Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i vi...
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie...

Sony pensa davvero a un nuovo handheld? Ecco cosa sappiamo

La modalità Risparmio Energetico di PS5 potrebbe essere più di una funzione “green”: forse un test per una futura console portatile Sony.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 27/10/2025 alle 16:15
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 27/10/2025 alle 16:15

La notizia in un minuto

  • Il nuovo Power Saver mode di PS5 riduce il consumo fino al 50%, ma i 100W raggiunti sono ancora lontani dai 15W necessari per un vero dispositivo portatile
  • Secondo Digital Foundry, la modalità rappresenta principalmente un impegno ecologico, ma potrebbe servire agli sviluppatori come terreno di prova per familiarizzare con le limitazioni di un futuro handheld
  • L'ex dirigente Yoshida riconosce l'attrattiva di un portatile PlayStation per chi possiede ampie librerie digitali, mentre emergono indizi sulle tecnologie destinate a PS6

Riassunto generato con l’IA. Potrebbe non essere accurato.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La questione di una nuova console portatile PlayStation continua a tenere banco tra gli appassionati e gli addetti ai lavori, con indiscrezioni e speculazioni che si rincorrono ormai da mesi. L'ipotesi che Sony stia preparando un dispositivo mobile di nuova generazione per competere con il predominio di Nintendo nel settore handheld ha iniziato a circolare circa un anno fa. A giugno scorso, sono emerse specifiche tecniche considerate credibili per questo presunto dispositivo, grazie alle informazioni diffuse da KeplerL2, alimentando ulteriormente il dibattito sulla fattibilità concreta del progetto.

Il recente aggiornamento firmware di PlayStation 5 ha però introdotto un elemento inaspettato nel puzzle: una modalità di risparmio energetico applicabile a titoli specifici come Death Stranding 2, Demon's Souls e Days Gone Remastered. Questa funzionalità rappresenta l'ultimo tassello dell'iniziativa ecologica di lungo termine dell'azienda giapponese, che ha visto le varie iterazioni della PS5 integrare progressivamente soluzioni per ridurre il consumo elettrico. Sui social media si è immediatamente scatenata la speculazione che questo Power Saver mode potesse essere un'anticipazione di tecnologie destinate alla PS6 o proprio alla tanto chiacchierata console portatile.

Guarda su

L'analisi approfondita condotta da Digital Foundry ridimensiona però queste teorie entusiastiche. Rich Leadbetter e il suo team hanno verificato che la modalità di risparmio energetico riduce effettivamente il consumo fino al 50% o più per alcuni giochi, portando la macchina a utilizzare circa 100W. Tuttavia, questo valore rimane ancora enormemente lontano dai requisiti necessari per un dispositivo portatile: per funzionare con le batterie comunemente utilizzate negli handheld, sarebbe necessario scendere attorno ai 15W di consumo, un target ben diverso da quello attualmente raggiunto.

Gli esperti di Digital Foundry sottolineano come questa modalità comporti una riduzione controllata delle prestazioni di CPU, GPU e larghezza di banda della memoria, avvicinando per certi aspetti le specifiche della PS5 a quelle ipotizzate per l'eventuale handheld. Days Gone Remastered, ad esempio, riesce a funzionare con una frazione dell'energia precedentemente richiesta, mantenendo un'esperienza complessiva soddisfacente sia nel profilo performance che in quello qualità. Demon's Souls deve invece scendere da 60 a 30 fotogrammi al secondo per raggiungere l'obiettivo di efficienza energetica.

Un potenziale dispositivo portatile richiederebbe qualcosa di completamente diverso

Secondo l'interpretazione di Digital Foundry, questa iniziativa green rappresenta principalmente un impegno concreto di Sony nella riduzione delle emissioni di gas serra, richiedendo agli sviluppatori di ottimizzare specificamente ogni titolo per funzionare con un profilo di consumo ridotto. Leadbetter suggerisce però che questa modalità potrebbe fungere da terreno di prova attraverso cui gli sviluppatori possono familiarizzare con le limitazioni tecniche che un futuro dispositivo portatile richiederebbe. Al momento attuale, tuttavia, non rappresenta una soluzione sufficiente per rendere i giochi PS5 adatti al formato handheld.

Interpellato sulla possibilità che Sony stia lavorando a un dispositivo portatile teorizzato, l'ex dirigente PlayStation Shuhei Yoshida ha commentato che l'idea potrebbe risultare molto attraente per chi possiede librerie di giochi su PS4 e PS5. Nel frattempo, le discussioni sul futuro di PlayStation si estendono ben oltre i dispositivi portatili: Mark Cerny, system architect di PS5, insieme a Jack Huynh, vicepresidente senior di AMD, hanno presentato un video su nuove tecnologie che lascia intendere diverse caratteristiche attese per PlayStation 6.

Lo stesso Yoshida ha sottolineato che Sony non può semplicemente continuare a fare le stesse cose per trovare successo con il nuovo hardware. PlayStation e Sony non hanno ancora rilasciato comunicazioni ufficiali né riguardo alla PS6 né su un eventuale dispositivo portatile di nuova generazione, mantenendo un riserbo che alimenta ulteriormente le speculazioni della comunità videoludica internazionale.

Fonte dell'articolo: www.eurogamer.net

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
Editoriale

Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie

Di Andrea Riviera • 1 giorno fa
Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
Videogioco

Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi

Di Giulia Serena • 1 giorno fa
Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Videogioco

Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA
1
Videogioco

Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Link e Zelda si mostrano nelle foto ufficiali del film
2
Videogioco

Link e Zelda si mostrano nelle foto ufficiali del film

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.