Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Quanto ne sai su Amiga? Mettiti alla prova con il nostro quiz Quanto ne sai su Amiga? Mettiti alla prova con il nostro qui...
Immagine di L'OLED sugli handheld è una pessima idea: indovinate perché? L'OLED sugli handheld è una pessima idea: indovinate perch�...

S.T.A.L.K.E.R. 2, ecco la nuova patch che risolve ben 650 bug

È stata rilasciata la patch 1.0.1 per S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl, disponibile sia su PC che su Xbox che migliora svariati problemi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 29/11/2024 alle 16:04

È stata rilasciata la patch 1.0.1 per S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl, disponibile sia su PC che su Xbox (acquistabile su Amazon). Questo primo aggiornamento correttivo ha risolto oltre 650 bug e problemi riscontrati dopo il lancio del gioco.

Immagine id 41745

La patch introduce numerosi miglioramenti in varie aree del gioco, con particolare attenzione all'intelligenza artificiale, all'ottimizzazione delle prestazioni, al bilanciamento del combattimento e alla risoluzione di problemi nelle missioni principali e secondarie. Questi interventi mirano a migliorare significativamente l'esperienza di gioco complessiva per i giocatori.

Tra le correzioni più rilevanti all'intelligenza artificiale troviamo:

  • Risolto il problema dei gruppi di NPC bloccati e morenti vicino al Rifugio durante un'Emissione attiva
  • Corretti vari problemi con NPC che occasionalmente si bloccavano senza raggiungere le location delle missioni
  • Sistemati cali di prestazioni e potenziali crash per esaurimento della memoria in aree affollate di NPC durante lunghe sessioni di gioco

Per quanto riguarda le ottimizzazioni, sono stati corretti problemi con NPC e mutanti invisibili che apparivano nel campo visivo durante l'utilizzo del mirino, oltre a sistemare effetti visivi del fuoco che non si rendevano correttamente da certi angoli di visuale.

Importanti modifiche sono state apportate al bilanciamento generale:

  • Ridotto il costo di riparazione di armi e armature
  • Aumentato significativamente il valore degli artefatti per la vendita
  • Incrementate da 2 a 3 volte le ricompense in denaro per la maggior parte delle missioni
  • Potenziamenti ad armature e armi nella difficoltà Rookie
  • Moderata riduzione dei danni inflitti dai mutanti in difficoltà Rookie

Nel combattimento sono stati riequilibrati vari aspetti come i punti vita di diverse creature (Bloodsucker, Controller, Burer, Cinghiale, Flesh) e l'efficacia dei colpi alla testa e agli arti. È stata inoltre aumentata significativamente la distanza del combattimento corpo a corpo con le armi.

Numerosi problemi sono stati risolti nelle missioni principali e secondarie, come blocchi della progressione, obiettivi non completabili, NPC mancanti o bloccati. Tra gli interventi più rilevanti:

  • Corretta l'interazione mancante con i Blind Dogs morti nella missione "Nightingale's Hunt"
  • Risolti problemi nella missione "There and Back Again", incluso il caso in cui l'artefatto non poteva essere trovato
  • Sistemati vari blocchi della progressione nella missione "Answers Come at a Price"
  • Corretti problemi di NPC e nemici bloccati in missioni come "The Boundary" e "Escape from the Cage"

Immagine id 41743

Sono stati inoltre risolti circa 50 problemi relativi all'esperienza open world, come percorsi di viaggio rapido mancanti, comportamenti ostili degli NPC durante le missioni Arena e progressione in varie missioni secondarie.

La patch 1.0.1 rappresenta un importante passo avanti per migliorare la stabilità e la giocabilità di S.T.A.L.K.E.R. 2, risolvendo centinaia di problemi segnalati dalla community dopo il lancio. Gli sviluppatori continuano a lavorare per perfezionare ulteriormente l'esperienza di gioco nelle prossime versioni.

Fonte dell'articolo: store.steampowered.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta distruggendo i siti web
  • #2
    AMD potrebbe aver confermato l'esistenza di Steam Deck 2
  • #3
    Meta in seri guai, rischia decine di miliardi di dollari di multa per averci fregato
  • #4
    AYANEO ha realizzato il Nintendo DS definitivo
  • #5
    Cosa sono le DRAM+ e come cambieranno i PC
  • #6
    L'OLED sugli handheld è una pessima idea: indovinate perché?
Articolo 1 di 5
L'OLED sugli handheld è una pessima idea: indovinate perché?
La decisione di ASUS di mantenere un display LCD tradizionale non è stata presa alla leggera, ma l'azienda è ferma nella sua decisione.
Immagine di L'OLED sugli handheld è una pessima idea: indovinate perché?
12
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Quanto ne sai su Amiga? Mettiti alla prova con il nostro quiz
Sono passati quasi quarant'anni dal suo rivoluzionario arrivo sul mercato, ma la magia dell'Amiga continua a risplendere nel pantheon dell'informatica.
Immagine di Quanto ne sai su Amiga? Mettiti alla prova con il nostro quiz
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Un DLC per un single player di 10 anni fa: sicuri sia una mossa furba?
Il più celebre titolo di CD Projekt RED potrebbe ricevere un nuovo DLC nel 2026, sviluppato da Fool's Theory e in uscita dieci anni dopo la release.
Immagine di Un DLC per un single player di 10 anni fa: sicuri sia una mossa furba?
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
ROG Xbox Ally ha già un punto debole
La tecnologia VRR rimane una priorità irrinunciabile per garantire un'esperienza di gioco fluida e performante su tutte le piattaforme.
Immagine di ROG Xbox Ally ha già un punto debole
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Nintendo Switch 2: non chiamatela "downgrade" | Recensione
La "next-gen" di Nintendo è finalmente arrivata e per quanto presenti qualche sbavatura evidente, è chiaro che l'azienda abbia fatto i compiti a casa.
Immagine di Nintendo Switch 2: non chiamatela "downgrade" | Recensione
9
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.