Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il ...
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qual...

Recensione Assassin's Creed Origins, viaggio in Egitto

Assassin's Creed Origins è il decimo capitolo della saga iniziata da Ubisoft nel 2007. Pronti a scoprire come sono nati gli Assassini?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Matteo Lusso

a cura di Matteo Lusso

Pubblicato il 05/11/2017 alle 18:35 - Aggiornato il 06/11/2017 alle 20:45
  • Recensione Assassin's Creed Origins, viaggio in Egitto
  • Un nuovo vecchio gameplay
  • L'aquila-drone
  • Le bellezze d'Egitto

Assassin's Creed Origins

 

Dopo un anno sabbatico la saga di Assassin's Creed ritorna con il capitolo Origins, che ci riporta indietro ai tempi dell'Antico Egitto quando furono poste le basi della Confraternita degli Assassini.

Assassin's Creed Origins

PRO: Mondo di gioco enorme; molto longevo; framerate solido; grafica eccellente; grande cura per i dettagli; libertà d'azione; combattimenti migliorati rispetto al passato...

CONTRO: ... ma l'intelligenza artificiale rende tutto abbastanza semplice; trama un po' scialba; le sessioni nel presente; alla lunga diventa ripetitivo; qualche sporadico bug; microtransazioni.

VERDETTO: Ubisoft ha finalmente rinnovato la formula di gioco di Assassin's Creed. Origins riesce nell'arduo compito di offrire il solito gameplay della serie, ormai comune alla maggioranza delle persone, ma allo stesso tempo osare e offrire un approccio più libero e impegnativo al completamento delle missioni. I giocatori più esigenti lo riterranno comunque un videogioco ancora troppo semplice e ripetitivo, inoltre la trama non riesce a liberarsi dei soliti cliché, ma questi difetti spariscono davanti all'immensa riproduzione dell'Egitto tolemaico a cura dello studio di Montreal.

Assassin's Creed Origins è il decimo capitolo di una saga incominciata altrettanti anni fa, ma che col tempo ha però perso quell'innovazione iniziale che ne aveva decretato il successo. Per rimescolare le carte in tavola Ubisoft Montreal, lo studio che si è occupato dello sviluppo, si è preso il tempo necessario per rinnovare le meccaniche di gioco senza però stravolgerne l'inconfondibile stile.

Origins, come intuibile dal nome, narra le vicende che danno origine alla Confraternita degli Assassini durante l'ultimo periodo dell'Egitto tolemaico. Questo "ritorno alle origini" ci mette nei panni del medjay Bayek, guerriero d'elitè al servizio del faraone. È una figura ormai praticamente scomparsa a causa del declino delle tradizioni egizie sotto il dominio greco e romano.

La vita scorre tranquilla, finché, come da copione, non avviene un evento sanguinoso e drammatico che spinge il protagonista alla ricerca di vendetta. Gli autori hanno preferito optare per un incipit narrativo classico, che non brilla certamente per originalità ma offre una valida motivazione per uccidere cattivi a non finire.

Assassin's Creed® Origins 20171101103317

L'intera trama è senza lode e senza infamia. Avanza piacevolmente ma chi si aspetta di conoscere nel dettaglio le origini degli Assassini resterà in parte deluso. Il salto della fede, la lama celata e l'anulare mozzato sono alcuni degli elementi simbolo di Assassin's Creed, però non c'è un reale motivo per la loro introduzione che non sia legato all'addestramento da medjay di Bayek o il puro e semplice caso.

Forse si tratta solo di pignoleria, ma ci saremmo aspettati qualche soluzione più ingegnosa assieme a maggiori dettagli sulla Prima Civilizzazione. Tolti quindi gli intrighi politici e qualche colpo di scena, la storia avanza senza grosse sorprese, portandoci però a conoscere figure storiche del periodo e a visitare luoghi simbolo come le piramidi di Giza.

Un discorso molto simile si può fare anche per Bayek. È un protagonista unidimensionale, spinto solo dalla vendetta, così come la moglie Aya che impersoniamo durante alcune sessioni. Non si tratta di personaggi carismatici, ma nel complesso le loro motivazioni sono più che sufficienti per poterli comunque apprezzare e immedesimarsi nelle loro vicende.

Assassin's Creed® Origins 20171101104857

Assassin's Creed Origins propone anche alcuni momenti ambientati nel presente, durante i quali controlliamo la ricercatrice dell'Abstergo Layla Hassan. Queste sessioni fuori dall'Animus non offrono molto in termini di trama se non fosse per l'immancabile cliffhanger finale che lascia aperta la vicenda.

L'ambientazione egizia di Origins è fantastica, ma la struttura narrativa è debole e non particolarmente originale, con qualche guizzo inaspettato qua e là. Tuttavia è longeva e chi è più interessato al gameplay avrà pane per i propri denti con 35 ore di gioco necessarie per completare la storia - e anche un buon numero di attività collaterali, che ha portato la nostra percentuale di completamento al 75%.

Leggi altri articoli
  • Recensione Assassin's Creed Origins, viaggio in Egitto
  • Un nuovo vecchio gameplay
  • L'aquila-drone
  • Le bellezze d'Egitto

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
The Witcher 4 è ancora in fase di sviluppo e subirà molti cambiamenti: la grafica finale sarà probabilmente diversa dalle demo attualmente mostrate.
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
Ready or Not riceverà censure sulla versione PC per allinearsi alle edizioni console in arrivo a luglio, come annunciato dagli sviluppatori.
Immagine di Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.