Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Riot nel mirino dopo Activision Blizzard per irregolarità sul posto di lavoro

Riot è finita sotto accusa dal DFEH per irregolarità sul posto di lavoro durante delle indagini in corso del dipartimento della California.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Colantonio

a cura di Alessandro Colantonio

Editor - GameDivision

Pubblicato il 17/08/2021 alle 11:41 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:04

Riot Games, casa di sviluppo di League of Legends e Valorant, è finita sotto accusa dalla California per irregolarità sul posto di lavoro, tramite il DFEH (Department of Fair Employment and Housing), lo stesso dipartimento che qualche settimana fa ha presentato una lunga denuncia ad Activision Blizzard che ha scoperchiato un vaso di pandora sulle pratiche sessiste e sulle molestie in atto da diversi anni. Abbiamo parlato più approfonditamente in questo articolo del tema sessismo e molestie nel mondo dei videogiochi.

league-of-legends-wild-rift-131700.jpg

Nel caso di Riot, l'autorità ha accusato l'azienda di non aver informato correttamente i suoi lavoratori dei loro diritti nel partecipare nelle indagini in corso e nelle cause contro di lei. Secondo il DFEH, Riot ha evitato - o tardato - di informare i propri dipendenti dei loro diritti per oltre due mesi. La California aveva ordinato alla software house di informare i suoi dipendenti lo scorso 4 giugno riguardo il loro diritto di parlare liberamente con il governo delle pratiche illegali sul posto di lavoro senza paura di ritorsioni, indipendentemente dalle clausole dei loro contratti. Cosa che, secondo i documenti del DFEH, non sarebbe accaduta.

Il DFEH nel documento rilasciato pubblicamente parla in questi termini dei contratti stipulati da Riot: "[siamo] allarmati dal linguaggio negli accordi di liquidazione e separazione di Riot, i quali suggerirebbero che i dipendenti non potrebbero parlare volontariamente e candidamente con il governo di molestie sessuali e altre violazioni." Nei documenti si legge anche che nei contratti è segnato che i dipendenti non possono ottenere risarcimenti da eventuali cause.

valorant-88355.jpg

In proposito si è pronunciato anche Kevin Kish, direttore del DFEH: "Gli accordi che tentano di impedire agli individui di presentare una denuncia o di assistere in un caso del DFEH sono contrari alle disposizioni anti-ritorsione e anti-interferenza del Fair Employment and Housing Act. I datori di lavoro non possono imporre una sanzione alle persone che si impegnano in attività protette dagli statuti applicati dal DFEH. L'esistenza stessa di tali accordi ha un effetto agghiacciante sulla volontà degli individui di farsi avanti con informazioni che possono essere importanti per il DFEH mentre cerca di promuovere l'interesse pubblico nell'eliminazione della discriminazione illegale sul lavoro e delle molestie."

Mentre proseguono le indagini e si accendono le polemiche sui social, un portavoce di Riot avrebbe riferito a The Verge, nel frattempo, che "stanno inviando avvisi agli ex dipendenti per confermare che gli accordi di cessazione del rapporto di lavoro con Riot non hanno mai vietato in alcun modo di parlare con le agenzie governative." Non conosciamo lo stato delle indagini in corso, ma speriamo che il tenore sia inferiore a quanto sta accadendo in questi giorni ad Activision Blizzard, tra testimonianze scabrose, licenziamenti e proteste.

Il mouse Logitech G502 di K/DA di League of Legends è la soluzione ottimale per giocare al MOBA di Riot Games. Potete acquistarlo da Amazon attraverso questo link.

Fonte dell'articolo: www.polygon.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
La Game Boy Camera potrebbe non morire mai: un'icona intramontabile del gaming retrò che continua a resistere al tempo e alle nuove tecnologie.
Immagine di L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.