Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il ...
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qual...

Recensione Battlestar Galactica: The Broken Alliance

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Dellagiacoma

a cura di Francesco Dellagiacoma

Pubblicato il 11/06/2018 alle 14:47 - Aggiornato il 22/06/2018 alle 10:32

Recensione Battlestar Galactica: The Broken Alliance

icon

Sviluppatore: Black Lab Games

Editore: Slitherine Ltd.

Data di uscita: 29 Maggio 2018

Provato su: PC

Disponibile su:  ps4 xbox One pc
acquista

Battlestar Galactica Deadlock si aggiorna con due nuovi DLC, The Broken Alliance e il Reinforcement Pack sono disponibili su Steam, e aggiungono ulteriore profondità ad uno strategico a turni che fonde l'universo del franchise televisivo con i videogiochi. Ecco la nostra recensione.

Disponibile dall'agosto del 2017, Battlestar Galactica Deadlock offre una profonda esperienza strategica nello spazio, mettendo a disposizione del giocatore flotte di navi da gestire in battaglie all'ultimo missile. Avendo cura di pianificare e dirigere le proprie unità in un ambiente tridimensionale, si possono decidere i movimenti delle proprie navi per poi dare inizio al turno (che avviene in contemporanea con quello avversario), osservandone il risultato.

Punti di forza del titolo originale sono stati sicuramente l'ambientazione, apprezzata da moltissimi giocatori, la profondità a livello tattico (data anche dalla varietà e diversità dei mezzi) e l'immersione nel mondo di gioco, che fa veramente sentire al comando di una flotta micidiale. La trama è sostanzialmente un prequel di quanto è stato mostrato ai telespettatori tra il 2004 e il 2009, con una campagna a dire il vero non particolarmente lunga.

36190303battlestargalacticadeadlock1280 1513201004428

Grazie al successo del pubblico, Deadlock è sbarcato anche su PlayStation 4 ed Xbox One, reclutando ulteriori appassionati di Battlestar Galactica tra le proprie fila. Con l'aggiornamento The Broken Alliance si viene catapultati nel mezzo della prima guerra Cylon, con 8 nuove missioni della campagna che introducono nuovi personaggi e  ulteriori intrighi politici tipici della serie televisiva. 

Oltre a questo la nostra flotta viene rinforzata da sei nuove tipologie di navi, tre per fazione. Vere protagoniste di questo DLC (un po' come lo sono di tutto il gioco), aggiungono ulteriore tatticità ai già impegnativi scontri del titolo originale. Scendendo in campo con le Colonie potremo schierare in campo: Minerva, Celestra e Assault Raptors. Mentre qualora dovessimo scendere in campo come Cylon, avremo a disposizione le nuove navi Argos, Hydra e Scorpion Sentry.

jnCKREt5kJT6RnycxjTqt7
battlestar galactica deadlock broken alliance dlc
1

La Minerva è un'ottima aggiunta al comparto di Deadlock, e concede al giocatore di schierare un vascello molto versatile e con una potenza di fuoco ben distribuita. La Celestra invece è una interessantissima nave di supporto, che permette di riparare le unità con dei droni, e rifornirle addirittura di munizioni, abilità che già da sola la rende in grado di essere il punto forte attorno al quale costruire una flotta. In fine abbiamo gli Assault Raptor, una variante del Raptor normale già utilizzato dalle Colonie.

L'Argos è sostanzialmente un "glass cannon", in grado di fornire una devastante potenza di fuoco, con una stupenda estetica, ma che richiede un ottimo comandante per brillare davvero vista la sua scarsa capacità difensiva. L'Hydra è la risposta dei Cylon alla Celestra, una nave di supporto che ripara le altre unità, senza possibilità di attacco diretto ma che può coordinare attacchi missilistici con le navicelle vicine. Le Scorpion Sentry sono dei droni in grado di difendere un'area in maniera molto efficace, ma che richiedono un certo periodo di "stabilizzazione" per poter iniziare a funzionare.

ss 8aaf1c37e8c9a5e59579117c2c29b8ad572c8a88 600x338

L'altro DLC che abbiamo potuto sperimentare è il Reinforcement Pack, che alla modica cifra di 5 euro offre un ottimo pacchetto di nuovi vascelli con i quali sperimentare strategie di battaglia, oltre che mine di ben tre tipi diversi: EMP,  di prossimità e guidate. Le prime come facilmente intuibile, mirano ai sistemi elettronici dei vascelli, senza causare alcun tipo di danno strutturale. Le seconde sono delle semplici mine, mentre le terze si attivano quando qualcosa entra nel loro raggio d'azione, per poi seguire il bersaglio attraverso un sistema di guida.

Tra i nuovi vascelli a disposizione, l'incrociatore pesante Janus è sicuramente quello più interessante: in grado di scatenare una potenza nucleare senza pari, può svoltare drasticamente le sorti di una battaglia in pochi minuti. 

Entrambi i DLC proposti per Deadlock sono (visto anche il prezzo ridotto) un acquisto decisamente consigliato a coloro che si sono divertiti - e che magari si stanno ancora divertendo - con il titolo originale distribuito nel 2017. Un'aggiunta che in tutto fornisce ben dieci nuovi vascelli, otto missioni della campagna e tante altre piccole novità, una su tutte le nuove tracce composte da Ash Gibson Greig appositamente per The Broken Alliance. Altra novità introdotta con la patch gratuita che fa da contorno ai DLC, è la possibilità di attivare i danni permanenti ai vascelli (della categoria Capital Ships), che in tale modo non verrano riparati tra una missione e l'altra in maniera automatica.

Coloro che non hanno mai giocato all'RTS di Black Lab Games, se appassionati dell'universo di Battlestar Galactica, o semplicemente affascinati dalle battaglie spaziali (con delle meccaniche che ricordano molto XCOM), troveranno nell'intero pacchetto (che può essere acquistato in blocco con il 10% di sconto) un titolo dal gameplay complesso, assolutamente non facile da padroneggiare e mirato soprattutto a chi cerca il piacere del combattimento - sia in multiplayer che non - più che una lunga o profonda campagna. Tra i difetti del prodotto originale (rimasti invariati post DLC) possiamo citare una grafica non particolarmente accattivante, una UI decisamente datata e poco leggibile, oltre che dei comandi piuttosto macchinosi. 

Insomma un prodotto che resta perfettamente in linea con il titolo originale, ad un prezzo giusto e con buoni contenuti, ma senza particolari novità. Consigliato, come già detto, a chi ha amato il primo titolo o chi vuole regalarsi l'esperienza completa di Deadlock.

Recensione Battlestar Galactica: The Broken AlliancePC

icon acquista

PROBen dieci nuove navi distribuite in due DLC; Nuove missioni per la campagna in single player; Contenuti diversi che approfondiscono l'esperienza di gioco; Prezzo contenuto; Un ulteriore sconto con l'acquisto in blocco.

CONTRONessuna novità sostanziale al titolo; L'acquisto ha senso solo per gli appassionati o per coloro che vogliono acquistare il "pacchetto completo" fin da subito.

VERDETTODue DLC interessanti ad un prezzo modico, aggiungono una discreta varietà ai vascelli già presenti nel titolo originale, ma non apportano cambiamenti o migliorie profonde al gioco. Consigliamo l'acquisto a coloro che hanno già apprezzato Battlestar Galactica Deadlock, o ai fan sfegatati che vogliono fin da subito gettarsi nell'esperienza completa.

7


Tom's Consiglia

Amate gli strategici a turni, ma preferite restare sul pianeta Terra? XCOM 2 è decisamente il gioco per voi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
The Witcher 4 è ancora in fase di sviluppo e subirà molti cambiamenti: la grafica finale sarà probabilmente diversa dalle demo attualmente mostrate.
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
Ready or Not riceverà censure sulla versione PC per allinearsi alle edizioni console in arrivo a luglio, come annunciato dagli sviluppatori.
Immagine di Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.