Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il ...
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qual...

Metaphor ReFantazio: il compositore svela il segreto dietro al Battle Theme divenuto virale

Il compositore Shoji Meguro parla della colonna sonora di Metaphor: ReFantazio, uno dei giochi più acclamati del 2024 e dei TGA.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 25/12/2024 alle 12:00

Il compositore Shoji Meguro ha creato la colonna sonora di Metaphor: ReFantazio (che potete trovare su Amazon), uno dei giochi più acclamati del 2024, vincitore di diversi premi ai Game Awards tra cui miglior RPG, miglior direzione artistica e miglior narrativa. La colonna sonora del gioco, e in particolare il Battle Theme, è diventata virale sui social media.

In un'intervista a The Verge, Meguro ha spiegato il processo creativo dietro quello che è stato definito "forse il miglior Battle Theme mai realizzato per un videogioco". Il compositore, noto per le sonorità pop e jazz della serie Persona, ha dovuto affrontare una sfida completamente nuova con le orchestrazioni corali di Metaphor.

"Quando mi è stato presentato Metaphor: ReFantazio, mi hanno detto che sarebbe stato un epico RPG fantasy", ha dichiarato Meguro. "Immediatamente ho sentito il suono di grandi orchestre e ho pensato che questa potesse essere un'opportunità per scrivere canzoni che non avevo mai scritto prima, il che mi ha entusiasmato molto".

Per sviluppare la musica di Metaphor, Meguro voleva evocare un'esperienza classica e fantasy, ma con una svolta unica che i fan si aspettano dai giochi Atlus. Questa svolta è diventata quello che Meguro ha definito uno "stile musicale spirituale" che caratterizza la colonna sonora, in particolare la musica di battaglia.

Il Battle Theme di Metaphor è diventato estremamente popolare sui social media dedicati al gaming. La composizione inizia con un coro accompagnato da orchestra, con un'intensità tipica di uno scontro epico. Poi la canzone si intensifica ulteriormente con l'aggiunta di un monaco giapponese che canta in un ritmo rapidissimo, paragonabile a quello di Eminem.

Per elevare ulteriormente i brani, i canti sono stati scritti in una lingua originale ispirata all'esperanto, una lingua inventata nel 1887 e progettata per essere utilizzata come lingua secondaria universale a livello internazionale.

Trovare la voce giusta per questo compito non è stato facile. Meguro ha dichiarato: "Stavo cercando un tipo specifico di voce che potesse sostenere un ritmo veloce mentre leggeva scritture ispirate all'esperanto". La sua ricerca lo ha portato su YouTube, dove ha trovato un monaco di nome Keisuke Honryo che si esibiva in Nam Jazz Experiment, un gruppo musicale che combina il jazz con la recitazione di sutra buddisti tradizionali.

Meguro ha dovuto ripensare il suo approccio alla composizione della colonna sonora, portando alla creazione di qualcosa di veramente unico che cambia il modo in cui i giocatori percepiscono il gioco.

Immagine id 19367

"Ho sempre considerato le colonne sonore dei giochi simili agli elementi dell'interfaccia utente, costrutti che esistono solo per servire il giocatore", ha spiegato Meguro. "Sebbene la colonna sonora debba catturare l'atmosfera della storia per l'utente, vale la pena ricordare che questa musica non viene effettivamente riprodotta direttamente nel mondo in cui si trovano i personaggi".

In collaborazione con il regista del gioco Katsura Hashino, Meguro ha cercato modi per collegare ciò che i giocatori sentono a ciò che i personaggi sentono. Questa idea è stata implementata nel gioco stesso: nelle prime ore di Metaphor, il compagno del giocatore lancia un incantesimo che permette di sentire la musica mentre si esplora il mondo e si combatte.

Questo momento cambia drasticamente il contesto di tutta la musica di Metaphor, soprattutto i temi di battaglia. Trasformando queste composizioni da semplici elementi di atmosfera per i giocatori a qualcosa che anche i personaggi sperimentano, si spiega perché i brani siano così potenti e coinvolgenti.

Meguro ha utilizzato la musica di Metaphor per immergere ulteriormente i giocatori nel gioco ed è felice di come il suo lavoro sia stato accolto. I due Battle Theme, intitolati "Warriors in Arms" e "Warriors in Valor", hanno immediatamente conquistato i giocatori, ispirando meme e persino cortometraggi animati.

"Mi dà così tanta gioia che i fan stiano rispondendo con entusiasmo alla musica di Metaphor", ha concluso Meguro. "È un onore ricevere questo tipo di reazione".

Fonte dell'articolo: www.theverge.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
The Witcher 4 è ancora in fase di sviluppo e subirà molti cambiamenti: la grafica finale sarà probabilmente diversa dalle demo attualmente mostrate.
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
Ready or Not riceverà censure sulla versione PC per allinearsi alle edizioni console in arrivo a luglio, come annunciato dagli sviluppatori.
Immagine di Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.