Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nintendo Switch 2: l'ultimo update blocca le dock di terze parti Nintendo Switch 2: l'ultimo update blocca le dock di terze p...
Immagine di Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione...

Netflix ritira un poster realizzato con l'IA di Arcane scoperto dai fan

Netflix ha rimosso un poster della seconda stagione di Arcane dopo che i fan hanno notato l'utilizzo dell'intelligenza artificiale nella sua realizzazione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 23/11/2024 alle 12:00

Netflix ha rimosso un poster della seconda stagione di Arcane dopo che i fan hanno notato l'utilizzo dell'intelligenza artificiale nella sua realizzazione. La popolare serie animata, prodotta da Riot Games, e dallo studio francese Fortiche per Netflix, è nota per il suo stile visivo unico che combina arte digitale e disegni a mano.

La controversia è nata quando un fan ha notato una mano dalla forma innaturale nel poster e ha deciso di contattare il team dietro ad Arcane in cerca di spiegazioni. Alex Shahmiri, responsabile del brand di Arcane, ha confermato che l'immagine originale è stata rielaborata attraverso l'IA, definendo l'intera situazione "un errore di cui è lieto di essere venuto a consocenza", in quanto la produzione ha una rigida politica contro l'uso di arte generata dall'intelligenza artificiale.

L'uso dell'IA in ambiti artistici continua a sollevare questioni commerciali, culturali ed etiche, sempre difficili da soppesare.

"Apprezziamo che abbiate portato questo alla nostra attenzione. Abbiamo una posizione rigorosa contro l'uso dell'IA per qualsiasi cosa relativa ad Arcane, poiché sarebbe irrispettoso verso gli incredibili artisti che hanno lavorato allo show", ha dichiarato Shahmiri su X. "Questa immagine è stata un errore ed è stata rimossa prontamente. Grazie ancora per averlo segnalato."

  • Immagine 1 di 2
  • Immagine 2 di 2

Il caso di Arcane non è isolato. Disney ha affrontato critiche simili quando la serie Marvel Secret Invasion ha utilizzato arte generata tramite l'IA per i titoli di coda, suscitando le proteste di fan e artisti. Method Studios, che ha realizzato i credits, ha affermato che l'uso di strumenti IA non ha sostituito alcun lavoro umano, ma la scelta ha comunque lasciato l'amaro in bocca a molti spettatori.

L'utilizzo dell'intelligenza artificiale per creare immagini è spesso più facile, veloce ed economico rispetto all'assunzione di artisti umani. Tuttavia, ciò non significa necessariamente che sia migliore.

Strumenti AI come DALL-E e MidJourney possono aver aperto nuove possibilità per i creatori, ma ciò che può essere accettabile per una campagna marketing o per divertimento personale non è sempre adeguato per un progetto che mira all'integrità artistica e al successo commerciale.

C'è anche la questione etica di come i generatori di immagini IA vengano addestrati su opere d'arte esistenti, in un modo che talvolta rasenta il plagio. Ironicamente, la reazione negativa all'arte AI sta producendo il suo stesso mercato: l'app per arte digitale Procreate, ad esempio, si è esplicitamente dichiarata contraria all'uso di IA generativa e ha promesso di non implementarla mai nelle proprie funzionalità.

appreciate you bringing this to our attention. we have a strict stance of no ai for anything relating to arcane cause it's disrespectful to the incredible artists who worked on the show. this image was a mistake and has since been removed. ty again for calling it out

— alex (@RiotAstryx) November 22, 2024
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Nonostante gli episodi di Netflix e Disney, se i creatori continueranno a rifiutare l'impiego di arte generata tramite IA nei loro progetti per le grandi compagnie, è improbabile che questa tecnologia prenda il sopravvento. Più verosimilmente, potrebbe rimanere un fastidio ricorrente nel materiale promozionale, riemergendo occasionalmente.

Il caso di Arcane serve da monito sui rischi di privilegiare la rapidità e l'economia rispetto alla qualità artistica. Mentre l'industria dell'intrattenimento continua a esplorare le potenzialità dell'intelligenza artificiale, sarà fondamentale trovare un equilibrio che rispetti il lavoro degli artisti umani e mantenga alti standard creativi.

Fonte dell'articolo: www.techradar.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #6
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Articolo 1 di 5
Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione
Dopo tanto tempo abbiamo messo le mani su Metroid 4 Prime: Beyond. Ecco le nostre impressioni preliminari su questo atteso titolo.
Immagine di Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nintendo Switch 2: l'ultimo update blocca le dock di terze parti
L'aggiornamento 21.0.0 di Nintendo Switch 2 ha reso inutilizzabili molte dock non ufficiali, creando problemi agli utenti.
Immagine di Nintendo Switch 2: l'ultimo update blocca le dock di terze parti
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Rockstar North sotto accusa: cosa sta succedendo?
Dopo il licenziamento di 31 dipendenti, 220 lavoratori firmano una lettera al management. Lo studio respinge le accuse di pratiche antisindacali.
Immagine di Rockstar North sotto accusa: cosa sta succedendo?
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Horizon Steel Frontier punta a PlayStation, ma dipende da Sony
L'MMORPG Horizon Steel Frontiers sarà disponibile solo su PC e mobile. Lee Song di NCSoft spiega le ragioni dell'esclusione della console Sony.
Immagine di Horizon Steel Frontier punta a PlayStation, ma dipende da Sony
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Zenless Zone Zero 2.4 ha una data, vediamo i dettagli
Zenless Zone Zero Versione 2.4 "On the Precipice of the Abyss" in arrivo il 26 novembre con nuovi agenti, Bangboo e il ritorno di Hugo ed Ellen
Immagine di Zenless Zone Zero 2.4 ha una data, vediamo i dettagli
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.