Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il ...
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qual...

Social, grafica e videogiochi: Slitherine sale in cattedra all'Istituto Europeo del Design

Slitherine sale in cattedra a Milano e parla del mondo videoludico moderno e di come i grandi giochi raggiungano grandi numeri.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nicola Armondi

a cura di Nicola Armondi

Pubblicato il 25/01/2019 alle 19:00

Conquistare 200 milioni di giocatori in meno di un anno: qual è il segreto del successo di un gioco come Fortnite? Il professor Massimo Salomoni del Seminario sull’uso strategico dei social media nella comunicazione dello IED ha dedicato una lezione proprio su questo argomento invitando Marco Minoli, Marketing Director di Slitherine LTD, per un incontro di tre ore tenutosi, oggi, venerdì 25 gennaio nelle aule dello IED.

Di fronte a circa 70 studenti della classe del professor Salomoni, un terzo dei quali stranieri, Marco Minoli ha sottolineato quanto il design di giochi come Fortnite, Minecraft, Roblox e League of Legends sia fondamentale per raggiungere l’enorme successo di questi titoli, e di come la componente artistica sia un elemento cardinale per creare i giochi del futuro.

Leggi anche Fortnite ha guadagnato 450 milioni di dollari nel 2018 sul solo iOS

Non solo: i videogiochi sono social. Milioni di giocatori seguono le partite dei loro beniamini su network come Youtube, Twitch e Mixer. E anche su questi social “vincono” i videogiochi che sanno catturare e calamitare l’attenzione non solo dei giocatori, ma anche dei gamer “spettatori”.

Quali sono le professioni del futuro per gli studenti di oggi? 3D artist, character e scenario designer, production artist, concept artist ma anche UI-UX designer. Fortnite e Overwatch non sono diventati dei successi planetari per puro caso, ma per uno studio dettagliatissimo sui personaggi e gli ambienti, sul loro concept e su una interfaccia e un sistema di controllo estremamente semplici e facili da utilizzare. La lezione fondamentale è che un gioco gratuito in gradi raggruppare 200 milioni di giocatori e di generare introiti oltre i 300 milioni di euro al mese e centinaia di migliaia di ore-video su Twitch è una tempesta perfetta studiata nei minimi particolari, non un colpo di fortuna.

ied-logo-15846.jpg

Leggi anche AESVI: ecco i risultati del quarto censimento degli sviluppatori italiani di videogame

Slitherine prosegue inoltre il suo impegno nel promuovere i videogiochi e l’intrattenimento in Italia: l’anno scorso è intervenuta al Salone del Libro di Milano, al Campus Party di Milano con uno speech sul marketing e la distribuzione digitale, e con due incontri a Lucca Comics and Games con gli autori di Empires Apart e Battlestar Galactica Deadlock, mentre nei prossimi mesi tornerà in cattedra per delle lezioni di Marketing e PR durante il corso di Game Design della Scuola Internazionale di Comics di Firenze.

Marco Minoli ha commentato, dopo la lezione allo IED: “Credo che i videogiochi siano una eccezionale opportunità di lavoro per gli studenti italiani: il talento e la creatività sono un patrimonio da proteggere e sviluppare. Il mercato dei videogiochi incarna il connubio tra tecnologia, creatività e intrattenimento come nessun altro ed è fondamentale che anche l'Italia trovi il suo posto di rilievo nello scenario mondiale. Supportare la creazione di figure professionali preparate e consapevoli è un dovere che chi opera con successo in questo settore deve portare avanti in termini di pura responsabilità sociale.”

Ancora una volta, quindi, si sottolinea come l'industria videoludica sia un ambiente da incentivare sopratutto tramite maggiori possibilità in ambito d'istruzione. Cosa ne pensate?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
The Witcher 4 è ancora in fase di sviluppo e subirà molti cambiamenti: la grafica finale sarà probabilmente diversa dalle demo attualmente mostrate.
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
Ready or Not riceverà censure sulla versione PC per allinearsi alle edizioni console in arrivo a luglio, come annunciato dagli sviluppatori.
Immagine di Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.