Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia...
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qual...

Sony perde la causa contro Action Replay: lunga vita ai cheat

Corte dell'Unione Europea favorevole a Datel. Respinta causa contro Sony per il software che modificò i giochi per PlayStation Portable.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 19/10/2024 alle 11:00

La Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha emesso una sentenza favorevole all'azienda britannica Datel nella causa intentata da Sony riguardo il software di cheating Action Replay per PlayStation Portable. La decisione stabilisce che modificare temporaneamente i dati nella RAM di una console non viola la direttiva UE sulla protezione del software.

Nonostante la sentenza favorevole a Datel, gli esperti legali sottolineano che questo non rappresenta necessariamente una vittoria significativa per i fornitori di software di cheating. Secondo Andreas Lober di ADVANT Beiten, "i publisher di giochi multiplayer oggi si basano tipicamente su altri strumenti legali non influenzati da questa decisione, come la violazione degli EULA e la concorrenza sleale" per contrastare i cheat.

Il software di terze parti usato per cheating e modding rimarrà illegale in molti casi.

Kostyantyn Lobov di Harbottle & Lewis precisa che la sentenza riguarda un punto molto specifico, ovvero se sia possibile applicare il copyright alle variabili temporaneamente memorizzate nella RAM di un dispositivo. "Lo sviluppo, la distribuzione e l'uso di software di terze parti che interagisce con il codice di un gioco spesso comporta altre violazioni del copyright e dei Termini d'Uso", aggiunge Lobov.

La causa risale addirittura al 2012, quando Sony citò in giudizio Datel nei tribunali tedeschi per via dell'Action Replay, un prodotto che forniva la possibilità di installare cheat per alcuni giochi PSP. Sony sosteneva che Action Replay violasse i suoi diritti, non richiedendo l'autorizzazione per apportare modifiche ai loro software. Come esempio utilizzarono Motorstorm: Arctic Edge (che sorprendentemente è ancora disponibile su Amazon).

Immagine id 38188

Il panorama dei software di cheating si è notevolmente evoluto dai tempi di Action Replay. Recentemente, Bungie ha vinto una causa da 4,3 milioni di dollari contro il fornitore di cheat AimJunkies, mentre Activision si è vista riconoscere 14,4 milioni di dollari di danni nella sua battaglia legale contro EngineOwning.

Questi casi dimostrano come le aziende di videogiochi continuino ad avere a disposizione diversi strumenti legali per contrastare i fornitori di software di cheating, nonostante la recente sentenza della Corte di Giustizia Europea. La decisione, sebbene favorevole a Datel in questo specifico caso, non preclude altre vie legali per proteggere la proprietà intellettuale e l'esperienza di gioco.

Fonte dell'articolo: www.gamesindustry.biz

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
The Witcher 4 è ancora in fase di sviluppo e subirà molti cambiamenti: la grafica finale sarà probabilmente diversa dalle demo attualmente mostrate.
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
Ready or Not riceverà censure sulla versione PC per allinearsi alle edizioni console in arrivo a luglio, come annunciato dagli sviluppatori.
Immagine di Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.