Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Xbox prepara la next-gen con nuove funzionalità Xbox prepara la next-gen con nuove funzionalità...
Immagine di Dune Awakening crolla: cosa è successo? Dune Awakening crolla: cosa è successo?...

Armi personalizzate più missioni secondarie uguale buona rigiocabilità

Recensione di Dead Space 3, lo sparatutto in terza persona di Visceral Games che si distingue dai precedenti due per la modalità cooperativa. Non è esente da pecche, tra cui una grafica solo adeguata su PC.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 20/02/2013 alle 15:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:44
  • Recensione Dead Space 3, Isaac non è più solo
  • Poca paura e un Isaac un po' spento
  • Lande ghiacchiate, necromorfi e nemici umani
  • Modalità cooperativa convincente, con qualche piccolo difetto
  • Armi personalizzate più missioni secondarie uguale buona rigiocabilità
  • Un buon porting su PC, peccato per le texture da console
  • Conclusioni

Armi personalizzate più missioni secondarie uguale buona rigiocabilità

Le novità di Dead Space 3 proseguono con il sistema di armi potenziabili, che a differenza dei primi due capitoli permette di personalizzare a proprio piacimento l'arma preferita. Dopo i primi due episodi si possono sfruttare finalmente le conoscenze d'ingegneria di Isaac! Recuperando le risorse sparse in giro per il mondo di gioco si potranno modificare e combinare le varie parti delle armi per creare lo strumento di morte perfetto.

Dead Space 3 - Clicca per ingrandire

Potrete scegliere fra un telaio da impugnare con una mano sola o con due mani, decidere che tipo di munizioni sparare e infine quale canna montare. Per esempio, un telaio a due mani di tipo militare con una canna standard diventerà un fucile d'assalto. Cambiando la canna si trasformerà in un potente fucile a pompa. Volete divertirvi con un lanciafiamme? Cambiate il telaio militare e sostituitelo con qualcosa d'infiammabile. Ogni telaio vi permetterà di collegare fino a due accessori, dando vita a un'ampia varietà di combinazioni.

Il rovescio della medaglia è che gli sviluppatori hanno deciso di accompagnare questo nuovo sistema con la possibilità di portarsi in giro soltanto due armi per volta. Tuttavia se si considera anche la modalità di fuoco secondario sembrerà di avere a disposizione quattro armi diverse (o quasi) e una volta trovata la combinazione che fa al caso vostro raramente sentirete il bisogno di avere a disposizione più armi di quelle che vi porterete in giro nella vostra avventura.

Concludiamo la panoramica sulle armi parlando delle famigerate microtransazioni. In Dead Space 3 potete decidere di facilitarvi la vita spendendo soldi reali per potenziamenti, risorse e molto altro. Questa novità è stata accolta con numerose critiche dalla community ma in realtà si tratta di una possibilità assolutamente opzionale. Nella nostra avventura non abbiamo speso un singolo centesimo e siamo riusciti a divertirci lo stesso con le risorse trovate nel gioco.

###old2134###old

In questo caso giocano un ruolo fondamentale le missioni secondarie, che generalmente ricompenseranno gli utenti con componenti e risorse preziose. Chi deciderà di gettarsi a capofitto nella trama principale potrebbe ritrovarsi alla fine del gioco con le armi sviluppate soltanto parzialmente, ma in questo caso avere un arsenale potenziato soltanto in parte potrebbe costituire un incentivo a rigiocare la campagna nella modalità Nuovo Gioco+, che vi permetterà di rivivere la storia con l'equipaggiamento sbloccato nel corso della prima partita.

Ancora una volta i giocatori sono liberi di scegliere. Volete giocare Dead Space 3 completando fin da subito tutte le missioni secondarie? Oppure volete concentrarvi sulla trama per poi rivivere l'avventura esplorando ogni singolo centimetro del mondo di gioco e completando ogni missione secondaria? La vostra scelta ovviamente influenzerà anche la longevità del titolo, che concentrandosi sulla trama principale si finisce tranquillamente in una decina di ore. Questo dato è in linea con i due capitoli precedenti, che però offrivano molto meno in termini di rigiocabilità, soprattutto a causa della mancanza della modalità co-op, che in Dead Space 3 permette di scoprire nuove situazioni a seconda del protagonista impersonato.

Dead Space 3 - Clicca per ingrandire

L'ultima novità è rappresentata dall'introduzione di un sistema di coperture mutuato dai classici sparatutto in terza persona. Isaac potrà infatti accovacciarsi per ripararsi dagli attacchi dei nemici e potrà schivare i colpi dei necromorfi effettuando capriole in varie direzioni. Gli appassionati della saga potrebbero avere qualche dubbio su questa funzione, pensando che possa snaturare il gameplay della saga, ma non è così. Per sparare il buon Isaac dovrà comunque alzarsi in piedi, come nei vecchi capitoli, e sinceramente la possibilità di sfruttare l'ambiente a proprio vantaggio ci sembra azzeccata. Non tutte le novità vengono per nuocere.

Leggi altri articoli
  • Recensione Dead Space 3, Isaac non è più solo
  • Poca paura e un Isaac un po' spento
  • Lande ghiacchiate, necromorfi e nemici umani
  • Modalità cooperativa convincente, con qualche piccolo difetto
  • Armi personalizzate più missioni secondarie uguale buona rigiocabilità
  • Un buon porting su PC, peccato per le texture da console
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #3
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #4
    Scegli Sorgenia, l’energia che pensa fuori dal trend. Prezzo bloccato per 24 mesi
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
Articolo 1 di 5
Dune Awakening crolla: cosa è successo?
Il survival MMO di Funcom ha perso oltre il 97% dei giocatori in cinque mesi dal lancio, scendendo sotto i numeri di Conan Exiles del 2018.
Immagine di Dune Awakening crolla: cosa è successo?
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Xbox prepara la next-gen con nuove funzionalità
Microsoft ridisegna Xbox per avvicinarlo ai PC, puntando su un ecosistema unificato che abbatte le barriere tra console e Windows tramite nuove API.
Immagine di Xbox prepara la next-gen con nuove funzionalità
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ora potete sapere se il vostro gioco gira su Switch 2
Nintendo lancia un portale online per verificare la compatibilità dei giochi Switch originali sulla nuova console Switch 2, con dettagli per tutte le versioni.
Immagine di Ora potete sapere se il vostro gioco gira su Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Arc Raiders infrange un nuovo record di giocatori
Il gioco ha raggiunto 416.517 utenti connessi su Steam durante il weekend, posizionandosi al quinto posto tra i titoli più giocati sulla piattaforma.
Immagine di Arc Raiders infrange un nuovo record di giocatori
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
The Elder Scrolls 6 è ancora lontano, conferma Howard
Lo sviluppo di The Elder Scrolls 6 è diventato priorità quotidiana per Bethesda, ma Todd Howard chiede pazienza ai fan in attesa da 14 anni dopo Skyrim.
Immagine di The Elder Scrolls 6 è ancora lontano, conferma Howard
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.