Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il ...
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qual...

Recensione Danmaku Unlimited 3, illimitato potere tascabile

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Jacopo Retrosi

a cura di Jacopo Retrosi

Pubblicato il 08/03/2018 alle 20:22 - Aggiornato il 14/03/2018 alle 15:25

Danmaku Unlimited 3

 

Danmaku Unlimited 3 è un'esperienza sparacchina d'altri tempi che grazia Nintendo Switch con una produzione fenomenale. Giusto un pelo difficile.

DU3 cover

PRO: La cura riservata a ogni livello; Difficile ma non impossibile, il bilanciamento rasenta la perfezione; Stile e funzionalità convergono per un colpo d'occhio notevole; Colonna sonora da sparare a tutto volume; Rigiocabilità alle stelle e sfide per (quasi) tutti i gusti.

CONTRO: Meno accessibile rispetto al secondo episodio; Vogliamo più tipologie di fondali e nemici la prossima volta (perché un 4 si farà, vero?).

VERDETTO: Se avete giocato uno dei capitoli passati sapete già perché amare e desiderare Danmaku Unlimited 3. Al contrario, se è la prima volta che sentite nominare il brand, è difficile immaginare uno sparatutto a scorrimento moderno più coinvolgente, carismatico e ben confezionato. È un bel giorno per possedere uno Switch e amare gli shmup.

I Danmaku Unlimited sono tra i migliori sparatutto a scorrimento degli ultimi anni: spettacolari, cattivissimi e infervoranti come pochi. La trilogia è nata su dispositivi mobile, dal secondo capitolo è approdata su Steam e ora si appresta a sbarcare su Nintendo Switch.

Il catalogo della console ibrida annovera già numerosi esponenti del genere, ma parliamo perlopiù di vecchie glorie dalla collana ACA Neo Geo. Se volete scoprire cos'è in grado di fare un bullet hell di nuova generazione, non c'è miglior candidato di Danmaku Unlimited 3, disponibile in queste ore sull'eShop.

DU3 art

Sulla carta, il titolo Doragon non si discosta poi molto dalla stragrande maggioranza di shoot'em up che affollano (si fa per dire) il mercato: abbiamo infatti 5 livelli di gioco ad intensità crescente e 4 livelli di difficoltà, per circa un miliardo di proiettili colorati da scansare e un tasso di sfida globale che oscilla tra il moderatamente impegnativo e il sovrumano.

In Danmaku Unlimited 3 però l'arsenale è completo di tutto sin dall'inizio della sessione: non ci sono power-up da raccogliere e non c'è morte che intacchi la potenza di fuoco della navicella; niente laser doppi o pod da conservare nascondendosi in un angolino, l'unico interesse del temerario ai comandi (oltre a salvare la pelle) è il contatore dei punti da rimpinzare, e quelli di Doragon hanno escogitato un meccanismo davvero interessante per stimolare i giocatori ad adottare un approccio "aggressivo".

DU31

Limitarsi a schivare i colpi che affollano il 90% dello schermo non basta: i ricercati e stilosissimi schemi di morte vomitati senza sosta da caccia, corazzate e mech nemici sono studiati appositamente per inchiodare il giocatore e non perdonano incertezze o passi falsi; le immancabili "bombe" sono contate e offrono respiro giusto per una frazione di secondo. L'unico modo per tirarsi fuori dal fuoco incrociato è attivare la modalità Trance, che aumenta significativamente per un breve periodo la potenza d'attacco, consentendo di ripulire il campo da qualsiasi minaccia (o quasi), boss compresi.

C'è solo un problema: si deve prima caricare l'apposita barra situata al lato dello schermo; come fare? Lasciando che l'hitbox (il punticino luminoso che dovremo proteggere a tutti i costi) della propria nave sfiori i proiettili in arrivo, fino a vedere le scintille. Ripetere il processo in rapida successione accresce un moltiplicatore, incrementando i punti ottenuti con ogni uccisione e riempiendo così la barra della Trance; solo allora la festa può cominciare.

DU33

Eliminare gli avversari tramuta i loro proiettili ancora in volo in "carburante" per la modalità Trance, ma è una pratica meno remunerativa (anche se aiuta a farsi spazio). Una volta in-game insomma inizieremo a zig-zagare da una parte all'altra dello schermo, passando a filo delle salve "abbordabili" e caricando di prepotenza i bersagli più fragili o fastidiosi per toglierli in fretta dai piedi, un sistema rischio-ricompensa galvanizzante ed estremamente divertente, specie se l'argomento "high scores" vi sta particolarmente a cuore.

Certo, quella di Danmaku Unlimited 3 resta un'esperienza laboriosa, mesmerizzante, ma pur sempre poco adatta a chi non mastica il genere; ci sarebbe un livello di difficoltà "Easy" rivolto ai principianti, ma non aspettatevi troppa clemenza (già Danmaku Unlimited 2 era più accomodante).

DU36

Eppure, anche dopo ripetuti game over, si torna sempre volentieri sul campo di battaglia, merito della realizzazione impeccabile di tutti quei particolari che rendono la produzione Doragon uno shmup di prima qualità: ogni schema di laser e pallettoni, oltre a essere visivamente impressionante, premia i giocatori che sanno cogliere l'attimo e manovrare il velivolo con precisione senza perdere la calma; c'è sempre una chiave di lettura nascosta dietro ogni pioggia colorata, e in caso non si riesca a venirne a capo, la modalità libera consente di ripetere livelli e boss affrontati in precedenza finché non si ha una strategia vincente marchiata a fuoco nella mente.

Poco importa poi del putiferio che bombarda le pupille dall'inizio alla fine del round, lo schermo mantiene sempre e comunque una leggibilità disarmante: il sapiente uso di colori elettrici e forti contrasti evidenzia hitbox, singoli colpi, raffiche e cannonate in maniera nitida ed efficace; non si perde la propria posizione nel mucchio e non c'è pericolo che sfugga a un occhio vigile. Vertigini, quelle sono più probabili, in occasione dei pattern più fitti.

DU35

L'analogico del Joy-Con offre il giusto compromesso tra precisione e comodità e le prestazioni sono granitiche sia in modalità fissa che portatile; davvero un'ottima conversione. La possibilità di sbloccare nuove armi primarie e secondarie completando determinati obiettivi stimola a mettersi alla prova e le modalità Spirit e Graze (della prima vi abbiamo parlato alcuni paragrafi fa; la seconda, ancora più ardua, complica le metodiche di accumulo della Trance introducendo  una seconda barra da riempire) assicurano un livello di sfida costante e duraturo anche per i veterani in cerca di esperienze forti.

E la colonna sonora dei Blakfield... una sinfonia heavy metal avvolgente e dannatamente orecchiabile; vien voglia di accendere la console solo per poterla ascoltare... per poi passare le ore a maledire i soliti boss che non vogliono andare giù nel tentativo di abbattere l'ultimo record. Poco male: ne sarà valsa sicuramente la pena.


Tom's Consiglia

Se siete interessati a questo gioco e non possedete Nintendo Switch, potete acquistare la console giapponese attraverso le offerte Amazon.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
The Witcher 4 è ancora in fase di sviluppo e subirà molti cambiamenti: la grafica finale sarà probabilmente diversa dalle demo attualmente mostrate.
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
Ready or Not riceverà censure sulla versione PC per allinearsi alle edizioni console in arrivo a luglio, come annunciato dagli sviluppatori.
Immagine di Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.