Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

Recensione Destiny I Signori del Ferro

I Signori del Ferro è l'ultimo DLC previsto per Destiny. Nonostante alcune note positive il gioco non riesce a scrollarsi di dosso gli stessi difetti di sempre.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Roberto Caccia

a cura di Roberto Caccia

Pubblicato il 13/10/2016 alle 16:42
  • Recensione Destiny I Signori del Ferro
  • Le novità dei Signori del Ferro
  • I soliti problemi
  • Verdetto

Con Destiny ho un rapporto di amore e odio. In questi due anni ho vissuto momenti davvero esaltanti: le prime missioni nel Cosmodromo insieme ai miei amici, la prima devastante arma esotica equipaggiata sul mio cacciatore, la prima volta che ho completato alcune fra le missioni più difficili di tutto il gioco o la prima volta che sono entrato nella Volta di Vetro.

Altri momenti invece sono stati meno esaltanti, come quando Bungie ha deciso di farmi ripetere da zero i potenziamenti delle armi. Per non parlare del lento, costante ed estenuante grinding per migliorare il livello luce del mio guardiano o della cronica ripetitività delle missioni.

Destiny Signori Del Ferro  (6)

Ora la software house ha ritoccato molte cose, offrendo ai giocatori un'esperienza più rifinita e ricca di contenuti. L'arrivo sul mercato de I Signori del Ferro, la nuova espansione di Destiny, porta in tavola nuove missioni, nuove armi e armature, un nuovo raid, nuovi assalti e qualche novità anche per i patiti del PvP. Tuttavia il rapporto che ho Destiny è sempre lo stesso: amore e odio.

Una nuova avventura, ma la trama non brilla

La trama di Destiny non ha mai brillato di luce propria, principalmente per la decisione degli sviluppatori di spezzettare la storia fra filmati in-game, brevi trasmissioni radio durante le missioni e le famigerate carte grimorio, che si sbloccano completando varie azioni e permettono di scoprire ulteriori dettagli sull'universo di gioco.

L'espansione I Signori del Ferro ricalca lo stesso stile narrativo adottato finora: qualche filmato, diversi dialoghi via radio e nuove carte grimorio che provano a intrigare i giocatori. Non aspettatevi nessuna risposta alle grosse domande lasciate aperte. Meglio rassegnarsi e attendere Destiny 2, sempre che gli sviluppatori decidano di non buttare alle ortiche il lore creato finora.

Destiny Signori Del Ferro  (9)

L'espansione introduce una nuova zona social - da sbloccare combattendo durante la prima missione - e una nuova zona di pattuglia sulla Terra. Per archiviare la pratica a livello di storia vi basterà un paio di ore scarse, il tempo necessario per portare a termine le 5 nuove missioni introdotte dagli sviluppatori. Una miseria, se si considera che l'espansione precedente - Il Re dei Corrotti - riusciva a offrire una longevità pari al doppio, se non addirittura il triplo.

Scordatevi anche alti livelli di epicità: se si esclude l'ultima missione e il nuovo raid l'intera nuova campagna scorre in modo particolarmente blando.

In quest'espansione dovrete aiutare l'ultimo Signore del Ferro dell'universo: Lord Saladin, una vecchia conoscenza per i giocatori di Destiny visto che si tratta del "patron" dello Stendardo di Ferro, una serie di eventi PvP disponibili per limitati periodi di tempo. Il vostro compito sarà di combattere contro il ritorno della S.I.V.A., una sorta di tecnologia diventata senziente, aggressiva e in grado di corrompere gli esseri viventi, potenziando al tempo stesso le loro abilità.

Destiny Signori Del Ferro  (4)

In passato i Signori del Ferro hanno confinato questa cyber-piaga, sacrificandosi per il bene dell'universo e sigillandola al di fuori del Cosmodromo. Purtroppo i Caduti sono entrati in contatto con questa tecnologia, allettati dalla possibilità di ottenere nuovi armamenti ancora più potenti. Toccherà a voi rimettere a posto le cose, nel modo a voi più congeniale: sforacchiando centinaia e centinaia di nemici.

Il problema principale della storia dei Signori del Ferro è la mancanza di un vero e proprio cattivo carismatico. Nell'espansione precedente, il Re dei Corrotti, abbiamo avuto il "piacere" d'incontrare Oryx, dio dell'Alveare e padre di Crota. Una creatura comprensibilmente arrabbiata, considerando che gli abbiamo ammazzato il figlio innumerevoli volte nell'incursione La Fine di Crota. Nei Signori del Ferro manca invece la sensazione di scontrarsi con un personaggio di rilievo; un vero peccato, visto che l'ambientazione in stile "Grande Inverno" è decisamente riuscita.

Destiny: The Collection - PlayStation 4 Destiny: The Collection - PlayStation 4
  

Acquista
Destiny: The Collection - Xbox One Destiny: The Collection - Xbox One
  

Acquista
Leggi altri articoli
  • Recensione Destiny I Signori del Ferro
  • Le novità dei Signori del Ferro
  • I soliti problemi
  • Verdetto

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
Sono passati quasi quarant'anni dal suo rivoluzionario arrivo sul mercato, ma la magia dell'Amiga 500 continua a risplendere nel pantheon dell'informatica.
Immagine di Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.