Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il ...
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qual...

Oculus Move, un incentivo per stare in forma con la VR

Oculus Move è una nuova funzione che tiene traccia delle calorie bruciate mentre utilizzate la realtà virtuale.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 11/12/2020 alle 16:30

Oculus Quest 2 è probabilmente il miglior visore di realtà virtuale che possiate acquistare oggi, poiché offre completa libertà di azione, accesso a giochi ed esperienze direttamente dal visore e tramite Link anche l’accesso ai titoli disponibili per PC. Tutto ciò al prezzo più basso del mercato considerando i visori VR attuali. Se volete saperne di più, vi consigliamo di dare un’occhiata alla nostra recensione: Oculus Quest 2, il miglior visore VR del momento.

foto-generiche-132774.jpg

Oculus sta aggiungendo valore a Quest 2 (e anche a Quest, la prima versione), sviluppando nuove funzioni che vengono via via aggiunte al visore tramite gli aggiornamenti software. Tra questi c’è “Move”, una funzione che traccia i movimenti che fate e calcola le calorie bruciate durante le sessioni di gioco.

Questa funzione non è da subito disponibile, poiché Oculus la sta rilasciando gradualmente, e ad oggi è tra le funzioni sperimentali. Quando il vostro visore sarà abilitato, potrete cercarla tra le applicazioni dello store.

foto-generiche-132800.jpg foto-generiche-132801.jpg

Una volta abilitata vi verrà richiesto di dare alcune informazioni: sesso, altezza, peso e data di nascita. Oculus utilizza questi dati per stimare le calorie bruciate durante l’attività. La stima avviene tramite l’applicazione del “BMR” (Base Metabolic Rate), un calcolo del metabolismo basale che utilizza i parametri forniti e i movimenti individuati tramite i sensori presenti nel visore e nei controller.

Successivamente potrete impostare degli obiettivi quotidiani di calorie o tempo di “allenamento”. Durante l'uso del visore vengono registrati i vari dati e potrete anche consultare uno storico dei vostri allenamenti. Una grafica in overlay ai giochi vi tiene informati sull’avanzamento degli obiettivi durante l’attività.

Dopo l’attivazione abbiamo passato diversi minuti in alcuni giochi e notato che effettivamente la progressione del consumo calorico cambia molto in base al gioco. Più fate movimenti prolungati e più questi movimenti sono esplosivi o veloci, più velocemente salgono i contatori delle calorie / tempo di attività. Non sappiamo quanto sia preciso il sistema, certamente non si basa unicamente sul tempo di gioco. Possiamo considerare un’accuratezza non differente da quello che sono in grado di determinare altri accessori indossabili che utilizzano gli stessi parametri e algoritmi BMR.

foto-generiche-132798.jpg foto-generiche-132799.jpg

Utilizzare Oculus Quest come strumento per fare allenamento non è qualcosa di nuovo, anzi esistono diverse applicazioni che hanno proprio questo scopo: farci sudare con un gioco divertente. Chi vi scrive non considera Oculus Quest uno strumento ginnico, anzi crede che sudare con il visore sulla faccia non sia il massimo, ma sicuramente questa è un'opinione con una componente soggettiva.

Oculus Move può comunque essere un incentivo per fare un po’ di movimento in più, qualcosa che assolutamente non guasta, soprattutto in questo periodo storico fatto di palestre chiuse e obblighi a non uscire di casa. Inoltre è una funzione aggiuntiva che Oculus non farà pagare, quindi ben vengano nuove funzioni in grado di aumentare il valore di un oggetto come Quest, che già di per sé offre molto.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
The Witcher 4 è ancora in fase di sviluppo e subirà molti cambiamenti: la grafica finale sarà probabilmente diversa dalle demo attualmente mostrate.
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
Ready or Not riceverà censure sulla versione PC per allinearsi alle edizioni console in arrivo a luglio, come annunciato dagli sviluppatori.
Immagine di Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.