Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il ...
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qual...

Prince of Persia: le Sabbie del Tempo, confermata la finestra d'uscita del remake

Ubisoft conferma: Prince of Persia: Le Sabbie del Tempo Remake arriverà entro aprile 2026, interamente ricostruito con grafica e meccaniche rinnovate.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor

Pubblicato il 15/05/2025 alle 10:53

Il panorama dei rinvii videoludici di Ubisoft si amplia, mentre la compagnia francese ha ufficialmente confermato un nuovo calendario di uscite durante la presentazione dei risultati finanziari odierna. Numerosi progetti di spicco sono stati posticipati al prossimo anno fiscale, creando un effetto domino che ridisegna l'intera strategia aziendale. Tra conferme e silenzi significativi, emerge però un dato certo: Prince of Persia: le Sabbie del Tempo Remake mantiene la sua finestra di lancio prevista entro aprile 2026, rappresentando uno dei pochi punti fermi in un panorama caratterizzato da continui slittamenti.

La conferma è arrivata durante l'earnings report odierno, dove Ubisoft ha specificato che, oltre al remake di Prince of Persia, anche altri titoli come Anno 117: Pax Romana, Rainbow Six Mobile e The Division Resurgence vedranno la luce entro la fine dell'anno fiscale corrente. In particolare, per quanto riguarda Le Sabbie del Tempo, possiamo aspettarci un rilascio nel periodo compreso tra gennaio e marzo 2026, precisando ulteriormente quanto annunciato lo scorso anno.

Immagine id 57247

Il silenzio su Beyond Good & Evil 2 risulta particolarmente eloquente: nessuna menzione del titolo durante la presentazione, lasciando i fan ancora una volta senza aggiornamenti su uno dei progetti più attesi e misteriosi della compagnia. Al contempo, Ubisoft ha confermato che entro la fine dell'anno fiscale Assassin's Creed Shadows riceverà la sua prima espansione e Rainbow Six Siege vedrà l'arrivo del suo importante aggiornamento "X".

Un remake radicale per una saga in difficoltà

Secondo le informazioni trapelate, Prince of Persia: le Sabbie del Tempo Remake rappresenta molto più di un semplice rifacimento con grafica migliorata. Il progetto è stato completamente ricostruito da zero, allontanandosi significativamente da quanto mostrato nel trailer di presentazione originale. Gli sviluppatori hanno implementato un sostanziale restyling grafico, nuove animazioni e meccaniche di parkour e combattimento ripensate, oltre a diverse caratteristiche e aggiunte inedite che dovrebbero modernizzare l'esperienza mantenendo l'essenza dell'opera originale.

L'importanza strategica di questo titolo è cresciuta esponenzialmente dopo che Prince of Persia: The Lost Crown (potete acquistarlo su Amazon) non ha soddisfatto le aspettative finanziarie di Ubisoft. Il remake di Le Sabbie del Tempo si trova ora a dover sostenere un peso commerciale considerevole, diventando potenzialmente determinante per il futuro dell'intera serie. Le speranze della compagnia sono che il titolo possa attrarre sia i fan storici sia un nuovo pubblico, rivitalizzando un franchise che ha segnato la storia dei videogiochi d'azione e avventura.

La gestione di questo progetto riflette le sfide che Ubisoft sta affrontando nel bilanciare le aspettative dei giocatori con le necessità finanziarie. Dopo numerosi rinvii e cambi di direzione creativa, Le Sabbie del Tempo Remake rappresenta un banco di prova cruciale per la capacità dell'azienda di rinnovare le proprie proprietà intellettuali storiche mantenendone intatto il fascino originale, in un mercato sempre più competitivo e in rapida evoluzione dove il valore della nostalgia deve essere bilanciato con l'innovazione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
The Witcher 4 è ancora in fase di sviluppo e subirà molti cambiamenti: la grafica finale sarà probabilmente diversa dalle demo attualmente mostrate.
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
Ready or Not riceverà censure sulla versione PC per allinearsi alle edizioni console in arrivo a luglio, come annunciato dagli sviluppatori.
Immagine di Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.