Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori...
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon...

Roblox raggiunge i 30 miliardi, ora vale più di Ubisoft e CD Projekt

Roblox Corporation, software house dell'omonimo gioco, ha raggiunto il valore di 30 miliardi di dollari. Superate Ubisoft e CD Projekt.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Carlo Castiglia

a cura di Carlo Castiglia

Pubblicato il 08/01/2021 alle 16:36 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:50

Roblox Corporation, software house dell'omonimo gioco, ha raggiunto il valore di 30 miliardi di dollari. Un valore decisamente alto che pone la software house fondata da David Baszucki ed Erik Cassel (venuto a mancare nel 2013) al di sopra di titani del settore come Ubisoft e CD Projekt. Adesso la fortunata software house canadese è sotto a Nintendo, EA e Take-Two. Un successo del tutto inaspettato, vista l'ombra mediatica che avvolge il gioco. Diffuso principalmente su mobile, il titolo nonostante sia tra i più diffusi al mondo è praticamente sconosciuto al pubblico adulto.

La storia dell'azienda inizia nel 2004 con il titolo omonimo che debutta nel 2006. Grazie a Roblox Studio, engine del titolo messo a disposizione dell'utenza, i giocatori sono in grado di creare il proprio gioco personale da poter condividere con la community, con l'unico limite imposto dall'immaginazione dell'utente. Ciononostante, il gioco è rimasto sempre al di fuori delle luci dei riflettori... almeno fino ad oggi. Disponibile su PC, Android e Xbox One ed assente su PS4 e Nintendo Switch, ha superato i 2 miliardi di dollari di introiti solamente su mobile divenendo, perciò, difficile da ignorare.

roblox-102479.jpg

David Baszucki, CEO della software house, ha deciso quindi di seguire le orme di Spotify e Slack scendendo in pubblico attraverso una quotazione diretta. Ciò permetterà agli azionisti esistenti o a chiunque possieda azioni di venderle a nuovi investitori. Baszucki ha datp il benvenuto ai gruppi investitori Altimeter Capital e Dragoneer Groups, dichiarando quanto segue:  "Siamo entusiasti di dare il benvenuto ad Altimeter, Dragoneer e agli altri nuovi investitori. Non vediamo l'ora di lavorare con tutti loro mentre continuiamo la nostra missione di costruire una piattaforma che consenta un'esperienza condivisa tra miliardi di utenti".

Vi ricordiamo che Roblox è un free-to-play con micro-transazioni al suo interno. Perciò, qualora aveste dei bambini, state attenti ai loro movimenti per evitare grattacapi come quelli causati da una bambina nel Regno Unito, che avrebbe speso un vero e proprio patrimonio sul gioco sopracitato (cliccate qui per approfondire).

Superato il Natale e siete ancora alla ricerca del regalo perfetto per voi o per i vostri piccini? Su Amazon Italia potrete acquistare lo splendido set LEGO dedicato a Minecraft!

Fonte dell'articolo: exputer.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
  • #6
    C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
Articolo 1 di 5
Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
L'USPTO riesamina un brevetto Nintendo che copre l'evocazione di personaggi in battaglia, una meccanica presente in molti videogiochi.
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto
Valve introduce la modalità di download a basso consumo con display spento per Steam Deck, una funzione richiesta dalla community per risparmiare batteria.
Immagine di Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto
6
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Stop Killing Games arriva al parlamento britannico
Nonostante quasi duecento deputati coinvolti, il governo britannico respinge ogni proposta per proteggere i consumatori digitali.
Immagine di Stop Killing Games arriva al parlamento britannico
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dispatch ha venduto una cifra incredibile in poco tempo
Il titolo adventure episodico di AdHoc Studio ha venduto un milione di copie in dieci giorni dal lancio del 22 ottobre, confermando l'interesse per le produzioni indie.
Immagine di Dispatch ha venduto una cifra incredibile in poco tempo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.