Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

Liberté, Egalité, Fraternité

Recensione Assassin's Creed Unity, il nuovo gioco d'azione in terza persona sviluppato da Ubisoft.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Roberto Buonanno

a cura di Roberto Buonanno

Founder

Pubblicato il 19/11/2014 alle 14:30 - Aggiornato il 28/05/2015 alle 16:53
  • Recensione Assassin's Creed Unity
  • Troppi contenuti?
  • Liberté, Egalité, Fraternité

Storia: Liberté, Egalité, Fraternité (e Unité)

Mentre la Rivoluzione Americana imperversa oltreoceano, il giovane Arno Victor Dorian diventa amico della belissima Élise de la Serre e perde suo padre grazie alle lame di un assassino durante lo stesso giorno. Nel 1789, quando il padre di Élise diventa vittima di una tragedia simile, Arno decide d'investigare e scopre due verità scomode: Élise e suo padre fanno parte del nefasto ordine dei Templari, mentre il padre di Arno era un assassino, destinato a contrastarli.

Arno abbraccia il suo retaggio da assassino, e la caccia all'assassino del signor de la Serre comincia proprio mentre il popolo francese entra in un periodo di rivolta civile. Con la rivoluzione che ribolle e il dissenso fra in ranghi dei Templari, Arno deve capire cos'è successo a Monsieur de la Serre, scoprire come salvare la relazione con Élise e comprendere perché il proprio padre era destinato a morire.

Assassin's Creed Unity Assassin's Creed Unity
 Acquista
Creative FATAL1TY Pro Series Creative FATAL1TY Pro Series
 Acquista

La trama si concentra sui misteri che circondano gli omicidi e sotto questo aspetto la storia di Assassin's Creed Unity è avvincente, con un passo incalzante, dialoghi avvincenti e personaggi memorabili. L'unico neo è che non si tratta di una novità. La missione di Arno in Unity è estremamente simile a quella di Ezio Auditore in Assassin's Creed II, a partire dal padre assassinato fino ai templari che si avvantaggiano dei subbugli sociali per accrescere il loro potere. C'è perfino il sostituto di Leonardo da Vinci, interpretato dal Marchese de Sade. Non so quale personaggio sia il migliore, ma a favore del Marchese segnaliamo una sequenza animata divertente con una capra. A voi la scelta.

Grafica: portata esagerata

Assassin's Creed Unity non è disponibile sulle console old gen e anche un'occhiata di sfuggita alla rappresentazione virtuale di Parigi vi permetterà di capire perché. Le strade della Ville Lumière brulicano di cittadini. Alle porte del Palais de Justice o di Notre Dame potrete incontrare centinaia di persone ammassate, alcune di esse con torce fiammeggianti, intente a bruciare effigi o a borseggiare qualcuno approfittando della confusione.

Il design artistico e grafico non varia molto rispetto a Black Flag, soprattutto se avete giocato quest'ultimo su PC o una console next gen. I volti sono più definiti, gli sfondi più chiari e le texture più dettagliate, ma la differenza principale fra Black Flag e Unity è legata alle dimensioni e alla portata, e non alla fedeltà visiva.

Sonoro: alta qualità, ma non abbastanza francese

Nel corso delle mie recensioni di videogiochi ho adottato una teoria che mi permette di determinare grossolanamente quanto uno sviluppatore si è impegnato in un gioco. Il metro di giudizio sono gli sforzi nel design sonoro. In questo caso devo dire che il team Assassin's Creed Unity si è impegnato a dovere.

Dalla colonna sonora originale alle canzoni dei bar (inclusa un'anacronistica versione della Marsigliese) fino al doppiaggio, in Unity tutto sembra far risaltare lo sforzo degli sviluppatori e l'attenzione ai dettagli. Il doppiaggio originale è convincente, e anche la versione italiana si difende bene. L'unico problema con il lavoro dei doppiatori è la mancanza di un accento francese.

Per qualche strana ragione ogni personaggio parla con accento inglese. Considerando che i giochi precedenti hanno tentato di emulare il siriano, l'italiano, il linguaggio degli Irochesi e l'accento giamaicano, questo tipo di mancanza sembra un po' strana e stridente.

Conclusioni

Assassin's Creed Unity è un gran gioco, ma non ci sorprende considerato il suo pedigree e l'aspetto visivo mostrato durante lo sviluppo. Di fatto, sorprendente è l'ultima parola che userei per descrivere il gioco. Non reinventa la serie, ma decide di elevare il gameplay, la grafica, il suono e l'ambientazione a un livello next gen.

Quando gli sviluppatori mettono anima e cuore in un progetto e hanno le risorse necessarie per far sì che prenda vita il risultato è un gioco come Assassin's Creed Unity. Questo gioco è il miglior argomento a favore dei videogame moderni ad alto budget. Non è perfetto, ma non perché gli sviluppatori non ci abbiano provato.

In un'annata ricca di giochi d'azione open world, Assassin's Creed Unity si eleva sulla concorrenza. Se non avete PS4, Xbox One o un PC considerate di acquistare una di queste piattaforme. In questo modo, nonostante i titoli che usciranno nei prossimi anni, avrete Parigi sempre con voi. 

Leggi altri articoli
  • Recensione Assassin's Creed Unity
  • Troppi contenuti?
  • Liberté, Egalité, Fraternité

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
L'USPTO riesamina un brevetto Nintendo che copre l'evocazione di personaggi in battaglia, una meccanica presente in molti videogiochi.
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.