logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Giochi Gratis
  • Guide e soluzioni
  • Elden Ring, Guida Completa
  • GTA 6
  • Codici sconto
3DS

Sony NGP, lotta tra Unreal Engine 3 e CryEngine

Recensioni
Giochi Gratis
Guide e soluzioni
Elden Ring, Guida Completa
GTA 6
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

3DS

Sony NGP, lotta tra Unreal Engine 3 e CryEngine

di Manolo De Agostini venerdì 25 Febbraio 2011 8:37
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su

Lo sviluppo di videogiochi per la console portatile Sony NGP entra nel vivo. Epic Games ha annunciato che la versione dell’Unreal Engine 3 per la NGP è disponibile in licenza per tutti gli sviluppatori interessati a realizzare titoli per il nuovo prodotto, atteso nelle vacanze natalizie. Anche Havok, azienda acquistata da Intel alcuni anni fa e attiva nello sviluppo della fisica per i videogiochi, ha presentato una suite di strumenti completa di supporto alla nuova piattaforma.

Tra i motori di gioco che si sfideranno almeno inizialmente sulla NGP, Epic troverà soluzioni sviluppate da Blitz Games, Crytek (Crysis su NGP?), Terminal Reality, Trinigy e Vicious Cycle. Per ora solamente il papà di Unreal e Gears of War ha annunciato la disponibilità in licenza del motore di gioco.

Sul fronte della fisica, dell’intelligenza artificiale e dell’animazione, oltre ad Havok troveremo NaturalMotion con il suo Morpheme. Sul fronte audio le aziende impegnate sono Audiokinetic, CRI Middleware, Firelight Technologies e RAD Game Tools. Infine, per l’interfaccia utente (un aspetto importantissimo, specie sulle console portatili), sono al lavoro AiLive e Scaleform.

In futuro questo piccolo ma interessante gruppo si allargherà sicuramente. Per esempio, non è da escludersi l’arrivo dei Guerrilla Games su NGP. Il produttore di Steven Ter Heide ha dichiarato che il team, completato il lavoro su Killzone 3, potrebbe non disdegnare un progetto parallelo su NGP. La facilità di porting dei giochi PS3 su NGP, di cui abbiamo parlato recentemente (Sony NGP è come la PS3, gli sviluppatori già la amano), potrebbe essere decisiva nel convincerli a realizzare un titolo.

La NGP, al momento, si configura come un passo avanti deciso rispetto a tutti gli smartphone, con cui un po’ si dovrà confrontare (oltre che con il Nintendo 3DS). Questo parere andrà però rivisto all’uscita del prodotto, poiché lo sviluppo di nuovi terminali sempre più potenti avviene a ritmo serrato e, specifiche alla mano, l’hardware della console potrebbe essere tranquillamente parte di un telefono.

La NGP integrerà infatti un system on chip quad-core basato su architettura ARM Cortex A9, affiancato da una GPU PowerVR SGX543MP4+, anch’essa con quattro core di calcolo (PSP2 e giochi Playstation su Android: tutti i dettagli). La console consentirà di giocare su uno schermo touch capacitivo da 5 pollici OLED (960 x 544 pixel, 16 milioni di colori). Non mancheranno un touchpad “multitouch”, di tipo capacitivo, sulla parte posteriore e i tasti Playstation tipici delle PSP precedenti. Presenti anche due fotocamere, una sulla parte frontale e una su quella posteriore. Sony integrerà anche uno speaker e un microfono.

###old691###old

La console avrà al suo interno un sistema a sei assi (giroscopio a tre assi, accelerometro a tre assi) e una bussola elettronica a tre assi. Grazie a Bluetooth, Wi-Fi e 3G consentirà di giocare online. Per ora si vocifera dell’arrivo di più modelli (Sony NGP: modelli 3G e Wi-Fi ma senza video-out) ed è circolato anche il prezzo, da considerarsi del tutto non ufficiale (Sony NGP costerà 299 dollari: che botta!).

Hardware e supporto sembrano esserci, le carte in regola per fare bene non mancano. La domanda è una, ed è sempre la stessa: c’è ancora spazio per le console portatili o gli smartphone, più potenti e con giochi in rapida evoluzione, hanno cambiato lo scenario rispetto agli anni passati?

di Manolo De Agostini
venerdì 25 Febbraio 2011 8:37
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Yankee Candle
Sconti fino al 25% sulle candele Yankee Candle!
Su Amazon tornano le offerte dedicate alle yankee Candle, con sconti imperdibili su tantissime candele diverse!
2 di Tom's Hardware - 10 ore fa
  • candele profumate
  • Offerte Amazon
  • Offerte Cura della Casa
  • Offerte e Sconti
  • Yankee Candle
2
Offerta
robot aspirapolvere Samsung
53% di sconto su questo aspirapolvere robot Samsung: aspira e lava!
Sconto folle per il robot aspirapolvere Samsung 2 in 1: 53% di prezzo in meno per un prodotto che aspira…
2 di Sara Riccobono - 11 ore fa
  • aspirapolvere smart
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte robot aspirapolvere
  • Offerte Samsung
  • Robot Aspirapolvere
2
Offerta