Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nintendo Switch 2: l'ultimo update blocca le dock di terze parti Nintendo Switch 2: l'ultimo update blocca le dock di terze p...
Immagine di Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione...

Return to Silent Hill: ecco il trailer del film dedicato al secondo capitolo della serie

Il primo teaser trailer di Return to Silent Hill è stato rilasciato oggi. Christophe Gans torna alla regia del sequel basato su Silent Hill 2 di Konami.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 27/08/2025 alle 11:58

La notizia in un minuto

  • Christophe Gans torna alla regia di Silent Hill dopo 18 anni, adattando il celebre videogioco Silent Hill 2 con Jeremy Irvine nel ruolo del protagonista James Sunderland
  • La trama segue James che riceve una lettera misteriosa dalla sua amata perduta Mary, che lo richiama in una Silent Hill trasformata dalle tenebre in un labirinto di orrori psicologici
  • Il film uscirà il 23 gennaio 2026 e promette di ridefinire gli standard del cinema horror, bilanciando fedeltà al videogioco originale e aspettative del pubblico moderno
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Il mondo del cinema horror si prepara ad accogliere un ritorno alle atmosfere inquietanti che hanno segnato un'intera generazione di appassionati del genere. Dopo quasi due decenni di attesa, i fan della celebre saga videoludica potranno tornare a immergersi nelle nebbie misteriose di una delle location più iconiche dell'horror contemporaneo. Il progetto cinematografico, che promette di sorprendere, rappresenta un ponte tra il successo del passato and le aspettative del pubblico moderno. Qui potete trovare il trailer.

Il regista francese torna alle origini dell'incubo

Christophe Gans, il filmmaker francese che nel 2006 aveva trasportato sul grande schermo l'universo di Silent Hill, riprende le redini della regia per questo nuovo capitolo cinematografico. La sua precedente opera aveva conquistato sia la critica specializzata che il pubblico, dimostrando come fosse possibile tradurre efficacemente l'esperienza videoludica in linguaggio cinematografico. Per questo sequel, Gans ha collaborato alla sceneggiatura insieme a Sandra Vo-Anh e William Schneider, creando un adattamento che promette di onorare la complessità narrativa del materiale originale.

La distribuzione negli Stati Uniti sarà curata da Cineverse, che ha acquisito i diritti del film lo scorso maggio. "Return to Silent Hill è un adattamento creato con profondo rispetto per un vero capolavoro videoludico, l'iconico Silent Hill 2 di Konami", aveva dichiarato Gans in quell'occasione, sottolineando le sue ambizioni artistiche per il progetto.

Una trama che sfida i confini della realtà

Al centro della narrazione troviamo James Sunderland, interpretato da Jeremy Irvine, attore britannico noto per ruoli in produzioni come "War Horse" di Steven Spielberg. Accanto a lui, Hannah Emily Anderson veste i panni di Mary Crane, figura chiave di una storia che intreccia amore, perdita e orrore psicologico. La trama si sviluppa attorno a una lettera misteriosa che James riceve dalla sua amata perduta, Mary, che lo richiama nella cittadina che un tempo conosceva bene.

La città familiare è ora consumata dalle tenebre

Silent Hill, tuttavia, non è più il luogo dei ricordi di James. L'oscurità ha preso possesso di ogni angolo della cittadina, trasformandola in un labirinto di orrori dove la ricerca di Mary diventa un viaggio negli abissi della psiche umana. Durante questa odissea, il protagonista dovrà confrontarsi con creature mostruose e una verità terrificante che metterà a dura prova la sua sanità mentale.

Un progetto di respiro internazionale

La produzione del film vede coinvolti nomi di spicco dell'industria cinematografica internazionale. Davis Films, insieme ai produttori Samuel Hadida e Victor Hadida, ha investito risorse considerevoli per garantire che Return to Silent Hill possa competere con le grandi produzioni horror contemporanee. L'approccio produttivo mira a bilanciare la fedeltà al materiale originale con le esigenze di un pubblico cinematografico più ampio rispetto a quello prettamente videoludico.

Gli appassionati dovranno attendere fino al 23 gennaio 2026 per vedere il risultato di questo ambizioso progetto sul grande schermo. Nel frattempo, il primo teaser trailer rilasciato oggi offre un assaggio dell'atmosfera che Gans intende ricreare, promettendo un'esperienza cinematografica che possa soddisfare le aspettative di una fanbase particolarmente esigente e appassionata.

Fonte dell'articolo: www.ign.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione
Dopo tanto tempo abbiamo messo le mani su Metroid 4 Prime: Beyond. Ecco le nostre impressioni preliminari su questo atteso titolo.
Immagine di Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nintendo Switch 2: l'ultimo update blocca le dock di terze parti
L'aggiornamento 21.0.0 di Nintendo Switch 2 ha reso inutilizzabili molte dock non ufficiali, creando problemi agli utenti.
Immagine di Nintendo Switch 2: l'ultimo update blocca le dock di terze parti
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Rockstar North sotto accusa: cosa sta succedendo?
Dopo il licenziamento di 31 dipendenti, 220 lavoratori firmano una lettera al management. Lo studio respinge le accuse di pratiche antisindacali.
Immagine di Rockstar North sotto accusa: cosa sta succedendo?
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Horizon Steel Frontier punta a PlayStation, ma dipende da Sony
L'MMORPG Horizon Steel Frontiers sarà disponibile solo su PC e mobile. Lee Song di NCSoft spiega le ragioni dell'esclusione della console Sony.
Immagine di Horizon Steel Frontier punta a PlayStation, ma dipende da Sony
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Zenless Zone Zero 2.4 ha una data, vediamo i dettagli
Zenless Zone Zero Versione 2.4 "On the Precipice of the Abyss" in arrivo il 26 novembre con nuovi agenti, Bangboo e il ritorno di Hugo ed Ellen
Immagine di Zenless Zone Zero 2.4 ha una data, vediamo i dettagli
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.