Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di La celebre console war degli anni 90... si sposta nei negozi fisici La celebre console war degli anni 90... si sposta nei negozi...
Immagine di Questa é la custodia in cui ogni Switch 2 vorrebbe stare Questa é la custodia in cui ogni Switch 2 vorrebbe stare...

Netflix ritira un poster realizzato con l'IA di Arcane scoperto dai fan

Netflix ha rimosso un poster della seconda stagione di Arcane dopo che i fan hanno notato l'utilizzo dell'intelligenza artificiale nella sua realizzazione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 23/11/2024 alle 12:00

Netflix ha rimosso un poster della seconda stagione di Arcane dopo che i fan hanno notato l'utilizzo dell'intelligenza artificiale nella sua realizzazione. La popolare serie animata, prodotta da Riot Games, e dallo studio francese Fortiche per Netflix, è nota per il suo stile visivo unico che combina arte digitale e disegni a mano.

La controversia è nata quando un fan ha notato una mano dalla forma innaturale nel poster e ha deciso di contattare il team dietro ad Arcane in cerca di spiegazioni. Alex Shahmiri, responsabile del brand di Arcane, ha confermato che l'immagine originale è stata rielaborata attraverso l'IA, definendo l'intera situazione "un errore di cui è lieto di essere venuto a consocenza", in quanto la produzione ha una rigida politica contro l'uso di arte generata dall'intelligenza artificiale.

L'uso dell'IA in ambiti artistici continua a sollevare questioni commerciali, culturali ed etiche, sempre difficili da soppesare.

"Apprezziamo che abbiate portato questo alla nostra attenzione. Abbiamo una posizione rigorosa contro l'uso dell'IA per qualsiasi cosa relativa ad Arcane, poiché sarebbe irrispettoso verso gli incredibili artisti che hanno lavorato allo show", ha dichiarato Shahmiri su X. "Questa immagine è stata un errore ed è stata rimossa prontamente. Grazie ancora per averlo segnalato."

  • Immagine 1 di 2
  • Immagine 2 di 2

Il caso di Arcane non è isolato. Disney ha affrontato critiche simili quando la serie Marvel Secret Invasion ha utilizzato arte generata tramite l'IA per i titoli di coda, suscitando le proteste di fan e artisti. Method Studios, che ha realizzato i credits, ha affermato che l'uso di strumenti IA non ha sostituito alcun lavoro umano, ma la scelta ha comunque lasciato l'amaro in bocca a molti spettatori.

L'utilizzo dell'intelligenza artificiale per creare immagini è spesso più facile, veloce ed economico rispetto all'assunzione di artisti umani. Tuttavia, ciò non significa necessariamente che sia migliore.

Strumenti AI come DALL-E e MidJourney possono aver aperto nuove possibilità per i creatori, ma ciò che può essere accettabile per una campagna marketing o per divertimento personale non è sempre adeguato per un progetto che mira all'integrità artistica e al successo commerciale.

C'è anche la questione etica di come i generatori di immagini IA vengano addestrati su opere d'arte esistenti, in un modo che talvolta rasenta il plagio. Ironicamente, la reazione negativa all'arte AI sta producendo il suo stesso mercato: l'app per arte digitale Procreate, ad esempio, si è esplicitamente dichiarata contraria all'uso di IA generativa e ha promesso di non implementarla mai nelle proprie funzionalità.

appreciate you bringing this to our attention. we have a strict stance of no ai for anything relating to arcane cause it's disrespectful to the incredible artists who worked on the show. this image was a mistake and has since been removed. ty again for calling it out

— alex (@RiotAstryx) November 22, 2024
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Nonostante gli episodi di Netflix e Disney, se i creatori continueranno a rifiutare l'impiego di arte generata tramite IA nei loro progetti per le grandi compagnie, è improbabile che questa tecnologia prenda il sopravvento. Più verosimilmente, potrebbe rimanere un fastidio ricorrente nel materiale promozionale, riemergendo occasionalmente.

Il caso di Arcane serve da monito sui rischi di privilegiare la rapidità e l'economia rispetto alla qualità artistica. Mentre l'industria dell'intrattenimento continua a esplorare le potenzialità dell'intelligenza artificiale, sarà fondamentale trovare un equilibrio che rispetti il lavoro degli artisti umani e mantenga alti standard creativi.

Fonte dell'articolo: www.techradar.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Apple ci ha messo solo 18 anni a capire come funzionano le suonerie
  • #2
    Rubati 16 miliardi di account: cambiate le vostre password!
  • #3
    Nintendo Switch 2 è da record, ma quasi nessuno acquista i giochi
  • #4
    AdBlock su Android, ora puoi installare le estensioni su Chrome
  • #5
    Sembrava sconfitto e invece adesso tutti tornano al cloud privato
  • #6
    Microsoft dichiara guerra ai driver vecchi eliminandoli dai vostri PC
Articolo 1 di 5
Questa é la custodia in cui ogni Switch 2 vorrebbe stare
Il mondo degli accessori per Switch 2 è spesso caratterizzato da prodotti ingombranti e poco pratici, ma l'ingresso di Belkin sembra voler cambiare tutto
Immagine di Questa é la custodia in cui ogni Switch 2 vorrebbe stare
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La celebre console war degli anni 90... si sposta nei negozi fisici
Il nuovo Sega Store di Tokyo aprirà quest'estate nel quartiere di Shibuya al fianco del Nintendo Store, riportando alla mente gli scontri dell'epoca.
Immagine di La celebre console war degli anni 90... si sposta nei negozi fisici
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I giochi del NES in 3D? Con questo emulatore si può fare!
Geod Studio lancia 3dSen PC 1.0: l'emulatore che trasforma i classici giochi NES in esperienze tridimensionali per un'inedita esperienza di retrogaming.
Immagine di I giochi del NES in 3D? Con questo emulatore si può fare!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nightreign vi sembra troppo facile? La nuova modalità vi farà ricredere
I boss "potenziati" di Elden Ring Nightreign sono arrivati nel mondo di Plagaride, ma nascondono segreti che vanno oltre la semplice difficoltà elevata.
Immagine di Nightreign vi sembra troppo facile? La nuova modalità vi farà ricredere
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Le cuffie da gaming più kawaii che puoi trovare: Logitech Zone Vibe 100 a soli 76€!
Cuffie Logitech a un prezzo folle: Zone Vibe 100 in rosa a soli 75€ invece di 81€, dotate di tecnologia wireless professionali con microfono e 18 ore di autonomia.
Immagine di Le cuffie da gaming più kawaii che puoi trovare: Logitech Zone Vibe 100 a soli 76€!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.