Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware...
Immagine di Morto Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario Morto Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario...

Recensione Wolfenstein 2: The New Colossus, BJ perde il pelo

La recensione di Wolfenstein II: The New Colossus, secondo capitolo del Wolfenstein di MachineGames, ambientato in un'America devastata dagli attacchi nazisti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Jacopo Retrosi

a cura di Jacopo Retrosi

Pubblicato il 08/11/2017 alle 13:53 - Aggiornato il 13/11/2017 alle 19:47
  • Recensione Wolfenstein 2: The New Colossus, BJ perde il pelo
  • Non era poi così colossale

Wolfenstein II: The New Colossus

 

Wolfenstein II: The New Colossus prosegue la campagna di sterminio di B.J. Blazkowicz iniziata in The New Order. Volti nuovi si affiancano e prendono il posto di vecchie conoscenze, ma gli ingranaggi non sono ben oleati come ricordavamo.

WTNC logo

PRO: Formula di gioco esplosiva; Storyline esilarante e coinvolgente (a targhe alterne); Presentazione e performance di prim'ordine; I 7 livelli di difficoltà e i tanti collezionabili assicurano una buona rigiocabilità.

CONTRO: Scene superflue, dialoghi dilatati alla noia. Con il tempo sprecato si potevano approfondire aspetti interessanti della vicenda lasciati nell'ombra; Poche novità di rilievo.

VERDETTO: Pimpante ma senza spirito in attacco, lunatico alla regia, tecnicamente mostruoso, The New Colossus è un sequel di repertorio, povero di guizzi degni di nota. Gameplay ineccepibile, poggiato su fondamenta consolidate che non si è azzardato ad alterare, confuso invece il comparto narrativo, che non sembra sapere che strada intraprendere; forse gli servivano un paio d'ore in più per spiegarsi meglio? In ogni caso, se avete apprezzato la formula di gioco dei suoi predecessori non rimarrete delusi, ma fossimo in voi eviteremmo di comprarlo a prezzo di listino.

B.J. Blazkowicz è tornato. Dopo aver demolito la macchina nazista europea e preso a calci Deathshead, il nostro eroe volge lo sguardo verso la sua madre patria, preparando il tavolo (e le armi) per epurare anche l'America dalle schiere del Führer, che qui si è persino beccato una particina.

Quello che ci siamo trovati innanzi però è un B.J. diverso, come spento, tormentato dai fantasmi del suo passato e dalle ferite riportate durante l'epilogo di The New Order, un'ombra della frizzante furia omicida a cui siamo abituati.

Il piglio cupo e malinconico sarà stato anche funzionale al comparto narrativo proposto da MachineGames e Bethesda, ma non ci ha particolarmente convinto, complici un cast discutibile e una preoccupante carenza di idee originali. Senza togliere nulla al magnifico gunplay. Ecco le nostre impressioni su Wolfenstein II: The New Colossus.

WTNC11

Come giustificare una carneficina al primo avvio senza costringere il giocatore a farsi qualche domanda? Ovviamente facendo sì che il protagonista di turno si risvegli nel bel mezzo del divertimento. Blazkowicz lo sa bene e dopo essersela cavata con un addome dilaniato e 5 mesi di coma lo vediamo risvegliarsi al suono degli spari e delle urla di dolore - dev'essere un vizio.

Dopo che la granata di Deathshead lo ha costretto al "breve" ritiro forzato, i ribelli hanno continuato la loro fuga dai nazisti a bordo del Martello di Eva (il sommergibile "acquisito" nello scorso capitolo) ma sono stati raggiunti e costretti a difendere la pellaccia. Il livello introduttivo con B.J. che si fa largo tra i cadaveri a bordo di una carrozzella è a dir poco fantastico - più che altro per il quadro un tantino bislacco - ma nemmeno il suo menomato assalto ha effetto e viene catturato, cosa che porta alla morte di uno dei suoi più cari compagni di viaggio.

WTNC3

Dopo una grottesca rivisitazione del classico "porta tua figlia a lavoro", B.J. trova finalmente un modo per reggersi sulle proprie gambe e il gioco può avere inizio, seppur con qualche singhiozzo. Per la prima metà dell'avventura il buon Blazkowicz non è che un fantasma, afflitto da traumi ora fisici, ora psicologici, un bambolotto senz'anima in balia di cutscenes e sequenze scriptate. Si è convinto che morirà a breve, spesso rivive gli eventi drammatici della sua infanzia e parla del suo presente e del suo futuro come se ormai non gli appartenessero più.

Un veterano profondamente segnato dai suoi trascorsi, schiacciato da una guerra che non può più vincere, rassegnato al suo fato eppure non ancora pronto a cedere il testimone. Una scelta coraggiosa quella di MachineGames, che cementa la sua visione di Wolfenstein come un'opera dalla forte impronta narrativa, ma con The New Colossus qualcosa è andato storto.

WTNC6

Con un B.J. fuori fase, ridotto a braccio armato e poco altro, estendere la luce dei riflettori al cast esistente o ai nuovi arrivati dal fronte americano (e non solo) non dovrebbe essere troppo difficile. Eppure l'ottima caratterizzazione che ricordavamo tre anni fa emerge solo a tratti, favorendo una regia maldestra e scostante, colma di dialoghi parchi di sostanza e tirati per le lunghe, conditi tra l'altro fin troppo spesso da violenza e volgarità gratuite, come a volerci ricordare che il titolo è rivolto a un pubblico "maturo".

I personaggi che avevamo apprezzato in The New Order brancolano nelle retrovie, trasformati in meri strumenti d'occasione all'interno della vicenda, mentre le new entry faticano a prendere il loro posto, colpa di scambi di battute forzatissimi, a tratti macchiettistici. La storia ha i suoi momenti, alcuni molto potenti, ma arrivano completamente dal nulla, lasciando il giocatore spiazzato oppure non particolarmente coinvolto poiché assuefatto dalla direzione "né carne, né pesce" di norma adottata.

WTNC1

The New Colossus vuole essere infatti tanto profondo quanto scanzonato, introspettivo ma al tempo stesso chiassoso, proposito in cui riesce, ma senza mai trovare il giusto compromesso, l'armonia tra le due facce della stessa medaglia. Lo stesso Blazkowicz dopo essersi trovato - letteralmente - un nuovo corpo dimentica tutti i suoi dubbi e le sue turbe mentali e riprende a fracassare crani come se nulla fosse.

"Non ho più bisogno delle tue ali" e tanti saluti a una prima metà di gioco passata a costruire chissà cosa. Per la cronaca, noi abbiamo gradito il cambio improvviso di rotta, come abbiamo gradito gli attimi un pelo più impegnati, e allo stesso modo il festino di bordo, il confronto con il padre, il provino con il Fuhrer e tante altre circostanze memorabili. Nel complesso quindi un comparto narrativo discreto, ma l'avremmo preferito di umore meno "ballerino", più diretto e conciso, e adornato da figure credibili e interessanti. E il finale, quello l'hanno proprio cannato.

WTNC9
Leggi altri articoli
  • Recensione Wolfenstein 2: The New Colossus, BJ perde il pelo
  • Non era poi così colossale

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #3
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #4
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
Articolo 1 di 5
Morto Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario
Morto a 69 anni Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario Bros. pubblicato da Kodansha. La sorella Risa ha confermato la notizia su Instagram.
Immagine di Morto Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware
La scelta di Sony di adottare i CD-ROM per la prima PlayStation ha convinto FromSoftware a entrare nel settore videoludico.
Immagine di Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I The Game Awards debuttano su uno dei più famosi servizi di streaming
The Game Awards 2025 si prepara a scrivere un nuovo capitolo: dopo anni lo show ora debutta su una piattaforma di streaming mainstream.
Immagine di I The Game Awards debuttano su uno dei più famosi servizi di streaming
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Pokémon Pokopia introduce una scelta mai vista nei first-party
Pokémon Pokopia potrebbe essere il primo titolo first-party Nintendo distribuito con le Game-Key Card, supporti fisici che contengono solo chiavi digitali.
Immagine di Pokémon Pokopia introduce una scelta mai vista nei first-party
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
PS5 Slim a 375€: ti conviene anticipare il regalo di Natale per risparmiare
Offerta PlayStation 5 Slim Digital a 375€: sconto più coupon da 20€!
Immagine di PS5 Slim a 375€: ti conviene anticipare il regalo di Natale per risparmiare
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.