Fntastic, il controverso team di sviluppo noto per il fallimentare The Day Before, è di nuovo al centro delle polemiche per il suo nuovo progetto Escape Factory. L'azienda è stata accusata di aver utilizzato asset preesistenti di Unity Store, contraddicendo le precedenti affermazioni sulla realizzazione interamente manuale del gioco.
Cannot get X.com oEmbed
La vicenda è emersa quando uno sviluppatore ha denunciato pubblicamente l'uso di asset di Unity Store da parte di Fntastic per Escape Factory, un escape game multiplayer per 4-8 giocatori. Il post accusatorio è stato prontamente rimosso dal forum Steam dedicato al gioco, alimentando ulteriori sospetti.
In un tentativo di chiarimento, Fntastic ha ammesso di aver utilizzato alcuni asset e codici esterni, ma ha insistito sul fatto di non aver "rubato" nulla e di aver realizzato manualmente la maggior parte del gioco. Questa precisazione ha sollevato ulteriori dubbi, poiché nessuno aveva accusato l'azienda di furto.
Precedenti controversi e nuovi sospetti
Il comportamento di Fntastic richiama alla memoria le controversie legate a The Day Before, un gioco che si è rivelato essere una truffa. La mancanza di trasparenza e le contraddizioni nelle dichiarazioni dell'azienda stanno generando preoccupazioni simili per Escape Factory.
Noi, come sempre, vi invitiamo alla cautela nei confronti di questo nuovo progetto. Nonostante le promesse di un approccio rinnovato, le azioni di Fntastic sembrano ripetere schemi problematici del passato.