Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il ...
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qual...

Oltre i sogni di uno studente

Dopo innumerevoli ore passate nei dintorni di Tokyo, possiamo finalmente dare il nostro giudizio finale su Persona 5.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Massimo Costante

a cura di Massimo Costante

Senior Editor

Pubblicato il 24/04/2017 alle 15:11 - Aggiornato il 01/05/2017 alle 18:09
  • Recensione Persona 5, lo stile fatto JRPG
  • La vita nel Metaverso
  • Oltre i sogni di uno studente
  • Verdetto

Se nel mondo parallelo del Metaverse siete dei paladini della giustizia con poteri sovraumani, nel mondo reale vi aspetta la vita di un giovane studente.

Ogni giornata è scandita da un ciclo temporale che racchiude le fasi principali, ovvero la mattina a scuola, il pomeriggio dopo la scuola, la sera e la notte, in quest'ultima fase sarà possibile sfruttare il tempo a disposizione solo dopo una decina di ore di gioco. Le giornate scorreranno veloci, soprattutto all'inizio, quando la vostra vita sociale sarà ridotta al minimo, ma col progredire del gioco vi dovrete impegnare a scuola nel corso delle interrogazioni, rispondendo a domande di attualità, storia e lingue straniere.

Persona 5 screen 08

Fuori dagli orari scolastici Persona 5 vi offre l'esplorazione di Tokyo, abbozzando appena delle meccaniche free roaming: la città è molto dettagliata e ricca di location da visitare, tuttavia queste visite si risolvono con dei menù fissi e poche altre opzioni.

Resta il fatto che le possibilità sono veramente sconfinate, come comprare oggetti di ogni tipo, noleggiare DVD, andare al cinema, andare alle terme, in sala giochi, cimentarsi in una gara mangiando hamburger e molto altro. Ogni attività svolta influenzerà le vostre capacità personali, come Knowledge, Charm, Kindness, Guts e Proficiency. Queste sono direttamente collegate alle vostre skill nel combattimento, ma anche alle vostre relazioni sociali.

L'importanza dei social

È stata data una forte importanza al sistema dei "Social Link", ovvero tutte le amicizie che dovrete coltivare e monitorare attraverso i parametri dei "Confidant". Ogni volta che sarete liberi di girare per Tokyo, avrete la possibilità di passare del tempo con Ryuji e Ann, ma anche con altri personaggi secondari al fine di approfondire la storia, sbloccare nuove aree e migliorare i vostri legami... a volte intrecciando anche delle storie d'amore. Come risultato vi affezionerete ai personaggi come avviene quando si legge un buon libro, una qualità che molto raramente viene trasmessa dai videogiochi.

L'intero sistema narrativo è perfettamente amalgamato con tutto ciò che è stato evidenziato fin adesso, e anche se sembra che sia stata data un'ampia possibilità di scelta all'interno della nostra avventura, l'azione è molto delineata, ricca di indizi e spunti per andare verso un'unica direzione, come i rumor delle chiacchierate tra studenti o degli stessi passanti. Raramente vi capiterà di non sapere cosa fare e anche in questi casi una nuova feature vi sarà d'aiuto. Infatti è stata introdotta una funzionalità multiplayer, che vi consente di accedere a una schermata che mostra le attività compiute dagli altri giocatori connessi al network di Persona.

Persona 5 screen 01

È un sistema molto interessante e utile soprattutto nelle prime battute di gioco, poiché vi aiuterà a programmare bene le vostre giornate, sfruttando al meglio il vostro tempo libero. Per portare a termine la storia di Persona 5 e scoprire tutto il suo mondo di gioco, vi occorreranno circa 100-120 ore di gioco. Una longevità notevole che nel corso delle nostre partite non ci ha mai stancato: spesso le giornate su Persona 5 e quindi le ore di gioco, scorrono veloci senza che il giocatore se ne renda conto. Si tratta di un dettaglio che, a nostro avviso, rende praticamente perfetto e divertente un videogioco.

Il "Persona Style"

Tecnicamente Persona 5 raggiunge l'apice assoluto dell'intera serie. Nonostante si tratti di un titolo "cross-gen" essendo pubblicato su PS3 e PS4, su quest'ultima versione sfoggia un comparto grafico impeccabile nonostante sia tutto bloccato a 30 FPS. Il risultato è un vero spettacolo per gli occhi, soprattutto per tutti gli amanti del genere anime.

Ogni dettaglio è curato maniacalmente, dallo stile dei menù alle finestre di dialogo, dalle immagini stilizzate dei personaggi affiancate ai loro fumetti alle scene filmate d'intermezzo pari a un vero OAV, Tutto questo senza dimenticare la favolosa colonna sonora. Quest'ultima è stata curata dal maestro Shoji Meguro, con dei pezzi che spaziano dall'immancabile jazz al funky, sino ad arrivare alle tracce rock presenti nei dungeon. Una selezione originale che vi farà sentire a casa quando entrare nel Cafe Le Blanc o vi farà capire che è il momento di fare sul serio in prossimità di un nemico.

Persona 5 screen 07

Purtroppo per noi italiani, fin troppo affezionati alla nostra lingua, Persona 5 non presenta nessuna traduzione italiana. Tutto il gioco è inglese, con la possibilità di scaricare il doppiaggio originale giapponese come contenuto aggiuntivo gratuito. Tuttavia, l'inglese parlato dai nostri protagonisti è abbastanza accessibile e vi farà godere appieno la storia, a meno che le vostre conoscenze sulla lingua anglofona siano prossime allo zero.

Leggi altri articoli
  • Recensione Persona 5, lo stile fatto JRPG
  • La vita nel Metaverso
  • Oltre i sogni di uno studente
  • Verdetto

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
The Witcher 4 è ancora in fase di sviluppo e subirà molti cambiamenti: la grafica finale sarà probabilmente diversa dalle demo attualmente mostrate.
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
Ready or Not riceverà censure sulla versione PC per allinearsi alle edizioni console in arrivo a luglio, come annunciato dagli sviluppatori.
Immagine di Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.