindi molti proprietari terrieri non avevano familiarità con lui, il suo lavoro e la neonata Kojima Productions. Fortunatamente, anche in questo caso, è riuscito a trovare un suo fan che lo ha aiutato a trovare l'ufficio nel quale oramai lavora.

Anche solo iniziare lo sviluppo, quindi, è stato complesso, ma non si è arreso. Infine, Kojima afferma che ha avuto tutte queste opportunità grazie alla sua lunga carriera all'interno di Konami ed è quindi grato alla società.

Death Stranding è quasi tra noi: potete prenotare la vostra copia su Amazon a questo indirizzo.

Fonte dell'articolo: www.kotaku.com.au

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
The Witcher 4 è ancora in fase di sviluppo e subirà molti cambiamenti: la grafica finale sarà probabilmente diversa dalle demo attualmente mostrate.
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
Ready or Not riceverà censure sulla versione PC per allinearsi alle edizioni console in arrivo a luglio, come annunciato dagli sviluppatori.
Immagine di Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.