Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di I The Game Awards debuttano su uno dei più famosi servizi di streaming I The Game Awards debuttano su uno dei più famosi servizi d...
Immagine di Arc Raiders ci ha conquistato | Recensione Arc Raiders ci ha conquistato | Recensione...

Un buon porting su PC, peccato per le texture da console

Recensione di Dead Space 3, lo sparatutto in terza persona di Visceral Games che si distingue dai precedenti due per la modalità cooperativa. Non è esente da pecche, tra cui una grafica solo adeguata su PC.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 20/02/2013 alle 15:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:44
  • Recensione Dead Space 3, Isaac non è più solo
  • Poca paura e un Isaac un po' spento
  • Lande ghiacchiate, necromorfi e nemici umani
  • Modalità cooperativa convincente, con qualche piccolo difetto
  • Armi personalizzate più missioni secondarie uguale buona rigiocabilità
  • Un buon porting su PC, peccato per le texture da console
  • Conclusioni

Un buon porting su PC, peccato per le texture da console

Per quanto riguarda l'aspetto tecnico gli utenti console non si possono proprio lamentare. Le ambientazioni sono evocative e il motore grafico usato dagli sviluppatori è in grado di sfruttare bene i chip di Xbox 360 e PS3. Le due versioni sono quasi identiche, ma si fa preferire di poco quella sulla console di Microsoft a causa di qualche sporadico e lieve rallentamento su PS3. Niente che possa compromettere la giocabilità.

Dead Space 3 - Clicca per ingrandire

Il discorso è leggermente diverso per quanto riguarda la versione PC. Le notizie prima dell'uscita del gioco hanno dipinto un quadro quasi catastrofico, con gli sviluppatori concentrati esclusivamente sulla versione console e una conversione per computer senza "amore", ma soprattutto senza supporto alle DirectX 11 e con poche opzioni per personalizzare la qualità grafica.

In realtà il risultato è accettabile anche su PC, i modelli poligonali sono ben realizzati e gli ambienti sono convincenti. Anche la quantità di opzioni per regolare i dettagli grafici è più che sufficiente, contrariamente a quanto si pensava prima dell'uscita, ed è disponibile anche un menu in cui si possono modificare le opzioni avanzate, come l'irraggiamento, il bagliore, la profondità di campo, l'occlusione ambientale ed effetti come i riflessi, la sfocatura, il post-processing, il motion blur e molto altro.

L'unica vera pecca della versione per computer di Dead Space 3 è causata dal mancato supporto alle DirectX 11 e dall'uso delle medesime texture tratte dalla versione console, un dettaglio che i giocatori più esigenti su PC faranno fatica a perdonare. Il rovescio della medaglia è che si può giocare al massimo della qualità anche con configurazioni di fascia media, senza scendere a compromessi a livello di frame rate, sempre stabile oltre i 60 fps.

###old2134###old

Segnaliamo inoltre il supporto al controller per Xbox 360, sfruttando lo stesso schema di comandi presente sulla console di Microsoft. Ovviamente chi preferisce usare mouse e tastiera può affidarsi a queste periferiche, personalizzando ogni pulsante a seconda delle proprie esigenze, ma l'uso del joypad non pregiudica il divertimento considerando la natura non competitiva del titolo di Visceral Games, ma non vogliamo ritornare per l'ennesima volta sull'eterna diatriba dei sistemi di controllo. Giocate come vi pare, basta divertirsi!

Leggi altri articoli
  • Recensione Dead Space 3, Isaac non è più solo
  • Poca paura e un Isaac un po' spento
  • Lande ghiacchiate, necromorfi e nemici umani
  • Modalità cooperativa convincente, con qualche piccolo difetto
  • Armi personalizzate più missioni secondarie uguale buona rigiocabilità
  • Un buon porting su PC, peccato per le texture da console
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
  • #6
    Quando gli sconti diventano follia: scopri il Single Day di AliExpress
Articolo 1 di 5
Arc Raiders ci ha conquistato | Recensione
In queste ultime settimane ci siamo fatti trascinare nel mondo di Arc Raiders e ne siamo rimasti decisamente soddisfatti.
Immagine di Arc Raiders ci ha conquistato | Recensione
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I The Game Awards debuttano su uno dei più famosi servizi di streaming
The Game Awards 2025 si prepara a scrivere un nuovo capitolo: dopo anni lo show ora debutta su una piattaforma di streaming mainstream.
Immagine di I The Game Awards debuttano su uno dei più famosi servizi di streaming
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
ARC Raiders, i dettagli dei prossimi contenuti in arrivo
ARC Raiders si espande con North Line: nuova mappa Stella Montis, evento community Breaking New Ground, nemici inediti e armi e altro.
Immagine di ARC Raiders, i dettagli dei prossimi contenuti in arrivo
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Insomniac svilupperà altri giochi Marvel
Insomniac svilupperà altri giochi Marvel dopo Wolverine, secondo il General Manager di Marvel Games che conferma la collaborazione futura con lo studio.
Immagine di Insomniac svilupperà altri giochi Marvel
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
Ricordo la prima volta che ho letto del progetto Steam Machine. Ora è tornata e rischia di distruggere sia la prossima PlayStation che la nuova Xbox.
Immagine di Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.