Questa mod inserisce FSR 3 in una valanga di giochi, come installarla

L'utente LukeFZ ha sviluppato una mod chiamato FSR2FSR3, che consente di introdurre FSR3 su tutti i giochi che supportano FSR2.

Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

La tecnologia AMD FidelityFX Super Resolution sta decisamente facendo passi importanti nel modding videoludico, e uno dei modder più conosciuto è LukeFZ. L'utente ha sviluppato una mod chiamato FSR2FSR3, che consente di introdurre FSR3 su tutti i giochi che supportano FSR2. Questa mod introduce miglioramenti significativi, inclusa un'immagine di qualità superiore una generazione dei frame chiaramente ottimizzata.

Cannot get X.com oEmbed

I giochi testati, al momento, sono stati i seguenti:

  • The Last of Us Part I
  • Dead Space (2023)
  • Hogwarts Legacy
  • MS-Man Remastered
  • UNCHARTED: Legacy of Thieves
  • HITMAN World of Assassination
  • Ratchet & Clank: Rift Apart
  • Remnant II
  • Cyberpunk 2077
  • Alan Wake 2
  • Dying Light 2
  • Watch Dogs: Legion
  • Metro Exodus Enhanced
  • STAR WARS Jedi: Survivor
  • Ready Or Not
  • Assassin's Creed Mirage.

Per chi desidera sperimentare il FSR2FSR3 mod di LukeFZ, è possibile trovarla a questo link. La sua capacità di trasformare l'esperienza di gioco su una vasta gamma di titoli lo rende un must-have per chi cerca di ottenere il massimo dai propri giochi preferiti con configurazioni AMD. 

Come installare la MOD

Prima di tutto, verificate la compatibilità per vedere se il vostro gioco è elencato lì. Se lo è e "CyberFSR" è indicato nella sezione "Require", segui i passaggi nella sezione Installazione FSR2FSR3 + CyberFSR.

Per tutti gli altri giochi, segui i passaggi nella sezione Installazione regolare di FSR2FSR3.

Installazione regolare di FSR2FSR3

  1. Scopri quale versione di FSR2 utilizza il gioco. Puoi farlo utilizzando PCGamingWiki, controllando il [foglio di compatibilità] o chiedendo su Discord. NOTA: Alcuni giochi (come Ratchet & Clank: Rift Apart) utilizzano un'implementazione diversa di FSR2, ma potrebbero essere elencati come utilizzanti la versione 2.2 sulla wiki. Puoi individuarli cercando un file chiamato ffx_fsr2_x64.dll nella directory del gioco. Se il gioco ha quel file nella sua directory, utilizza la versione SDK del mod.
  2. Scarica il mod corrispondente alla versione di FSR2 da <#1148164847335387160>.
    • 2.0.x -> _200
    • 2.1.x -> _210
    • 2.2.x -> _220
    • SDK -> _SDK
  3. Vai all'eseguibile del gioco. Per la maggior parte dei giochi, dovrebbe trovarsi nella directory principale del gioco. Per i giochi Unreal Engine, dovresti utilizzare l'eseguibile che termina con -Shipping.exe, che dovrebbe trovarsi in una sottodirectory. Non utilizzare l'eseguibile trovato nella directory principale del gioco!
  4. Estrai l'archivio del mod scaricato nella cartella con l'eseguibile del gioco.
  5. Avvia il gioco. Se tutto è stato eseguito correttamente, dovrebbe apparire una nuova finestra della console con alcuni messaggi di registro e FSR3 funzionerà una volta abilitato FSR2.

Installazione FSR2FSR3 + CyberFSR

NOTA: Alan Wake 2 sembra essere supportato sulle GPU RDNA3 con qualche instabilità.

  1. Scarica PotatoIsBack.zip.
  2. Estrailo accanto all'eseguibile del gioco. Per ulteriori informazioni su come trovare l'eseguibile corretto, controlla il passaggio 3 della guida di installazione regolare.
  3. SE STAI UTILIZZANDO LINUX O UNA GPU NVIDIA: Rimuovi dxgi.dll, che è stato estratto dall'archivio sopra, dalla directory del gioco. Inoltre, se il gioco contiene un file chiamato nvngx_dlssd.dll, rimuovi/rinomina anche quello.
  4. Esegui EnableSignatureOverride.reg, anch'esso estratto dall'archivio.
  5. Segui i passaggi per un'installazione regolare di FSR2FSR3 utilizzando la versione FSR2 2.2. Una volta installato, seleziona DLSS (non FSR2 e non DLSS Frame Generation) in gioco per abilitare FSR3.
  6. Se desideri modificare le impostazioni predefinite di DLSS, puoi modificare nvngx.ini nella directory del gioco.

 

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.