Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Sony sta lavorando al cross-buy tra PS5 e PC Sony sta lavorando al cross-buy tra PS5 e PC...
Immagine di GTA 6 è stato rinviato ancora: ecco la nuova data GTA 6 è stato rinviato ancora: ecco la nuova data...

Recensione MSI Gaming24 GE, l'All-in-One con cui giocare

L'MSI Gaming24 GE è un sistema desktop All-in-One caratterizzato da un design aggressivo e hardware potente. Un sistema domestico compatto e facile da installare in qualsiasi ambiente, che non rinuncia tuttavia a un alto livello di prestazioni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 24/06/2015 alle 17:24 - Aggiornato il 30/12/2015 alle 11:54
  • Recensione MSI Gaming24 GE, l'All-in-One con cui giocare
  • Prova e conclusioni

MSI Gaming24 GE

 

MSI propone, con il Gaming24 GE, un sistema desktop molto compatto che ben si adatta anche agli ambienti domestici più ristretti. Facile da posizionare e installare, non per questo rinuncia a buone prestazioni.

MSI AGI 240, All-in-One con cui puoi anche giocare

Acquistaakinformatica

PRO: schermo IPS LCD di ottima qualità; finitura opaca; buon audio; design compatto, porta HDMI-In.

CONTRO: hardware non aggiornabile; alcune finiture sono discutibili; prezzo abbastanza alto.

VERDETTO: l'MSI Gaming24 GE potrebbe essere una soluzione interessante come computer per la stanza dei figli perché unisce una buona potenza hardware a un ingombro ridotto. Il prezzo però lo rende meno interessante di quanto potrebbe essere.

Introduzione

I computer All-in-One sono quelli che racchiudono tutto l'hardware in un unico chassis che include anche lo schermo. Basta collegare tastiera e mouse per cominciare a usarli, oltre al cavo di alimentazione, quindi sono davvero molto semplici. Ed è su questo aspetto che punta MSI con un insolito modello gaming.

MSI AIO 20

Insolito perché generalmente i computer diretti ai giocatori sono quelli tradizionali, che permettono di cambiare facilmente la scheda video o il processore, o di aumentare la RAM. Questo All-in-One di MSI ha invece un design monolitico che rende molto difficile l'accesso all'hardware. Ha potenza sufficiente per eseguire i giochi moderni, ma tra un paio d'anni potrebbe rivelarsi inadeguato e non ci sarà modo di modificarlo.

In compenso è un oggetto con un'estetica di grande impatto, che qualcuno potrebbe anche trovare gradevole (io no). Unisce il nero a una tonalità rosso cupo, per un insieme che non dovrebbe stonare nella stanza da letto di un giovane adulto - il target principale per questo prodotto. 

Design e hardware

Naturalmente l'elemento centrale di un All-in-One è lo schermo, e qui abbiamo un ottimo pannello IPS LCD da 24 pollici FullHD con tecnlogia antiflickering.  La cornice nera che lo circonda è spessa qualche centimetro, forse troppo, e nella parte superiore ospita la webcam, il microfono e i sensori.

###67871###

Sotto invece c'è una fascia rossa che dà spazio alle feritoie per i due altoparlanti e per il logo MSI, in centro.  A proposito di altoparlanti, tutto il sistema audio è stato realizzato in collaborazione con Yamaha, e in effetti la qualità risultante è un po' migliore di quella che era lecito aspettarsi da un prodotto simile.

Ancora più sotto c'è un'altra "striscia" di plastica nera, trattata per sembrare allumino, al centro della quale c'è il logo "Gaming G Series" di MSI. Un elemento un po' eccessivo, che s'inserisce in un design che in generale si potrebbe migliorare. Gli adesivi, in alto a destra e in basso a sinistra, inoltre imbruttiscono ulteriormente un oggetto che non è certo un'opera d'arte. 

I vari connettori di questo PC non sono visibili usandolo, ma sono numerosi. Sul lato sinistro troviamo 2 porte USB 3.0, un lettore di memory card, i pulsanti per il volume, il controllo dei parametri dello schermo, due LED di stato e il pulsante di accensione. I LED non sono particolarmente utili perché del tutto invisibili durante l'uso, mentre i tasti risultano un po' troppo duri da premere - ma forse è solo perché abbiamo testato un prodotto seminuovo, e magari con il tempo si "ammorbidiscono". 

MSI AIO 12

Tutti gli altri connettori sono posizionati dietro al computer, in una posizione piuttosto infelice. Per collegare il cavo di alimentazione, periferiche USB o anche solo un paio di cuffie bisogna fare delle scomode acrobazie, oppure muoversi a tentoni nella speranza di imbroccare la posizione giusta. Non è un esempio di ergonomia. Unica consolazione: questi connettori non si usano tanto spesso, o almeno si spera. Le due porte USB saranno costantemente occupate da tastiera e mouse, o dal ricevitore wireless, o da un'altra periferica sempre collegata come una stampante. Stesso discorso vale per ingresso e uscita HDMI, o al limite si può lasciare il cavo "volante" da collegare quando serve. Quello che potrebbe risultare davvero poco pratico è l'uso di cuffie ed headset, perché andare a raggiungere il connettore ogni volta è davvero scomodo - forse è meglio lasciarlo sempre collegato e usare Windows per decidere se usare gli altoparlanti integrati nell'MSI Gaming24 GE.

Comunque sia, in quest'area così difficile da raggiungere abbiamo il connettore di alimentazione, altre due USB 3.0 (che userete probabilmente per tastiera e mouse), connettore jack per microfono e cuffie separati, e due connettori HDMI, uno in uscita e uno in entrata. Il lato destro invece ospita l'unità ottica, un lettore Blu-ray e masterizzatore DVD.

MSI AIO 02

Tutto questo è sostenuto da una base che curiosamente rappresenta l'elemento meglio riuscito dal punto di vista del design. Una linea precisa ed elegante per un "pezzo di metallo" che evoca allo stesso tempo l'industria metalmeccanica e l'arredamento ricercato. Peccato che, una volta installato, la  base sarà sostanzialmente invisibile.

La base permette anche una minima libertà nel posizionamento dello schermo: è possibile regolare l'inclinazione, ma purtroppo non l'altezza. Se lo trovate troppo basso l'unica soluzione sarà metterci qualcosa sotto, rovinando un po' l'estetica dell'insieme. In alternativa è possibile montare l'MSI AiO Gaming direttamente sulla parete con lo standard VESA.

Nota: l'articolo è stato modificato per correggere un errore. La versione precedente affermava che nella confezione non sono presenti tastiera e mouse, che invece sono inclusi con il prodotto. 

Leggi altri articoli
  • Recensione MSI Gaming24 GE, l'All-in-One con cui giocare
  • Prova e conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #2
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #3
    Un raggio di luce può violare la terza legge di Newton
  • #4
    Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
  • #5
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
  • #6
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
Articolo 1 di 5
GTA 6 è stato rinviato ancora: ecco la nuova data
Il lancio di Grand Theft Auto VI è posticipato di alcuni mesi. Rockstar Games vuole garantire il livello di qualità atteso dai giocatori.
Immagine di GTA 6 è stato rinviato ancora: ecco la nuova data
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Sony sta lavorando al cross-buy tra PS5 e PC
Sony lavora a un sistema Cross-Buy per PS5 e PC che permetterebbe di acquistare un gioco una volta e possederlo su entrambe le piattaforme.
Immagine di Sony sta lavorando al cross-buy tra PS5 e PC
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Football Manager 26 sta venendo distrutto su Steam
La nuova edizione del celebre gioco gestionale riceve solo il 21% di recensioni positive su Steam, segnando un crollo rispetto al predecessore.
Immagine di Football Manager 26 sta venendo distrutto su Steam
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
PlayStation invade Milano: festa ai Navigli per PS5
Un’installazione imponente sul Naviglio Grande celebra i cinque anni di PlayStation 5, trasformando l’acqua in palcoscenico.
Immagine di PlayStation invade Milano: festa ai Navigli per PS5
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
PCSX2 è un successo, riesce ad emulare quasi tutti i giochi PS2
L'emulatore PCSX2 raggiunge la compatibilità con il 99,5% dei giochi PlayStation 2, salvando dall'oblio oltre 4000 giochi.
Immagine di PCSX2 è un successo, riesce ad emulare quasi tutti i giochi PS2
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.