PS4: restrizioni sui giochi usati come Xbox One?

Secondo le ultime indiscrezioni anche PlayStation 4 potrebbe adottare un sistema di protezione contro i giochi usati, in modo simile alle commissioni previste per i titoli usati su Xbox One. Per ora regna il mistero sulle politiche di Sony e Microsoft relative alla questione.

Avatar di Roberto Caccia

a cura di Roberto Caccia

PlayStation 4 potrebbe sfruttare un sistema di protezione nei confronti della vendita di giochi usati, in modo simile alla strategia adottata da Microsoft con Xbox One. Al momento c'è ancora molta confusione sull'argomento, per questo motivo tutte le informazioni vanno prese con la dovuta cautela, almeno finché le due aziende non decideranno di fare chiarezza.

Xbox One e PS4 adotteranno politiche simili sui giochi usati?

Geoff Keighley, il direttore esecutivo e presentatore di GameTrailers TV, sembra che sia in possesso d'informazioni non ancora trapelate al pubblico relative a PS4. Dettagli che potrebbero far storcere il naso agli appassionati.

"È interessante che per ora gli editori non si siano ancora espressi sulla questione. Le aziende produttrici di console stanno diventando i cattivi e come avete notato Microsoft sta ricevendo numerose critiche. Credo che Sony sia vista come una sorta di paladino per la decisione di non limitare la riproduzione dei videogiochi usati. Secondo le mie fonti non credo che questo sia completamente vero, perché non penso che i publisher permettano a un sistema di fare una cosa e a un altro di comportarsi in modo diverso", sostiene Keighley.

Finora Sony ha confermato solamente che PS4 permetterà di divertirsi con i giochi usati, ma senza specificare in che modo. La questione rimane ancora aperta, ma a distanza di diverse settimane dalla presentazione di PlayStation 4 queste indiscrezioni contribuiscono ad alimentare il sospetto che anche Sony voglia avere una forma di controllo sui titoli di seconda/terza mano.

###old2153###old

Per quanto riguarda Microsoft la questione è ancora più complessa. L'azienda ha spiegato che i giochi saranno vincolati all'account dell'utente, ma non ha specificato le politiche relative a eventuali commissioni per l'attivazione su un altro sistema. Questo atteggiamento ha alimentato numerosi pettegolezzi, al punto da costringere Larry 'Major Nelson' Hryb, responsabile di Xbox Live, a emettere un breve comunicato.

"La possibilità di scambiare e vendere i videogame è importante per i giocatori e per Xbox. Xbox One è realizzata per supportare lo scambio e la vendita di giochi usati. Le informazioni sulle nostre politiche relative allo scambio e alla rivendita sono inaccurate e incomplete. Forniremo più informazioni nell'immediato futuro", scrive Hryb sul suo blog.

Morale della favola: meglio aspettare che Sony e Microsoft decidano di fare chiarezza una volta per tutte, sperando che l'E3 di Los Angeles possa dare le risposte che vogliono gli utenti. Nel frattempo ne approfittiamo per farvi una domanda: alla luce delle informazioni attualmente disponibili sulle console next gen delle due aziende, quale dei due dispositivi vi piacerebbe acquistare? Rispondete al sondaggio qui sotto!

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.