Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i vi...
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie...

Runescape: un giocatore avrebbe ottenuto 100.000$ nella vecchia versione

Sembra che un giocatore dell'Old Runescape sia riuscito a piegare le regole del gioco portandosi a casa un bel gruzzoletto.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nicholas Massa

a cura di Nicholas Massa

Pubblicato il 20/01/2023 alle 11:43

Sembra che un giocatore della vecchia versione di Runescape, noto MMO, sia riuscito a guadagnare 100.000 dollari reali attraverso un trucchetto all’interno del gioco. A quanto pare avrebbe sfruttato il mercato in game per rivendere una grande cifra di oro che poi gli ha fruttato quanto sappiamo. 

https://twitter.com/Lyrn___/status/1615382827192971265

Lyrn, questo il nome del giocatore, ha postato la sua impresa con Runescape sul suo profilo Twitter personale, accompagnando il tutto con anche un video dimostrativo. Di base non ha fatto altro che vendere 400 miliardi di unità in oro in suo possesso, ottenendone in cambio 500, forzando in qualche modo il mercato interno al videogioco. 

Vi ricordiamo che un milione di oro nell'Old Runescape può portare nelle tasche del giocatore fino a 30 centesimi in dollari. Una volta raggiunti i 400 miliardi di unità, partendo dal fatto che ogni milione vale circa 30 centesimi, i guadagni potrebbero arrivare fino a 120.000 dollari una volta rivenduti. Anche se la situazione è abbastanza variabile un numero di unità così alto può anche portare a guadagni del genere, anche se impensabili dal punto di vista logico. 

Il trucchetto di questo giocatore, come spiegato da lui stesso, si rintraccia nelle sfide di completamento ai livelli più alti. Una volta completate queste danno il 50% di sconto per l’infusione degli oggetti, ma cosa succede quando si chiede il rimborso a seguito di una infusione se gli sviluppatori non hanno cambiato la situazione tenendo conto dello sconto precedente? Semplice, pagando tutto la metà ha ottenuto un rimborso intero, raddoppiando i suoi punti precedenti alle singole infusioni effettuate. Con i punti ottenuti, poi, ha comprato una serie di oggetti di livello basso che ha venduto, in quantità enormi, alla casa d’aste del gioco. In seguito l’oro è diventato denaro reale. 

Nella community degli appassionati questa storia è stata accolta in modo altalenante. Alcuni appassionati di Runescape ci hanno creduto, mentre altri credono sia fake. Sembra, comunque, che gli sviluppatori abbiano bannato il giocatore in questione risolvendo anche la faccenda dal punto di vista del mercato, o comunque intervenendo in qualche modo. 

Prima di salutarci vi consigliamo, inoltre, di fare un salto sul nostro canale YouTube, dove potrete trovare video dedicati al mondo videoludico a 360 gradi, con curiosità, chicche e riflessioni sul settore e le attuali possibilità di approccio che offre.

Fonte dell'articolo: www.gamesradar.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 5
Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
Hideo Kojima è una grande personalità del mondo dei videogiochi, ma quello che sto vedendo in giro è pura idolatria di massa.
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
34
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
Gli NPC con IA sono davvero il futuro, oppure stanno rovinando qualcosa di prezioso? Cerchiamo di analizzare la situazione attuale.
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
10
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Il caso Black Ops 7 spinge il Congresso a chiedere regole più rigide sull’uso dell’AI, temendo ricadute sui lavoratori creativi.
Immagine di Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA
Dopo l'acquisizione di EA, Ubisoft sarebbe in trattative avanzate per una possibile vendita. L'indiscrezione arriva in un momento difficile per il publisher francese.
Immagine di Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Cold Fear sparisce da Steam dopo l'interesse di Nightdive
Dopo il passaggio da Ubisoft ad Atari ad agosto 2024, lo shooter survival horror del 2005 è stato rimosso da Steam a novembre.
Immagine di Cold Fear sparisce da Steam dopo l'interesse di Nightdive
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.