Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il ...
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qual...

Nintendo come Apple: app, giochi e libri sul tablet di Wii U

Nintendo avrebbe intenzione di creare un nuovo store online per Wii U, la prossima console casalinga dell'azienda. L'idea è di sfruttare il particolare controller-tablet, consentendo l'uso di app, giochi e perfino e-book realizzati appositamente per il dispositivo, come hanno fatto Apple e Google per i dispositivi iOS e Android.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Roberto Caccia

a cura di Roberto Caccia

Pubblicato il 03/01/2012 alle 11:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:37

Continuano le notizie su Wii U, la prossima console di Nintendo, e dopo le indiscrezioni sul nuovo "appstore" arrivano alcune voci su un nuovo servizio che permetterà di leggere gli e-book sul controller della console. Due mosse che consentirebbero di raggiungere i servizi della concorrenza, se non addirittura di superarli.

Nintendo è infatti nota per aver raggiunto risultati stratosferici di vendite in questa generazione di console, ma è anche famosa per avere il peggior store online rispetto a quelli della concorrenza, ma la situazione dovrebbe cambiare con la prossima console casalinga.

App e giochi in arrivo su Nintendo Wii U? Le ultime indiscrezioni sembrano confermare questa strategia

L'idea è quella di creare un negozio online che permetta di scaricare sia programmi per la console vera e propria sia applicazioni in grado di funzionare anche solamente sul controller-tablet di Wii U. Grazie al touch-screen da 6.2 pollici è facile immaginare app che permettano di controllare la posta elettronica, di navigare sul Web o perfino di giocare ad alcuni titoli esclusivi.

Come abbiamo specificato nella nostra news precedente non è ancora chiaro se questo nuovo store online sarà basato su un sistema a punti (come l'attuale WiiWare per Nintendo Wii) o se trarrà ispirazione dall'AppStore di Apple, ma le indiscrezioni non finiscono qui.

Sembra infatti che Nintendo sia intenzionata a creare un servizio in grado di trasformare il controller in un e-reader. L'applicazione consentirebbe di scaricare libri, riviste, quotidiani, fumetti e altri contenuti, come libretti d'istruzioni per la console e forse perfino guide per i giochi.

Non soltanto giochi sul tablet di Wii U, ma anche applicazioni e perfino e-book - Clicca per ingrandire

La fonte, uno sviluppatore vicino all'azienda, afferma che tutti i contenuti digitali saranno accessibili attraverso il controller di Wii U. Ogni download includerà un indice con funzionalità di ricerca e gli utenti potranno scorrere le pagine semplicemente sfiorando il touch-screen.

Gli abbonati a una rivista o a un quotidiano potranno ricevere l'ultimo numero automaticamente, anche senza accendere la console principale. Inoltre, sembra che questo nuovo servizio non sarà disponibile soltanto su Wii U. Nintendo potrebbe infatti portare questa funzionalità anche sul 3DS, con la possibilità di condivire contenuti fra i due sistemi, un po' come Apple con iPhone e iPad.

L'azienda giapponese sembra dunque decisa a saltare sul carro vincente delle app e delle microtransazioni, ma dovrà ricordarsi di un passaggio fondamentale.

###old971###old

Il successo di un negozio virtuale è dato dal numero di applicazioni disponibili per il download e se Nintendo vorrà veramente sfondare in questo segmento dovrà permettere a un vasto numero di programmatori di sviluppare app e giochi per la sua console e per il suo particolare controller-tablet.

Questo vuol dire che non bisognerà affidarsi soltanto alle creazioni di team esperti e di aziende del settore, ma che si dovrà sfruttare anche l'ingegno e le idee degli appassionati e degli sviluppatori indipendenti.

In questo caso allora la nuova console di Nintendo potrebbe impensierire anche Apple e Google, e non soltanto Sony e Microsoft, anche se al momento è difficile capire se sarà effettivamente così, soprattutto ora che non si conoscono nemmeno le specifiche ufficiali e soprattutto il prezzo di Wii U.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
The Witcher 4 è ancora in fase di sviluppo e subirà molti cambiamenti: la grafica finale sarà probabilmente diversa dalle demo attualmente mostrate.
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
Ready or Not riceverà censure sulla versione PC per allinearsi alle edizioni console in arrivo a luglio, come annunciato dagli sviluppatori.
Immagine di Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.