Non sono aggiornato sui pannelli attuali ma nel 2010 il compromesso tra colore e velocità erano i pannelli IPS. I pannelli VA (di fascia alta) da quando sono usciti fino a qualche anno fa era quelli utilizzati dai grafici (quindi colore senza compromessi ma lenti nel gaming).
Davvero oggi le cose sono cambiate e il compromesso sono i VA ? Mi devo aggiornare.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
il monitor 28 Asus Consigliato qui sopra e' 60Hz. Quindi assolutamente NON Consigliabile per il Gaming
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Non sono aggiornato sui pannelli attuali ma nel 2010 il compromesso tra colore e velocità erano i pannelli IPS. I pannelli VA (di fascia alta) da quando sono usciti fino a qualche anno fa era quelli utilizzati dai grafici (quindi colore senza compromessi ma lenti nel gaming). Davvero oggi le cose sono cambiate e il compromesso sono i VA ? Mi devo aggiornare.
In realtà non è proprio così.
Per grafica gli IPS rimangono i migliori al momento.
In realtà anche per il gaming visto che ora ci sono pannelli da 0.5 ms.
Dipende molto se un utente preferisce la stanza buia o illuminata. Io ad esempio prediligo giocare sempre in stanza ben illuminata e l'ips va benissimo. Come colori e volume e soprattutto luminosità per HDR l'ips è preferibile.
Il VA va bene per neri profondi ma occhio agli angoli di visuale che virano tantissimo.

Invece se non si vuole compromessi oggi la scelta migliore per tutto è l'OLED. Il tn neanche lo nomino perché ormai non ha più alcun senso quel pannello.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
E' un peccato che non sia nominato il bellissimo
ASUS ROG Strix XG27AQ
Credo sia uno dei miglior monitor 2k per il prezzo a cui è venduto.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.