Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori...
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon...

Microsoft Flight Simulator 2024 arriva su PS5, ecco quando

Un altro grande titolo Xbox arriva su PlayStation 5: Microsoft Flight Simulator 2024 espande la sua presenza oltre le piattaforme Microsoft.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 24/09/2025 alle 23:54

La notizia in un minuto

  • Microsoft Flight Simulator 2024 arriverà su PlayStation 5 l'8 dicembre 2025, segnando un importante passo verso l'era post-esclusiva del gaming
  • Il simulatore includerà il supporto per PlayStation VR2 (non disponibile al lancio), offrendo un'esperienza di volo virtuale completamente immersiva
  • Questa mossa conferma la strategia multipiattaforma di Microsoft, che punta sui contenuti di qualità e servizi piuttosto che sull'esclusività hardware
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Il mondo dei videogiochi continua a ridisegnare i confini tradizionali tra le console rivali, e l'annuncio odierno ne rappresenta un esempio lampante. Microsoft Flight Simulator 2024, il simulatore di volo più avanzato della casa di Redmond, si prepara a conquistare anche i possessori di PlayStation 5, confermando una tendenza che sta rivoluzionando l'industria dell'intrattenimento digitale. La notizia, emersa durante l'ultima edizione del PlayStation State of Play, segna un ulteriore passo verso quella che molti analisti definiscono l'era post-esclusiva del gaming.

Un dicembre ricco di sorprese per i giocatori Sony

La data cerchiata in rosso sul calendario è quella dell'8 dicembre 2025, quando il titolo Microsoft approderà ufficialmente sulla console di casa Sony. Il trailer di presentazione ha mostrato le potenzialità del simulatore ottimizzato per la piattaforma PlayStation, lasciando intravedere un'esperienza che promette di sfruttare appieno le caratteristiche tecniche della PS5. Non si tratta di un semplice porting, ma di un adattamento pensato specificatamente per l'ecosistema Sony.

L'annuncio rappresenta l'ennesima conferma di una strategia Microsoft sempre più orientata verso la multipiattaforma, che vede nei contenuti di qualità il vero valore aggiunto rispetto alla mera esclusività hardware. Questa filosofia, che inizialmente aveva suscitato perplessità tra i fan Xbox più accaniti, sta dimostrando la sua efficacia nel raggiungere audience sempre più ampie.

Realtà virtuale all'orizzonte

Ma le novità non si fermano qui. Il materiale promozionale ha rivelato che gli sviluppatori stanno lavorando anche al supporto per PlayStation VR2, sebbene questa funzionalità non sarà disponibile al momento del lancio. L'integrazione con il visore di Sony rappresenterebbe un salto qualitativo notevole per l'esperienza di volo virtuale, permettendo ai giocatori di immergersi completamente nei cieli digitali ricreati con precisione maniacale dal team di sviluppo.

L'aviazione virtuale non conosce più confini di console

La decisione di Microsoft di portare il suo simulatore di punta anche su PlayStation 5 riflette una trasformazione più ampia nel settore. Mentre in passato le esclusive rappresentavano il principale strumento di differenziazione tra le piattaforme, oggi l'accento si sposta sempre più verso i servizi e l'ecosistema complessivo offerto ai giocatori. Flight Simulator 2024, con la sua capacità di ricreare fedelmente ogni angolo del pianeta grazie all'intelligenza artificiale e ai dati satellitari, si presta perfettamente a questa nuova filosofia.

Una rivoluzione silenziosa

Per il pubblico italiano, abituato a vedere le console come universi separati e inconciliabili, questa evoluzione potrebbe risultare inizialmente spiazzante. Tuttavia, rappresenta un'opportunità senza precedenti per sperimentare titoli di alta qualità indipendentemente dalla scelta della piattaforma hardware. Il simulatore Microsoft, già apprezzato per la sua accuratezza nella rappresentazione del territorio italiano e delle sue peculiarità geografiche, potrà ora raggiungere una base di utenti ancora più ampia.

L'arrivo di Microsoft Flight Simulator 2024 su PS5 conferma dunque una tendenza destinata a caratterizzare il futuro del gaming: la democratizzazione dei contenuti di qualità. Mentre aspettiamo ulteriori dettagli sulla versione PlayStation e sul supporto VR2, una cosa appare certa: il cielo del gaming non è mai stato così aperto a tutti.

Fonte dell'articolo: www.ign.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #4
    Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
  • #5
    Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
  • #6
    C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
Articolo 1 di 5
Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
L'USPTO riesamina un brevetto Nintendo che copre l'evocazione di personaggi in battaglia, una meccanica presente in molti videogiochi.
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto
Valve introduce la modalità di download a basso consumo con display spento per Steam Deck, una funzione richiesta dalla community per risparmiare batteria.
Immagine di Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto
6
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Stop Killing Games arriva al parlamento britannico
Nonostante quasi duecento deputati coinvolti, il governo britannico respinge ogni proposta per proteggere i consumatori digitali.
Immagine di Stop Killing Games arriva al parlamento britannico
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dispatch ha venduto una cifra incredibile in poco tempo
Il titolo adventure episodico di AdHoc Studio ha venduto un milione di copie in dieci giorni dal lancio del 22 ottobre, confermando l'interesse per le produzioni indie.
Immagine di Dispatch ha venduto una cifra incredibile in poco tempo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.