Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il ...
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qual...

Rogue Spirit | Anteprima di un roguelite spiritico

Abbiamo provato a fondo Rogue Spirit: ecco cosa ne pensiamo di questo action roguelite appena sbarcato su Steam in Early Access.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giacomo Todeschini

a cura di Giacomo Todeschini

Editor

Pubblicato il 19/09/2021 alle 12:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:00

Il bello del mondo videoludico è anche che, per quanto un genere sia in voga e copioso di esponenti, è sempre possibile declinarlo in qualche particolare variante, capace di mettere il tutto sotto una nuova luce. Prendiamo ad esempio quelli che sono i roguelite, uno dei filoni più apprezzati e diffusi degli ultimi anni, costellati da opere come il recente Returnal o quei capolavori di Hades e Dead Cells. Un genere, insomma, altamente versatile e di successo, che negli ultimi giorni ha accolto nelle proprie fila anche Rogue Spirit, opera di Kids With Sticks e 505 Games appena sbarcata su Steam in early access. Rogue Spirit è un roguelite che prova a variare ulteriormente la formula alla base del genere, ibridandola con qualche semplice elemento stealth, e su cui abbiamo nei giorni scorsi ampiamente messo le mani sopra.

Abbiamo provato il gioco con il seguente PC:
  • GPU: Zotac RTX 3070 Twin Edge OC
  • MOBO: Asus ROG STRIX Z370-F
  • RAM: G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3200MHz
  • CPU: Intel i5 8600k 3.6 GHZ
  • SSD: Sabrent SSD 2TB Rocket NVMe PCIe M.2 2280
  • Tastiera: Corsair K70 LUX LED Rosso Cherry MX Brown
  • Mouse: Fnatic Flick 2
  • Cuffie: Logitech G930
  • Monitor: Samsung C27HG 70 Quad HD 144Hz HDR

Il bello di essere spirito

Prima di proseguire oltre nella nostra analisi è però necessario sottolineare come Rogue Spirit sia, come dicevamo poco fa, un titolo in early access e in quanto tale non sia ancora completo al 100%. Lo stato dei lavori da parte di Kids With Sticks è comunque già più che soddisfacente e la carne al fuoco presente. Insomma, non aspettatevi di poter fin da ora vedere dalla A alla Z quello che sarà il titolo definitivo, ma da giocare ce n’è a sufficienza.

rogue-spirit-183631.jpg

Tornando ora a quello che è il gioco vero e proprio, Rogue Spirit è un roguelite che ci mette nei panni dello spirito di un principe, chiamato a liberare il proprio regno dalle armate del caos e da degli invasori demoniaci. Un incipit semplice e lineare, da cui partono però tutte le peculiarità dell’opera. Essendo il nostro protagonista un mero spirito, esso non potrà infatti attaccare direttamente i nemici che imperversano nelle mappe di gioco e sarà pertanto costretto a prendere possesso di qualche povero avversario per potersi difendere.

In base a quale corpo decideremo di possedere cambiano le carte in mano al giocatore, con Rogue Spirit che propone un discretamente ampio ventaglio di scelta. Agili lancieri, sfuggenti ninja, possenti energumeni e così via: nel gioco di Kids With Stick potremo decidere di impersonare diversi stili di combattimento, in base anche alle differenti situazioni che saremo chiamati ad affrontare. A oggi forse si poteva forse fare qualcosina in più sulla varietà in battaglia di alcuni personaggi, che risultano ora come ora tra di loro alla prova dei fatti un po’ troppo simili, ma l’idea alla base del tutto è fin da ora valida e promettente.

rogue-spirit-183630.jpg

La forma spirito non è però fortunatamente un mero espediente narrativo per giustificare i differenti personaggi giocabili, ma ha anche una propria dignità a livello di gameplay. Grazie a essa è infatti possibile imbarcarsi in qualche semplice e basilare sezione stealth, con la quale sbucare alle spalle di qualche ignaro avversario o sfuggire veloci tra le fila nemiche. Come spirito è inoltre anche possibile individuare la strada che porta alla fine della zona, che viene ogni volta generata proceduralmente, e scovare dei piccoli tesori nascosti. Delle meccaniche intriganti ma non troppo sviluppate, che potranno e dovranno essere ampliate nei prossimi mesi. Il tutto, comunque, fin da ora funziona e diverte e, alla fine dei conti, è questa la cosa più importante.

Famigli, poteri e aspetto tecnico

A completare l’offerta contenutistica di Rogue Spirit sono poi tutta una serie di elementi magari secondari, ma che ben fanno capire di come si tratti di un titolo capace di poter dire la sua. Trovano ad esempio spazio nell’opera di Kids With Sticks e 505 Games dei famigli, ossia dei piccoli esseri spiritici che ci accompagnano nel corso delle varie missioni aiutandoci coi loro poteri, e delle abilità, come delle mine ghiaccianti, con cui togliere le castagne dal fuoco o imbastire particolari strategie. Immancabili, infine, vista la natura da roguelite del gioco, i vari mercanti, con cui potenziare in via definitiva statistiche e altre caratteristiche e mantenere così presente nel titolo un senso di progressione nonostante la ciclicità del tutto.

rogue-spirit-183633.jpg

Molto carino, per quanto non certo indimenticabile o degno di nota, è infine l’aspetto artistico, che propone uno stile orientaleggiante molto colorato e simpatico, anche se certe volte un po’ troppo anonimo in qualche ambientazione. Nulla da dire, invece, su quelle che sono le prestazioni del gioco, con Rogue Spirit che, maxato in Quad HD con la configurazione presente a inizio articolo, non ha mostrato il fianco a incertezze tecniche di sorta nel corso della nostra prova.

Rogue Spirit: in conclusione

Rogue Spirit è quindi in conclusione fin da ora un buon gioco, che, sebbene ancora in early access, riesce a divertire e rivelarsi tutto sommato abbastanza completo. Di strada da fare ce n’è ancora un po’, ma l’opera di Kids With Stick pare fin da ora avere tutte le carte in regola per rivelarsi un buon esponente del genere, capace di intrattenere per decine e decine di differenti partite. Se siete quindi alla ricerca di un buon roguelite diverso dalla massa, Rogue Spirit potrebbe proprio essere la risposta alle vostre ricerche, nonché un fido compagno per ben più di qualche pomeriggio.

rogue-spirit-183632.jpg
Vi è venuta voglia di immergervi in Rogue Spirit? Recuperatelo fin da ora a un ottimo prezzo su Steam!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
The Witcher 4 è ancora in fase di sviluppo e subirà molti cambiamenti: la grafica finale sarà probabilmente diversa dalle demo attualmente mostrate.
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
Ready or Not riceverà censure sulla versione PC per allinearsi alle edizioni console in arrivo a luglio, come annunciato dagli sviluppatori.
Immagine di Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS 4 compreso
Blizzard presenta le novità della Stagione 9 di Diablo 4 con un video degli sviluppatori in vista del lancio. Vediamole insieme.
Immagine di Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS 4 compreso
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.