Gli appassionati di giochi di ruolo classici stanno vivendo in queste ore una sorpresa inaspettata che sta facendo molto discutere nella comunità videoludica. Obsidian Entertainment ha deciso di rivoluzionare l'esperienza di gioco di Pillars of Eternity, introducendo una modalità di combattimento completamente diversa rispetto a quella originale. Si tratta di un'operazione tutt'altro che scontata, considerando che il titolo è stato pubblicato anni fa e che questa modifica richiede un lavoro di sviluppo considerevole. Qui trovate il video di presentazione della modalità.
Il celebre gioco di ruolo isometrico abbandona temporaneamente il suo sistema di combattimento in tempo reale con pausa tattica per abbracciare una meccanica a turni, disponibile da oggi in versione beta pubblica. La decisione di Obsidian rappresenta un esperimento audace, che mira a offrire ai giocatori un approccio strategico radicalmente differente rispetto all'esperienza originale.
Nel comunicato ufficiale, lo studio di sviluppo ha sottolineato come questa nuova funzionalità permetta di "vivere Pillars in un modo completamente nuovo, con un sistema di combattimento ripensato da zero per adattarsi a un ritmo e una flessibilità tipici dei giochi a turni". Un lavoro che ha richiesto evidentemente un bilanciamento profondo di tutte le meccaniche, considerando le sostanziali differenze tra i due approcci al combattimento.
Per celebrare il lancio della beta, Obsidian ha diffuso anche un trailer che documenta le novità in azione. Le sequenze mostrate evidenziano sia scontri contro nemici comuni sia battaglie contro boss di rilievo, permettendo di apprezzare come il nuovo sistema modifichi il ritmo delle battaglie e la gestione delle risorse durante gli scontri.
La fase di test sarà aperta e prolungata nel tempo, come precisato dallo stesso team di sviluppo. "Si tratta di una beta pubblica, quindi aspettatevi la presenza di bug", ha avvertito Obsidian, invitando la comunità a contribuire attivamente al processo di perfezionamento. Gli sviluppatori hanno garantito che raccoglieranno segnalazioni, problemi e suggerimenti durante l'intero periodo di test, impegnandosi a integrare il feedback ricevuto nella versione definitiva.
Per chi possiede già il gioco su Steam, accedere alla beta è un'operazione piuttosto semplice. È sufficiente aprire la propria Libreria Steam, fare clic con il tasto destro su Pillars of Eternity e selezionare "Proprietà". Dalla scheda "Beta", nel menu a tendina dove compare la dicitura "NONE", occorre selezionare "public_beta". Chiudendo la finestra, il download dell'aggiornamento partirà automaticamente, oppure verrà scaricato all'avvio successivo del gioco.
L'iniziativa di Obsidian dimostra un'attenzione particolare verso una porzione di pubblico che preferisce approcci più riflessivi e metodici al combattimento. Mentre il sistema in tempo reale con pausa richiede prontezza di riflessi e capacità di gestire simultaneamente più eventi, la modalità a turni concede ai giocatori tutto il tempo necessario per pianificare con calma ogni mossa, analizzare il campo di battaglia e sfruttare al meglio le sinergie tra i membri del party.