Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di PlayStation introdurrà il cross-buy per i giochi PC/PS5? PlayStation introdurrà il cross-buy per i giochi PC/PS5?...
Immagine di Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto...

Nintendo agguerrita, elimina oltre 8.000 copie di Yuzu in un colpo solo

Nintendo continua la sua battaglia contro l'emulazione, cancellando in un solo atto 8,535 repository su GitHub associati all'emulatore open-source Yuzu.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor

Pubblicato il 03/05/2024 alle 09:15

Nintendo ha dato un colpo significativo al mondo dell'emulazione relativo alla sua console Switch, cancellando in un solo atto 8,535 repository su GitHub associati all'emulatore open-source Yuzu, il quale, come vi ricorderete, era stato chiuso da Nintendo stessa circa due mesi fa. 

L'azione legale da parte di Nintendo contro Yuzu ha preso forma tramite la presentazione di un avviso di DMCA (Digital Millennium Copyright Act) a GitHub, piattaforma che ospitava i codici sorgente dell'emulatore. L'accusa mossa da Nintendo era di particolare gravità: i repository di Yuzu erano indicati come mezzo per eludere le protezioni tecnologiche della Switch e, di conseguenza, per far girare copie illegali dei giochi dedicati alla console.

La reazione di GitHub è stata rapida e netta. Considerato il vasto numero di repository coinvolti e sulla base delle affermazioni presentate da Nintendo, GitHub ha deciso di applicare l'avviso di DMCA all'intera rete di repository legati a Yuzu, cancellando ogni singolo codice correlato. Questa mossa ha innescato un effetto domino nel settore, segnalando a tutta la comunità di sviluppatori e appassionati di emulazione il nuovo livello di vigilanza e azione legale che le grandi aziende stanno disposto a mettere in campo per proteggere i propri interessi.

L'efficienza dell'azione ha, senza dubbio, dimostrato il potere che hanno le grandi corporazioni sulle piattaforme di hosting codice e sulla comunità open-source in generale. Alla base di questa operazione c'è stata la precisa strategia di Nintendo di arginare la distribuzione e l'utilizzo di software in grado di emulare il funzionamento dei suoi dispositivi, una pratica che, seppur affascinante dal punto di vista tecnico, solleva consistenti problemi legali legati alla violazione del diritto d'autore.

Immagine id 6988

Il caso di Yuzu, però, non è isolato. La risposta di Nintendo segue una serie di azioni simili intraprese contro altre entità che hanno cercato di emulare le sue console o di distribuire illegalmente i suoi giochi. Questo episodio, in particolare, segna uno dei capitoli più significativi nella lotta contro l'emulazione illegale, vista l'ampiezza dell'azione legale e il numero di sviluppatori individuali e progetti colpiti.

Importante notare come, in seguito all'accordo legale, lo sviluppatore di Yuzu denominato Tropic Haze abbia accettato di pagare a Nintendo 2,4 milioni di dollari in danni, oltre a interrompere ogni attività legata all'emulatore e ad adottare misure preventive per impedire situazioni simili in futuro.

In una comunità che vede nell'emulazione non solo un modo per rivivere titoli del passato ma anche come forma di preservazione digitale, le azioni di Nintendo rappresentano un duro monito. Ciò nonostante, gli sviluppi recenti relativi alla politica dell'App Store di Apple, che ha iniziato ad accettare app di emulazione sul proprio store, dimostrano che l'interesse e la domanda per questi software persistono nonostante tutto. 

Fonte dell'articolo: www.eurogamer.net

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #5
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #6
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
Articolo 1 di 5
Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto
Valve introduce la modalità di download a basso consumo con display spento per Steam Deck, una funzione richiesta dalla community per risparmiare batteria.
Immagine di Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
PlayStation introdurrà il cross-buy per i giochi PC/PS5?
Sony potrebbe introdurre il cross-buy su PlayStation: nuove icone scoperte sui server ufficiali suggeriscono l'acquisto unico valido su più piattaforme.
Immagine di PlayStation introdurrà il cross-buy per i giochi PC/PS5?
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Battlefield 6 semplifica le sfide dopo i feedback dei fan
DICE e EA riducono i requisiti di oltre 90 sfide in Battlefield 6 dopo mesi di critiche sul grind eccessivo per sblocchi di armi e progressioni.
Immagine di Battlefield 6 semplifica le sfide dopo i feedback dei fan
7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
One Piece Pirate Warriors 4 in arrivo su PS5 e Switch 2
One Piece: Pirate Warriors 4 arriva su PS5, Xbox Series e Switch 2 il 21 novembre con un DLC che aggiunge tre nuovi personaggi.
Immagine di One Piece Pirate Warriors 4 in arrivo su PS5 e Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il nuovo spot di Xbox Game Pass sta facendo molto discutere
Microsoft promuove il suo servizio in abbonamento con una campagna che sta facendo decisamente molto discutere all'interno delle community.
Immagine di Il nuovo spot di Xbox Game Pass sta facendo molto discutere
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.