logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Codici sconto
  • Recensioni
  • Giochi Gratis
  • Guide e soluzioni
  • Zelda: Tears of the Kingdom, Guida Completa
  • Hogwarts Legacy, Guida Completa
guida

Migliori monitor 2K PS5 e Xbox Series X|S – agosto 2023

Codici sconto
Recensioni
Giochi Gratis
Guide e soluzioni
Zelda: Tears of the Kingdom, Guida Completa
Hogwarts Legacy, Guida Completa

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

guida

Migliori monitor 2K PS5 e Xbox Series X|S – agosto 2023

di Giulia Serena lunedì 7 Agosto 2023 17:00
  • 6 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • BestOf
  • Monitor 2K
  • PlayStation 5
  • Xbox Series S
  • Xbox Series X
  • PlayStation
  • Xbox
  • AOC
  • Asus
  • HP
  • LG
  • samsung

Insieme alla nostra guida sui migliori monitor 4K per PS5 e Xbox Series X|S da acquistare, ci sembra più che giusto occuparci anche di una risoluzione minore, ma non per questo meno qualitativa. Tra la vasta scelta di pannelli 4K, ci sono molti giocatori che preferiscono trovare una via di mezzo che permetta comunque di godere di un aspetto visivo che rimanga di grande impatto. A venire incontro alle esigenze di questi giocatori, ci sono tutta una serie di monitor 2K, dalla risoluzione 2560×1440, molto convenienti e dalle ottime qualità che potete acquistare a ottimi prezzi, per cui di seguito vi proponiamo una selezione dei migliori modelli attualmente sul mercato.

Abbiamo recentemente aggiornato questa guida sostituendo alcuni prodotti con altri più attuali e convenevoli, e rimpiazzando i link obsoleti, così da offrirvi la migliore esperienza d’acquisto.

È giusto partire con una premessa da sottolineare. Ogni monitor in 2K ha le proprie caratteristiche che vanno a differenziarsi in marchi, modelli e varie caratteristiche uniche o talvolta ricorrenti. La misurazione in pollici, per esempio, è una delle prime cose da tenere in conto, soprattutto se non disponete di tanto spazio sulla vostra scrivania.

Ora che abbiamo sottolineato queste caratteristiche da tenere a mente, possiamo cominciare con la lista dei migliori monitor 2K per PS5 e Xbox Series X|S, ma se siete interessati anche alle TV in 4K OLED per giocare trovate la guida a questo indirizzo.

Migliori monitor 2K per PS5 e Xbox Series X|S

  • LG 27GN850P UltraGear, il migliore in assoluto
  • Samsung Odyssey, l’alternativa curva
  • ASUS VG27AQ1A, il più economico
  • HP OMEN X 25f, il più elegante
  • AOC Gaming 27G2U, il più versatile

Migliori monitor 2K PS5 Xbox Series X|S


LG 27GR95QE UltraGear, il migliore in assoluto

Migliori monitor 2K PS5 Xbox Series X|S
Migliori monitor 2K PS5 Xbox Series X|S
Iniziamo la nostra lista sui monitor 2K per PS5 e Xbox Series X|S con l’LG 27GR95QE UltraGear, ovvero quello che è probabilmente il miglior modello sul mercato. Il display da 27 pollici è di tipo OLED, lo stesso dei televisori LG: i pixel autoilluminati si accenderanno e spegneranno automaticamente, offrendovi una resa perfetta sia delle immagini chiare che quelle scure. Si tratta poi di uno dei monitor con la frequenza di aggiornamento più alta tra quelli presenti in commercio dato che è di ben 260Hz, mentre il tempo di risposta è di appena 0.03 ms, meno di un terzo rispetto ai classici 1 ms dei monitor da gaming. Le immagini verranno trasmesse quindi con una velocità ultra-rapida, e grazie alla compatibilità con G-Sync e AMD FreeSync Premium anche gli effetti di tearing, i lag e gli scatti saranno ridotti al minimo, per un gameplay estremamente fluido. Grazie al pannello UltraGear le vostre prestazioni durante le sessioni di gioco saranno sempre al massimo, mentre la tecnologia HDR donerà un aspetto visivo con colori più vivi e realistici a qualsiasi situazione di gioco.

Vedi su Amazon
Vedi su eBay


Samsung Monitor Odyssey G5, l’alternativa curva

Migliori monitor 2K PS5 Xbox Series X|S
Continuiamo con il Samsung Monitor Odyssey G5, che mette a disposizione una serie di caratteristiche che renderanno le vostre sessioni di gioco di estrema qualità. Questo pannello curvo è disponibile in tre dimensioni: 27″, 32″ e 34″, tutte e tre con caratteristiche e funzionalità più che adatte a videogiocare. Se avete da poco acquistato una (o entrambe) le console di nuova generazione, cominciate a pensare seriamente di affiancare questo pannello 2K alle vostre nuove macchine, così da poter vivere al meglio i mondi di gioco che andrete a esplorare. Questo monitor gode di una frequenza di aggiornamento di 144 Hz e con un tempo di risposta di 1 ms, per i quali ogni gameplay sarà fluido, anche i più intensi e movimentati. È poi compatibile con l’AMD FreeSync Premium, riducendo ancor di più tearing, stuttering e input lag. Insomma, potrete giocare a qualsiasi cosa senza preoccuparvi di ritardi e perdite di frame, pensando solo ad ammirare il vostro fantastico schermo. Il pannello ha infatti una risoluzione straordinaria con tecnologia HDR, che renderà i bianchi luminosi e i neri ultra-profondi.

Vedi su Amazon Vedi su eBay


ASUS VG27AQ1A, il più economico

Migliori monitor 2K PS5 Xbox Series X|S
Passiamo poi al monitor Asus VG27AQ1A, che presenta un display da 27 pollici Full HD ed è pensato appositamente per i giochi intensi e dinamici. Vi garantirà infatti un gameplay estremamente fluido grazie alla frequenza di aggiornamento di ben 170Hz e un tempo di risposta da appena 1 ms, che non vi farà perdere nemmeno un frame. Il display è dotato anche di tecnologia ultra-low light, un filtro che vi aiuterà a far riposare gli occhi nelle sessioni notturne. Inoltre, il pannello migliora i dettagli dell’immagine durante le scene buie, illuminandole per evitare l’effetto “schermo nero” che molto spesso accade mentre si gioca. Infine, sono presenti due porte dual-link DVI-D, DisplayPort 1.2 e HDMI, in modo tale che possiate connettere tutti i vostri dispositivi facilmente.

Vedi su Amazon Vedi su eBay


HP OMEN X 25f, il più elegante

Migliori monitor 2K PS5 Xbox Series X|S
Troviamo poi l’HP OMEN X 25f, un monitor dall’aspetto estremamente elegante grazie al bordo sottile. Oltre a ciò, però, il prodotto presenta delle caratteristiche ottime: display da 24,5 pollici di tipo TN, tempo di risposta di 3 ms (1 ms con overdrive) e frequenza di aggiornamento di 240 Hz. Il monitor renderà le immagini più nitide che mai grazie ai suoi 400 nit di luminosità, offrendovi al contempo un gioco fluido e senza perdite di frame. Inoltre, il pannello è comodissimo e adattabile a ogni postazione: potrete infatti regolare l’altezza e l’illuminazione dello schermo, impostando quello più adatto a voi.

Vedi su Amazon Vedi su eBay


AOC Gaming 27G2U, il più versatile

Migliori monitor 2K PS5 Xbox Series X|S
Chiudiamo la lista dei migliori monitor 2K per PS5 e Xbox Series X|S con l’AOC Gaming 27G2U, che presenta un pannello da 27 pollici di tipo IPS. Qui abbiamo una frequenza di aggiornamento di 144 Hz e un tempo di risposta di 1 ms, quindi anche i movimenti più rapidi verranno intercettati e trasmessi sullo schermo senza perdere neanche un fotogramma. Il monitor gode anche della tecnologia AMD Free-Sync, la quale garantisce che le frequenze di aggiornamento della GPU e del monitor siano sincronizzate, aumentando così ancor di più la fluidità del gameplay. Il pannello presenta ben 6 modalità di gioco differenti che regoleranno la luminosità e il contrasto dello schermo, permettendovi così di adattarlo in base alle vostre preferenze o a quello a cui state giocando. Infine, il monitor presenta degli altoparlanti integrati ed è regolabile in altezza, adattandosi perfettamente al vostro set up.

Vedi su Amazon Vedi su eBay


Come scegliere un monitor 2K per PS5 e Xbox Series X|S

Per scegliere al meglio il pannello che più si avvicina alle vostre esigenze e al budget economico in vostro possesso, eccovi alcuni caratteristiche essenziali da valutare in fase di acquisto per assicurarvi una buona TV.

Prezzo

Partiamo da una delle variabili da tenere d’occhio con grande attenzione, soprattutto se il vostro budget è limitato: il prezzo. In questa guida abbiamo scelto di inserire prodotti adatti a tutte le tasche, ma può capitare di imbattersi in monitor 2K dal prezzo alto. C’è da tenere in mente, però, che i vari componenti, la tipologia di monitor e le caratteristiche dei diversi prodotti, possono fare lievitare o abbassare il prezzo. In linea generale, maggiore sarà la somma che avrete intenzione di investire e migliore sarà la qualità del prodotto che vi porterete a casa; per quanto tutte le alternative che vi abbiamo proposto in questa guida siano ottime, ci sono alcune caratteristiche che variano in base al prezzo, come la frequenza di aggiornamento, la tipologia di schermo (risoluzione e curvatura) e le tecnologie presenti come l’HDR e il FreeSync.

Pollici

L’ampiezza del pannello viene misurata in pollici. Questa è una delle prime da tenere d’occhio prima di acquistare un televisore che sia 4K o dalla risoluzione inferiore. I pollici vi permettono di capire subito senza troppa confusione se quel monitor si abbina alla vostra postazione. Se preferite giocare a una certa distanza dal pannello, allora vi converrà puntare su un monitor dall’ampiezza maggiore. Se invece non avete a disposizione di uno spazio estremamente grande, va bene puntare anche a un pannello che si aggira tra i 32 pollici.

FreeSync

Grazie alla tecnologia FreeSync il vostro pannello avrà l’accesso alla possibilità di sincronizzarsi adattivamente alla frequenza d’aggiornamento. Grazie all’attivazione del FreeSync non appariranno su schermo effetti visivi disallineati col resto dell’immagine e altre problematiche visive ricollegabili ai fotogrammi su schermo.

HDR

L’HDR è una tecnologia che ormai da qualche anno è ben presente in molti dei televisori che si possono acquistare. Questa funzionalità permette di vedere colori ancora più vivi e realistici, donando alle vostre esperienze videoludiche una visione d’insieme davvero ben amalgamata. Oltre a ciò, a giovare dall’attivazione dell’HDR sono anche i colori dei vostri mondi di gioco preferiti. Grazie a tonalità di neri nettamente più scure, e una brillantezza maggiore sui colori più chiari, attivando l’HDR sulle TV che supportano tale funzione potrete godere di esperienze davvero piacevoli alla vista.

Frequenza di aggiornamento

La frequenza di aggiornamento di un monitor si riferisce a quante volte per secondo il display è capace di trasmettere una nuova immagine. Si misura per Hertz (Hz), quindi, per esempio, se il vostro pannello ha una frequenza di aggiornamento di 144Hz, significa che aggiorna l’immagine 144 volte per secondo.

Quando la frequenza di aggiornamento è accompagnata da frame rate alti prodotti dalla GPU e CPU, il risultato è un’esperienza di gioco molto più fluida e lineare. In linea generale, la frequenza di aggiornamento minima per giocare decentemente è 60Hz, mentre la quota “standard” più comune è 144Hz, che vi consentirà di giocare in modo perfetto a qualunque titolo.

Sul mercato esistono monitor che arrivano anche a 200Hz o più, ma tenete a mente che se le vostre GPU e CPU non riusciranno a stare al passo con frame rate così tanto alti, non vedrete alcuna differenza con frequenze più basse.

di Giulia Serena
lunedì 7 Agosto 2023 17:00
  • 6 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • BestOf
  • Monitor 2K
  • PlayStation 5
  • Xbox Series S
  • Xbox Series X
  • PlayStation
  • Xbox
  • AOC
  • Asus
  • HP
  • LG
  • samsung

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Droni migliori
Migliori droni – settembre 2023
I droni disponibili sul mercato sono tantissimi, ma questo articolo vi aiuterà ad acquistare quello più adatto a voi.
16 di Dario De Vita - 54 minuti fa
  • BestOf
  • Drone
  • drone fpv
  • drone professionale
  • droni
  • fotografia
  • Guida all'acquisto
  • riprese aeree
16
Offerta
Climatizzatori smart migliori
Migliori climatizzatori smart – settembre 2023
Volete sapere quali sono i migliori climatizzatori? In questo articolo troverete tutte le informazioni per guidarvi all'acquisto.
18 di Dario De Vita - 3 ore fa
  • BestOf
  • Climatizzatori
  • climatizzazione
  • Grandi Elettrodomestici
  • Guida all'acquisto
  • qualità dell'aria
18
Offerta