Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto...
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon...

Battlefield 6, boom di giocatori su Steam prima ancora della beta

Il nuovo sparatutto di Electronic Arts è già schizzato tra i titoli più popolari della piattaforma, pur non essendo ancora disponibile in versione di prova

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Patrizio Coccia

a cura di Patrizio Coccia

Editor

Pubblicato il 05/08/2025 alle 19:41

La notizia in un minuto

  • Oltre 9.000 giocatori si sono collegati contemporaneamente su Steam solo per il pre-caricamento della beta di Battlefield 6, numero che si avvicina al picco di giocatori attivi di Battlefield 2042
  • La community sta trasformando le lobby vuote in spazi social, con giocatori che passano ore a chattare in attesa dell'apertura ufficiale della beta prevista per il 7 agosto
  • EA ha puntato tutto su questo titolo dopo il flop di Battlefield 2042, e questi primi segnali di entusiasmo rappresentano un indicatore promettente per il futuro della franchise
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

L’entusiasmo per il nuovo capitolo della saga Battlefield ha raggiunto livelli sorprendenti ancora prima del lancio ufficiale della beta aperta. Oltre 9.000 giocatori si sono collegati contemporaneamente alla beta di Battlefield 6 su Steam nel momento stesso in cui è stato reso disponibile il pre-caricamento, dimostrando un interesse che supera perfino quello registrato da Battlefield 2042, l’ultimo capitolo pubblicato. Si tratta di un fenomeno curioso: migliaia di utenti si sono radunati virtualmente per un gioco che, tecnicamente, non è ancora giocabile.

La corsa al pre-caricamento che rivela l'hype

Dal 4 agosto alle 17:00 (ora italiana), i fan hanno potuto iniziare a scaricare i file della beta in anticipo rispetto all’apertura ufficiale prevista per il 7 agosto alle 10:00. I dati raccolti da SteamDB mostrano numeri sorprendenti: il picco di 9.463 utenti contemporanei durante il pre-caricamento si avvicina ai 11.245 giocatori attivi nelle 24 ore di massimo traffico registrate da Battlefield 2042, tuttora disponibile.

La community si sta organizzando in modo creativo per riempire il tempo d’attesa. Molti utenti stanno impiegando circa mezz’ora a personalizzare l’interfaccia, regolare i colori dei menu e impostare il campo visivo delle armi, preparandosi con cura all’esperienza di gioco vera e propria.

Lobby virtuali trasformate in sale d'attesa social

L’aspetto forse più interessante è l’uso sociale di questi ambienti ancora vuoti. Un utente di Reddit, gruggers1, ha raccontato di aver accumulato “6,4 ore totali nella beta finora”, semplicemente “seduto nella lobby a chiacchierare con gli amici tramite la chat vocale del gioco”. Questa trasformazione spontanea dei menu in luoghi di ritrovo dimostra quanto la community sia affamata di nuovi contenuti e pronta a viverli anche prima dell’avvio vero e proprio.

L'attesa diventa essa stessa parte dell'esperienza di gioco

Non mancano però le difficoltà tecniche. EA ha introdotto un requisito obbligatorio: l’attivazione del Secure Boot nel BIOS per poter avviare la beta. Una barriera tecnica imprevista per molti giocatori PC, che si sono ritrovati costretti a intervenire manualmente nelle impostazioni hardware. Una misura comprensibile sul fronte della sicurezza anti-cheat, ma che ha generato più di qualche grattacapo nella fase iniziale.

Segnali positivi per EA in un momento cruciale

Dal punto di vista commerciale, questi numeri rappresentano un segnale positivo per Electronic Arts, che ha dichiarato di puntare tutto su Battlefield 6. Dopo le performance deludenti del capitolo precedente, l’azienda si trova in un momento delicato e ha investito molto su questo progetto. L’interesse mostrato dalla community è quindi un primo passo incoraggiante.

Il produttore Jeremy Chubb ha rivelato che Battlefield: Bad Company 2 ha rappresentato “un’enorme ispirazione” per questo nuovo episodio, suggerendo un ritorno alle origini che potrebbe spiegare parte dell’entusiasmo attuale. Resta da vedere se questi numeri legati al pre-caricamento si tradurranno in un successo concreto quando la beta sarà effettivamente giocabile, trasformando l’attesa in azione.

Fonte dell'articolo: www.ign.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
  • #4
    C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
  • #5
    Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
  • #6
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Articolo 1 di 5
Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
L'USPTO riesamina un brevetto Nintendo che copre l'evocazione di personaggi in battaglia, una meccanica presente in molti videogiochi.
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto
Valve introduce la modalità di download a basso consumo con display spento per Steam Deck, una funzione richiesta dalla community per risparmiare batteria.
Immagine di Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Battlefield 6 semplifica le sfide dopo i feedback dei fan
DICE e EA riducono i requisiti di oltre 90 sfide in Battlefield 6 dopo mesi di critiche sul grind eccessivo per sblocchi di armi e progressioni.
Immagine di Battlefield 6 semplifica le sfide dopo i feedback dei fan
7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
PlayStation introdurrà il cross-buy per i giochi PC/PS5?
Sony potrebbe introdurre il cross-buy su PlayStation: nuove icone scoperte sui server ufficiali suggeriscono l'acquisto unico valido su più piattaforme.
Immagine di PlayStation introdurrà il cross-buy per i giochi PC/PS5?
6
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
One Piece Pirate Warriors 4 in arrivo su PS5 e Switch 2
One Piece: Pirate Warriors 4 arriva su PS5, Xbox Series e Switch 2 il 21 novembre con un DLC che aggiunge tre nuovi personaggi.
Immagine di One Piece Pirate Warriors 4 in arrivo su PS5 e Switch 2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.